Se sei un genitore orgoglioso di un amabile e determinatissimo bassotto, sei in buona compagnia.

Questo perché fai parte di un ‘club esclusivo’ che include membri di tutto rilievo come la Regina Vittoria, John F. Kennedy, Andy Warhol, e Pablo Picasso.

Tutti loro hanno amato i loro amici bassotti proprio come te.

“Lump,” il cucciolo di bassotto di Pablo Picasso, era addirittura considerato una grande fonte di ispirazione per l’artista.

Ma cosa c’è di così delizioso nei bassotti? Continuate a leggere per scoprire alcuni fatti divertenti sui cani…salsiccia!

La Razza dei Bassotto

Pablo Picasso con il Bassotto Lump

Pablo Picasso con il suo amatissimo bassotto ‘Lump’

Probabilmente li conoscete per il loro aspetto distinto, il corpo lungo, e le zampette corte. Ma quale è la classificazione giusta per i bassotti?

La verità è che questa dipende da chi risponde alla vostra domanda. I bassotti sono difficili da classificare perché hanno caratteristiche in comune sia con i cani da caccia, gli ‘hound’ che con i terrier.

Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, sono considerati parte del gruppo dei cani da caccia. I bassotti sono cacciatori incredibili che adorano seguire le tracce di piccole creature, scavando nei loro buchi per catturarle.

Tuttavia, la Federazione Cinofila Internazionale ha creato una classificazione separata solo per i bassotti. D’altra parte, con tutti i tipi di bassotto in circolazione, non sarebbe potuto essere altrimenti!

Guardando le piccole dimensioni dei bassotti, è facile capire perché questi cani siano ideali per chi caccia il tasso o altre piccole creature.

Tuttavia, potreste essere sorpresi di sapere che i cacciatori usano i bassotti anche per aiutare a rintracciare selvaggina di dimensioni ben più grandi come i cinghiali.

Un Bassotto per Tutti

Tipi di Bassotto

A ciascuno il suo bassotto!

Preferisci un compagno canino malizioso con i capelli a spazzola? O forse sei più il tipo che si accuccia con un mini-cane dal muso incredibilmente adorabile?

Le dimensioni e le variazioni di pelo dei bassotti danno origine a delle combinazioni incredibilmente diverse.

Il peso dei bassotti è determinato principalmente dalle loro dimensioni. I bassotti sono disponibili in due misure base: standard e in mini.

Entrambi i tipi sono tipicamente alti meno di 25 centimetri, con la distinzione che dipende più dal loro peso che dall’altezza.

I bassotti standard pesano 7-14 kg. I mini-bassotti circa 5.5 kg.

E la zona grigia in mezzo? Alcuni appassionati di bassotti identificano i cuccioli nella fascia di 5.5-7 kg come un tipo di bassotto a parte!

Il secondo elemento che distingue i bassotti è la varietà di pelo. Ci sono tre tipi distinti:

I bassotti a pelo ruvido sono i meno comuni e solo recentemente sono stati aggiunti agli standard di razza.

Storia della Razza dei Bassotti

Bassotto Antico Egitto

E se le Piramidi fossero state costruite come…cucce per bassotti?

Alcuni credono che questa razza di cani risalga all’antico Egitto a causa dei resti mummificati che sono stati trovati nelle urne funerarie egiziane e nelle incisioni di cani da caccia a zampe corte.

Anche se i bassotti di oggi hanno un aspetto regale, non possiamo essere certi di questa teoria.

Quello che sappiamo è che la parola “bassotto” deriva dalle parole tedesche dachs (tasso) e hund (cane).

Questi “cani da tasso” sono stati originariamente allevati e creati da allevatori tedeschi che volevano un compagno di caccia più piccolo per rintracciare i tassi e altri animali da tana come conigli e volpi.

Come la maggior parte dei cani da caccia olfattiva, la razza bassotto probabilmente discendeva dal mastino di Saint Hubert, ma con elementi unici di mastini e terrier tedeschi, francesi e inglesi.

Quando sono entrati in scena i bassotti? Difficile dirlo con esattezza, ma il primo riferimento scritto ai bassotti si può trovare nel XVIII secolo, quando nella stampa si parlava di bassotti come dachs kreiger, il “guerriero tasso”.

Un cane ferocissimo, insomma!

In termini di varietà, i bassotti a pelo liscio (come il nostro Woody!) erano la razza originale con i cagnolini a pelo lungo che seguivano, sia attraverso l’allevamento selettivo sia attraverso l’allevamento con cani di piccola taglia nel gruppo degli spaniel.

Infine, i bassotti a pelo ruvido sono stati allevati nel 19° secolo attraverso l’incrocio di terrier a pelo duro o pinchers a pelo duro.

Per un racconto completo sulle origini della razza, visita la nostra pagina dedicata alla storia del bassotto tedesco.

Caratteristiche del Bassotto

Carattere del Bassotto

I bassotti si sono guadagnati il soprannome un po’ sciocco di “cane salsiccia” per il loro mix composto da corpo lungo e gambe corte.

Ma non fatevi ingannare: i bassotti sono in realtà dei cani molto muscolosi.

Hanno anche un torace a botte più profondo e una capacità polmonare molto più grande rispetto alla maggior parte dei cani di piccola taglia.

Se hai già un bassotto, c’e anche un’altra cosa da dire che tu saprai già molto bene. I bassotti hanno un abbaio molto più forte rispetto alla maggior parte dei cani di piccola taglia.

(Per la gioia dei vostro vicini)

Le orecchie e la coda ricurva sono altre due caratteristiche classiche dei bassotti.

È interessante notare che questi attributi siano stati intenzionalmente allevati per rafforzare la razza dei bassotti come cacciatori.

Le orecchie proteggono il canale uditivo da sporcizia, semi e altri oggetti che potrebbero entrare all’interno e causare problemi durante lo scavo.

La coda ricurva è più facile da individuare nelle erbe alte e può aiutare l’amico cacciatore umano di un cucciolo a trovarle nel caso in cui il bassotto rimanga incastrato in una tana.

Temperamento e Carattere

Caratteristiche del Bassotto-min

I bassotti sono vivaci, giocherelloni e intelligenti. Hanno anche la fama di essere testardi. Molto testardi.

Ferocemente leale, questa razza di cani spesso si lega molto strettamente con una sola persona e può diventare facilmente gelosa.

I carattere del bassotto può far diventare il cane solitario se non riceve abbastanza attenzione dall’oggetto del suo affetto.

Ricordate, i bassotti sono allevati per scavare, quindi il vostro cucciolo potrebbe diventare distruttivo, scavando e masticandosi la strada attraverso la vostra casa se lasciato incustodito per troppo tempo.

I bassotti più adatti per adulti single o famiglie con bambini più grandi.

I bassotti non gestiscono bene le prese in giro (e potrebbero diventare accigliati), e i loro corpi non sono attrezzati per i più piccoli che potrebbero tentare di saltargli addosso.

Poiché richiedono solo un paio di passeggiate al giorno ed un po’ di esercizio al coperto per mantenersi in forma, i bassotti sono ottimi cani per chi vive in città.

Alcuni pensano che la personalità di un bassotto sia influenzata anche dal tipo di pelo. I cuccioli a pelo lungo sono ritenuti più maturi, mentre i bassotti a pelo corto sono più energici e, forse, più birichini.

Toelettatura e Cura del Bassotto

Bagno al bassottoI bassotti hanno esigenze di toelettatura moderate. Naturalmente, il tipo di pelo del tuo cane influisce sulla frequenza della toelettatura.

Ecco alcune nozioni di base:

  • Bassotto a pelo liscio: Questi cagnolini hanno bisogno di una spazzolata settimanale. Una spazzola regolare di setole morbide farà il resto.
  • Bassotto a Pelo Lungo: Vorrai spazzolare e pettinare ogni giorno le setose ciocche di un cucciolo a pelo lungo, e per questo lavoro avrai bisogno di una spazzola a setole rigide. Questi cani possono sviluppare facilmente dei nodi di pelo, soprattutto dietro le orecchie e sotto la pancia, quindi controllate ad ogni toelettatura. Di solito, la questione si risolve con le dita.
  • Bassotto a Pelo Ruvido: I cagnolini a pelo ruvido hanno bisogno di essere spazzolati frequentemente con una spazzola a setole corte. Un paio di volte all’anno, dovrete “spogliare” il vostro amico peloso. Questa è una tecnica per rimuovere il pelo alla radice quando diventa troppo spesso.

Indipendentemente dal loro pelo, i bassotti producono un grasso speciale che li aiuta a stare al caldo, quindi non volete fare il bagno al cane troppo spesso.

A meno che non si scavino una tana in qualcosa di sporco all’aperto, un bagno ogni pochi mesi è sufficiente. Assicuratevi solo di usare uno shampoo studiato per i cani.

Allenamento ed Esercizio Fisico

Esercizio Bassotto

I bassotti sono cani abbastanza intelligenti, ma di sicuro possono essere ostinati.

Hanno alcune caratteristiche che potreste voler prendere in considerazione anche durante l’addestramento, come un alto potenziale di ‘vagabondaggio’, la tendenza ad abbaiare e ad ululare, e un’elevata capacità di attirare le prede.

Prima si inizia ad addestrare il cane, più successo ci si può aspettare.

Siate pazienti, decisi e coerenti, e la maggior parte dei bassotti risponderà bene.

In realtà i bassotti imparano abbastanza velocemente quando si sentono motivati e sostenuti. Incorporate i dolcetti e i loro giocattoli preferiti nell’addestramento e cercate di mantenere brevi le sessioni di educazione del bassotto.

Mele fanno bene al cane

Quando viene curato adeguatamente, un bassotto può avere una durata di vita di 12-14 anni se non addirittura di più.

Detto questo, non sorprende che il loro attributo più caratteristico – il corpo lungo – sia anche la causa dei loro problemi di salute più frequenti.

Questa razza è soggetta a problemi spinali, in particolare alle malattie del disco intervertebrale (IVDD) a causa della colonna vertebrale lunga e della gabbia toracica corta.

Infatti, il 25% dei bassotti sviluppa questa condizione ad un certo punto della loro vita.

L’obesità, l’insonnia, l’esercizio fisico eccessivo e qualsiasi attività che metta a dura prova la colonna vertebrale aumentano il rischio di problemi alla schiena del bassotto.

A parte i problemi alla colonna vertebrale, i bassotti sono soggetti a lussazione rotulea (lussazione della rotula) e a malattie delle ossa fragili.

Le condizioni ereditarie includono l’epilessia, il morbo di Cushing e i disturbi tiroidei e autoimmuni.

Categorized in:

Tutto sui Bassotti,

Last Update: Maggio 4, 2024