EducazioneGuide

Migliore Collare Antiabbaio: Quale Funziona Davvero?

2

Da quando abbiamo pubblicato la prima edizione della nostra guida ai collari antiabbaio per cani, questa pagina è diventata una delle più viste e discusse del nostro sito.

Continua a leggere per scoprire:

Sempre più lettori ci scrivono sul sito e sulla nostra pagina su Facebook per scoprire come fare per non far abbaiare il cane.

La speranza è sempre quella che basti usare un collare antiabbaio a vibrazione oppure un collare antiabbaio spray per risolvere i loro problemi. E quelli dei loro vicini.

In parte è così. Anche se un collare per cani antiabbaio funziona solo se usato nel modo giusto.  Per quanto utile, un collare – da solo – non può fare miracoli.

La missione di questa guida è quella di aiutarvi a trovare il sistema migliore per non fare abbaiare il cane. Per questo, l'edizione 2023 include nuove informazioni, opinioni, recensioni, e consigli per trovare il collare antiabbaio migliore per il vostro cane.

Consigliato
Il Migliore: Collare Antiabbaio PetKing Premium

Il collare antiabbaio a vibrazione migliore più venduto in Italia per far smettere il cane di abbaiare. Progettato per fermare il rumore creato dal cane, il collare antiabbaio PetKing ha sette livelli di correzione per un sistema di apprendimento progressivo. Questo modello è adatto a cani di tutte le taglie con un peso compreso tra i  3,5 kg e 50 kg.

NON HAI VOGLIA DI LEGGERE TROPPO?
Vai direttamente alle opinioni sui collari antiabbaio migliori per scoprire cosa puoi usare per far smettere il tuo cane di abbaiare!

Perché Queenmew è il miglior collare spray?
Perfetto per educare il cane a non abbaiare quando sta solo, questo collare va benissimo anche senza citronella. 👉 Leggi come funziona.
Perché PetKing è il miglior collare a vibrazione?
Adatto a cani di tutte le taglie, questo collare antiabbaio ha diversi livelli di intensità per interagire con il cane quando comincia ad abbaiare. 👉 Leggi come funziona.

Una Storia Personale

Il Cane Abbaia Sempre: Che Fare?

Collare Antiabbaio MiglioreLe lamentele del condominio ci hanno fatto intraprendere un viaggio fatto di tantissime cose. Perché il problema andava risolto al più presto.

Alcune delle soluzioni che abbiamo provato sono state abbastanza costose e non hanno dato grandi risultati.

Prendiamo la famosissima Thundershirt per combattere l'ansia del cane, ad esempio. Più di un educatore ci ha consigliato di acquistarla ed usarla con il nostro cane — ma con scarsi risultati.

Non mettiamo in dubbio che la Thundershirt funzioni per calmare un cane aggressivo. Per il nostro non è andata bene e ci ha lasciato punto e a capo.

Altri rimedi, invece, sono stati talmente efficaci da aver risolto il problema ed averci aiutato a lasciare il cane in casa da solo senza che questa debba tramutarsi in una tragedia.

Questa dei collari antiabbaio migliori è la prima di due guide dedicate all'argomento e che ti spiegano cosa fare se il tuo cane abbaia troppo e vuoi evitare un esposto ai Carabinieri.

La seconda, è quella dedicata alle telecamere per cani. Uno strumento indispensabile per capire se e come funziona un collare antiabbaio.

DA NON PERDERE  Collare a Strozzo: Guida all'Uso Corretto dei Collari a Strangolo

Come Scegliere il Collare Antiabbaio per Cani Giusto

IMPORTANTENon tutti i tipi di collari antiabbaio funzionano allo stesso modo e non tutti vanno bene per il vostro cane.

Durante le nostre ricerche abbiamo trovato collari antiabbaio illegali (vedremo in seguito quali sono) e che non dovrebbero mai essere venduti né utilizzati sui cani.

La ricerca del collare antiabbaio migliore esiste per aiutare tutti coloro che vogliono insegnare al proprio amico peloso a non abbaiare sempre.

Se avete un cane che abbaia in continuazione e se vi state chiedendo quale collare antiabbaio funziona di più, continuate a leggere.

Prima di passare ai collari, una piccola raccomandazione.

Cercate di capire perché il vostro sia un cane che abbaia troppo. Un buon collare antiabbaio è un rimedio ma non è la soluzione definitiva.

Il cane abbaia per una serie di motivi che possono essere affrontati con pazienza, la giusta educazione, una bella passeggiata, ed un buon collare antiabbaio.

Collare Antiabbaio a Spruzzo

I collari a spruzzo alla citronella funzionano provocando un odore poco gradevole per il cane quando abbaia abbastanza forte da attivarlo.

La citronella è un olio essenziale naturale e totalmente innocuo che viene raccolto dalla pianta della citronella. È usato in una varietà di prodotti per animali e per le persone, principalmente per le sue qualità anti-insetto.

Mentre la maggior parte delle persone probabilmente trova il profumo associato all'olio di citronella abbastanza piacevole, questo è un olio essenziale che non piace a molti animali – cani inclusi.

I collari antiabbaio alla citronella funzionano rilevando prima l'abbaiare del tuo cane, e poi spruzzando una nebbia sottile di liquido alla citronella vicino alla sua testa.

Il piccolo spruzzo serve per distrarre il cane appena comincia ad abbaiare. Aggiungete alla distrazione il fatto che questa sia accompagnata da un profumo poco piacevole ed ecco spiegato come funziona il collare antiabbaio a spruzzo.

Grazie a questo sistema antiabbaio, il cane imparerà che se abbaia, si becca lo spray. Questo basta per far smettere di abbaiare la maggior parte dei cani.

Consigli per l'uso
Questo genere di supporto è adatto a tutti i cani, ma è da intendere solo per addestramento e non dovrebbe essere usato per per periodi prolungati.

Prima di metterlo al collo del cane quando lo lasciate solo in casa, cercate di farlo ‘abituare' al nuovo collare facendoglielo indossare (spento) mentre sta in casa con voi.

Migliore Collare Antiabbaio con Spray alla Citronella: Queenmew

Collare antiabbaio per cani a spruzzo migliore

PRO
  • Facilissimo da preparare
  • Funziona anche senza citronella
  • Batteria di lunga durata
CONTRO
  • Più caro della media
  • Le batterie del telecomando non sono incluse

Quello di Queenmew è il collare antiabbaio definitivo per chi sta cercando di addestrare il cane a non abbaiare.

Il collare funziona sia a spruzzo (con citronella) che emettendo un suono che riesce a distrarre il cane appena comincia ad abbaiare.

Ricaricabile via USB ed impermeabile (ma non usatelo quando fate il bagno al cane) il collare antiabbaio Queenmew è un prodotto sicuro che ha ottenuto un gran numero di opinioni positive su tutti i più importanti forum dedicati all'addestramento di cani.

Il piccolo telecomando che vi permette di controllare il collare è un tocco di classe per aiutarvi a capire se il collare antiabbaio sia acceso o spento.

Se pensate che questo sia un piccolo problema…è solo perché ancora non avete dovuto mettervi ad abbaiare accanto al collare per vedere se spruzza o no la citronella quando fate rumore.

Il fatto che questo collare antiabbaio funzioni anche senza spray è anche molto utile per educare il cane ad usarlo senza che il vostro amico ne abbia paura. Cominciate usando solo lo stimolo sonoro (disponibile in tre intensità differenti) e poi aggiungete lo spray alla citronella per il massimo effetto.


Migliore Alternativa: PetSafe

collare antiabbaio spray

PRO
  • La scelta più economica
  • Molto leggero
  • Funziona anche senza citronella
CONTRO
  • La batteria non dura tantissimo
  • Le cartucce non si possono ricaricare

Consigliato su ZooPlus e con una valutazione su Amazon di 4.5 su 5, questo è l'altro collare antiabbaio migliore tra quelli a spruzzo di citronella.

Come il collare Queenmew, anche quello di PetSafe funziona sia con uno spruzzo di citronella che con uno stimolo sonoro – quindi sta a voi trovare la soluzione più adatta al vostro cane.

Rispetto alla nostra scelta consigliata, questo collare non ha il telecomando ed ha una batteria che dura un po' di meno. Il collare si ricarica via USB (il cavo mini-USB per ricaricarlo è incluso nella confezione).

Quello che rende questo collare antiabbaio diverso dagli altri in circolazione è il fatto che non si ricarica usando bombolette di spray alla citronella ma inserendo delle ‘cartucce' che contengono il liquido al loro interno.

Sebbene molto pratica, questa soluzione non è ‘molto ecologica' visto che le cartucce non possono essere ricaricate e vanno buttate dopo l'uso.


Collare Antiabbaio a Vibrazione

L'altro tipo di collare che potete usare per addestrare il vostro cane a non abbaiare è il collare antiabbaio a vibrazione.

Quello a vibrazione (da non confondere con il collare antiabbaio con scossa) rappresenta un modo molto rapido e sicuro per far smettere di abbaiare il cane.

Il suo funzionamento è semplicissimo: quando il cane comincia ad abbaiare, il collare emette una piccola vibrazione che – come nel caso dello spray – distrae il cane è lo fa smettere di abbaiare.

I migliori collari antiabbaio a vibrazione sono degli strumenti tecnologici avanzati che includono numerose funzioni, inclusi diversi gradi di sensibilità che permettono di usarlo al meglio su cani di piccola taglia come su cani di grossa taglia.

Il chip all'interno dei collari a vibrazione regola la vibrazione e la tonalità, in funzione della durata dell'abbaio.

Alcuni di questi tipi di collare elettrico a batteria combinano suoni e vibrazioni. Secondo molti addestratori, questa è la combinazione migliore per insegnare a cani di taglia grande a non abbaiare sempre.

Dettagli del Collare Antiabbaio a Vibrazione e Feedback
Nella maggior parte dei modelli, all'aumentare del tempo di abbaio, la vibrazione aumenta progressivamente – questo fino a che il cane non smette di abbaiare.

Un buon collare antiabbaio elettrico di questo tipo non si limita ad emettere una vibrazione come feedback, ma accompagna il tutto anche con un impulso sonoro.

Il ‘bip‘ serve come ulteriore distrazione per il cane oltre che a rafforzare il comando quando usato per l'addestramento del nostro amico a quattro zampe. Questo tipo di collare per cani antiabbaio è preferito dagli addestratori — che usano i modelli con telecomando durante le loro sessioni.

La maggior parte dei collari antiabbaio a vibrazione dispongono di batteria integrata che si ricarica in media una volta alla settimana, per una durata di un'ora.

Il tipo del collare con display integrato è un po' più caro degli altri ma permette di capire quanto manchi alla fine della batteria. Questo è molto comodo se non volete rischiare che il collare si spenga quando lasciate solo il cane in casa e non lo faccia smettere di abbaiare.

Un altro parametro di cui tener conto quando si sceglie un collare per non fare abbaiare il cane di questo tipo è la resistenza agli agenti atmosferici, come l'acqua, ed ai possibili urti.

Inoltre è bene accertarsi di scegliere collari antiabbaio comodi per lasciare il cane libero di muoversi e giocare in tranquillità.

Il Migliore: PetKing Premium

Collare antiabbaio vibrazione funziona PetKing

PRO
  • Il migliore in assoluto
  • Va bene per tutti i cani
  • Si adatta al comportamento del cane
CONTRO
  • Non è impermeabile

Oltre ad essere il collare antiabbaio per cani più venduto al mondo, il PetKing è anche quello con le migliori recensioni da parte di chi lo usa per non fare abbaiare il cane.

Prodotto dalla Spokso Ltd di Londra, il collare PetKing Premium ha sette livelli di funzionamento per interagire con il cane e rispondere in maniera adeguata al rumore che fa quando comincia ad abbaiare.

I sette livelli sono:

  • Livello 1: un segnale sonoro (1.5 secondi)
  • Livello 2: un segnale sonoro più forte (2 secondi)
  • Livello 3: un segnale sonoro più forte + vibrazione (5 secondi)
  • Livelli 4-7: segnale sonoro e vibrazione gradualmente più forti (5 secondi)

Per usare al meglio questo collare antiabbaio, è consigliabile testare i livelli in anticipo e trovare quello che fa reagire il vostro animale.

Quando il cane smette di abbaiare per 30 secondi, il dispositivo si resetta automaticamente al livello predefinito. Se continua ad abbaiare dopo aver passato tutti i livelli, il collare smetterà di funzionare per 1 minuto e si resetterà al primo livello di correzione dell'abbaio.

Offerta
Collare Antiabbaio PetKing
Collare Antiabbaio PetKing
−2,00 EUR 27,99 EUR

L'Alternativa di Lusso: PetSafe Impermeabile

Collare per non fare abbaiare il cane PetSafe

PRO
  • Super resistente all'acqua
  • 15 livelli di stimolazione
  • Esteticamente molto bello
CONTRO
  • Prezzo premium

Visto che la resistenza all'acqua è l'unico vero punto debole del collare antiabbaio PetKing, la nostra alternativa ‘di lusso‘ mira a risolvere questo problema.

Questo prodotto PetSafe non è solo un collare antiabbaio ma un vero e proprio sistema di addestramento impermeabile usato da molti professionisti per educare i cani.

L'enfasi sulla resistenza all'acqua vi fa capire che questo prodotto è pensato per qualcosa di più del semplice far smettere di abbaiare il cane quando è solo in casa.

Considerato il prezzo ‘premium' l'acquisto del collare antiabbaio impermeabile PetSafe è giustificato solo se state cercando un buon prodotto per addestrare il cane anche quando siete fuori casa.

Questo collare ha 15 livelli di stimolazione elettrostatica ed un comodo telecomando che vi permette di controllarlo a distanza.

Nessun prodotto trovato


L'Alternativa Economica: GoPetee

GoPetee Collare Antiabbaio Come Funziona

PRO
  • Prezzo basso
  • Sicuro e comodo per il cane
  • Luce LED in regalo
CONTRO
  • Non sempre efficacissimo
  • Bisogna trovare la taglia giusta

Se state cercando una soluzione per provare un collare antiabbaio senza spendere troppo, quello prodotto da GoPetee è un ottimo compromesso.

Per un prezzo decisamente inferiore agli altri collari a vibrazione potete capire come funziona ed aiutare il vostro cane a familiarizzare con il dispositivo.

Uno dei difetti maggiori di questo collare antiabbaio è che non è resistente come gli altri. Se questo non è un problema quando dovete lasciare il cane in casa, la sua fragilità rende il collare a vibrazione GoPetee non adatto per addestrare un cane all'aperto.


Collare Antiabbaio a Scossa Elettrica

Per ultimo, vi presentiamo il tipo di collare antiabbaio per cani che non troverete offerto sul nostro sito e non dovreste mai acquistare: quello a shock elettrico.

Questi dispositivi che promettono di far smettere il cane di abbaiare sono molto pericolosi per i nostri amici a quattro zampe e non dovrebbero essere mai utilizzati.

Il loro funzionamento è molto semplice: quando il cane comincia ad abbaiare, il collare rilascia una scossa elettrica che serve per far smettere il cane di fare rumore.

I collari antiabbaio elettrici sono illegali.

Il problema, in questo caso, e che il cane non smette di abbaiare perché il collare ha fatto il suo dovere e lo ha educato ha capire come comportarsi in determinate situazioni. Il cane smette di abbaiare perché ha paura del dolore che gli infligge il collare.

Il collare a scossa elettrica è una vera e propria tortura.

Proprio per questo motivo, i collari antiabbaio a scossa elettrica che reagiscono con un elettroshock all abbaiare del cane sono illegali in Italia e non possono essere venduti.

Per maggiori informazioni su perché questi collari antiabbaio elettrici siano illegali vi rimandiamo alla sentenza della Corte di Cassazione che regola la materia e che dice chiaramente che “I collari antiabbaio elettrici sono illegali.”

Insomma: anche se trovate scritto da qualche parte che questi collari antiabbaio funzionano benissimo e che sono il modo più rapido e sicuro per far smettere di abbaiare il vostro cane quando è solo in casa, non comprateli mai.

I collari a scossa elettrica sono una tortura che non dovrebbe essere mai usata sui cani.

I Collari Antiabbaio per Cani Sono Sicuri?

I collari antiabbaio sono sicuri e non fanno male al cane, a patto che non usiate MAI quelli a scossa elettrica.

I collari a spruzzo e quelli a vibrazione non fanno alcun danno al cane, anche se non vanno usati per periodi prolungati di tempo.

Impatto Psicologico dei Collari Antiabbaio sul Cane

Alcuni studi suggeriscono che la corrente elettrica dei collari (per fortuna) vietati in Italia dalla Corte di Cassazione provochi aggressività, stress o ansia persistente nel cane.

Quanto gravi siano gli effetti del collare sull'animale rimane comunque un fattore da definire in combinazione con l'attività dell'addestratore e l'ambiente in cui il collare viene utilizzato.

Alcuni scienziati veterinari hanno studiato gli effetti comportamentali dei collari a scarica elettrica e sono giunti alla conclusione che i cani sotto shock hanno mostrato un comportamento più legato allo stress rispetto ai cani controllati attraverso la disciplina e la normale educazione.

Che cosa significa questo? Gli autori dello studio ritengono che, pur non avendo dimostrato che il benessere a lungo termine dei cani sotto shock ne risente, è chiaramente sotto grave minaccia.

Il Collare Anti Abbaio Causa Sofferenze Inutili?

È sempre importante considerare le alternative ai collari anti abbaio, come le misure disciplinari tradizionali o altri mezzi che evitano di infliggere dolore fisico o emotivo o stress al cane.

Se possibile, è meglio disciplinare i cani in questo modo, piuttosto che causare sofferenze inutili utilizzando un collare antiabbaio.

Critiche ai Collari Antiabbaio

Il collare antiabbaio ha ricevuto non poche critiche e non sarebbe giusto non discuterene in questa guida.

Mentre i collari per far smettere di abbaiare il cane  scoraggiano l'abbaiare problematico, possono anche scoraggiare comportamenti assolutamente normali in cani più sensibili.

Alcuni cani possono essere particolarmente sensibili ad un tipo di collare ad abbaio o ad un altro, quindi si consiglia di discutere tutte le opzioni con il veterinario prima di usare un collare anti abbaio.

Per alcuni cani, il collare a vibrazione è doloroso, mentre altri sembrano non esserne affatto impressionati. Il collare alla citronella può far rotolare alcuni cani sul pavimento per cercare di mascherare l'odore della citronella con quello del loro corpo.

In alcuni casi, i collari ad ultrasuoni non hanno alcun effetto sui cani ed il rumore degli ultrasuoni non dissuade il cane dall'abbaiare. Per questo è utile conoscere il proprio cane e le opzioni disponibili quando si usa un collare ad abbaio.

Come Insegnare al Cane a Non Abbaiare Sempre

Ora che abbiamo visto quali sono i collari antiabbaio migliori in commercio e quali modelli possono aiutarvi a risolvere il problema educando il vostro cane cambiare il proprio comportamento, cerchiamo di capire insieme come riconoscere le cause dell'abbaiare del cane.

Per quanto inseparabile e meraviglioso, un cane diventa un problema quando mina la pacifica convivenza con chi ci vive accanto o in prossimità nello stesso condominio.

L'abbaiare del cane non può essere un problema e non deve diventare un disturbo della quiete pubblica tale da farvi finire dai Carabinieri.

Il che, non ci crederete, ma è un problema molto comune.

Alcune statistiche pubblicate da Google mostrano che ogni mese almeno 200 persone in Italia cercano “cane che abbaia di notte Carabinieri” come ultima risorsa per risolvere il problema creato da qualche vicino.

Per questo è importante agire nel modo giusto per far smettere il cane di abbaiare in continuazione. Il collare antiabbaio è uno strumento utile per limitare l'eccesso di rumore ma, come detto, non serve da solo per risolvere il problema alla radice.

Se la causa dell'abbaiare continuo del cane dipende da una fonte visiva, bisogna cercare di verificare quale sia l'elemento che lo rende nervoso o determini uno stato di paura incontrollato. Così facendo, si può limitare la vista di quell'oggetto o scenario e far smettere il cane di fare rumore.

Quando invece il comportamento è conseguenza di un rumore che il cane non apprezza, usate la voce per dire al cane di smetterla.

Non sgridatelo (non serve a niente) ma dategli un ordine secco e deciso. In questo modo, con il passare del tempo, il vostro cane apprenderà a dividere i rumori di pericolo da quelli innocui.

Un modo molto più intelligente, invece, è quello di scoprire come insegnare al cane a stare a casa da solo e fare tutto il possibile affinché le vostre uscite da casa non vengano interpretate come una tragedia dal vostro amico peloso.

E Quando Non Capiamo Perché il Cane Abbaia Sempre – Che Si Fa?

Di fronte ad un cane che abbia sempre si prova scoramento e non si sa che pesci prendere. Ci siamo passati anche noi.

Provate a domandarvi: “perché il mio cane abbaia sempre?” Probabilmente siamo di fronte ad un problema che può essere risolto affiancando al collare antiabbaio un addestramento dedicato.

Scarsa Socializzazione

Il cane è un animale fortemente territoriale che passa gran parte del suo tempo in compagnia del padrone in un ambiente molto protetto. Non ha l'abitudine di condividere spazi con altre persone oppure altri cani.

Il vostro cane, per natura, diffiderà di chiunque per proteggere lo spazio ed il padrone. Se questa e la sua educazione, l'animale non potrà fare a meno di comportarsi così.

Il modo migliore per risolvere il problema, in questi casi, è quello di adottare una strategia di medio periodo portando il cane all'aria aperta in compagnia di un amico che possiede un cane tranquillo.

Questo perché un collare antiabbaio limita gli eccessi e fornisce una prima risposta ad alcuni stimoli, ma il grosso lo si fa educando il cane con l'ausilio di un esempio da fargli seguire costantemente.

Cane che Abbaia per Noia

Se il vostro cane è pieno di vitalità (e se avete un bassotto sapete di che parlo) e non ha ciò che per natura dovrebbe avere, allora è possibile che il suo abbaiare sia un segno di protesta.

L'animale abbaia per richiamare l'attenzione del padrone cercando allo stesso tempo di dissipare le energie represse. Le cause più comuni sono:

  • mancanza di spazio
  • mancanza di esercizio
  • mancanza di attenzione.

In questo caso, l'unico modo efficace per far smettere il cane di abbaiare è quello di impegnarlo in attività fisiche e psicologiche. Insomma, dovete stancare il cane.

Fate lunghe passeggiate, socializzate con altri cani, usate giochi che lo tengano impegnato in modo che le energie si bilancino tra l'attività muscolare e quella mentale.

Il cane ha esigenze specifiche e naturale che non possono essere represse, e spesso abbaia per segnalare la mancanza di un benessere necessario. Anche il collare antiabbaio migliore non servirà a nulla se il vostro cane non fa abbastanza esercizio fisico.

Cane che Abbaia di Notte

La difesa del territorio può indurre il cane a mettersi in allerta e controllo uditivo per captare rumori sospetti. E quando succede, abbaiare a più non posso.

Questa è una situazione spiacevole e molto comune, soprattutto per chi vive in un condominio.

La prima cosa da fare, in questo caso, è riflettere sul proprio operato durante la giornata:

  • il cane ha subito degli stress emotivi?
  • ha mostrato eccessivo timore?

Il collare antiabbaio fornisce un rimedio pratico ed educativo, ma però fare attenzione al suo utilizzo poiché il bisogno di abbaiare non cessa.

Passa solo il rumore. Al primo abbaio va subito impartito il comando di silenzio, dopodiché va assecondata la necessità di sicurezza, tranquillizzandolo – ma senza troppa enfasi.

In questo caso diventa fondamentale saper leggere il comportamento del cane e non considerarlo un eccesso in senso assoluto.

Cane che Abbaia Quando è Solo

Aiuto! Il mio cane abbaia quando esco!” Infine vediamo il caso del cane che abbaia ogni volta che viene lasciato da solo.

Questo comportamento è una diretta conseguenza della cosiddetta ‘ansia da separazione‘ — un problema al quale porre rimedio con gradi di apprendimento.

La strada da percorrere è quella di abituare il cane a piccoli periodi in cui lo si lascia solo pochi minuti, per poi rientrare in casa prima che inizi ad abbaiare. Il rientro in casa deve essere seguito da un momento di tranquillità.

Non si fanno ‘le feste‘ e non si saluta l'amico a quattro zampe come se non ci si fosse visti per due secoli. Fate attenzione al tono della vostra voce. Deve essere fermo ma non alto. Il cane non deve pensare che lo stiate sgridando.

Ripetete questa tecnica più volte, dando una ricompensa al cane (croccantini o giochi) quando si comporta bene e non abbaia in vostra assenza.

Tenete presente che esistono cani che possono stare da soli ed altri che hanno molta più difficoltà ad affrontare la solitudine – quindi anche la razza del vostro cane ha il suo perché.

Qual è la Differenza tra un Collare a Strozzo e un Collare Antiabbaio?

Qual è la differenza tra un collare a strozzo e un collare antiabbaio migliore? La differenza principale sta nel modo in cui agiscono. Mentre un collare a strozzo si basa sulla compressione della gola del cane per limitare l'abbaiare, un collare antiabbaio migliore utilizza tecniche di addestramento avanzate come suoni o vibrazioni per modificare il comportamento del cane e ridurre l'abbaiare eccessivo.

Conclusioni Finali

I collari antiabbaio sono efficaci per correggere situazioni critiche in cui il nostro amico a quattro zampe mostri un comportamento sopra le righe.

Il modo migliore di usare un collare antiabbaio per cani è quello di inserirlo in un processo più ampio che include anche una precisa educazione del cane.

Domande Frequenti

Come funziona un collare anti abbaio?

Quando il cane emette un rumore forte, il collare lo riconosce e si attiva. A seconda del collare antiabbaio scelto, questo può risultare in una vibrazione oppure uno spruzzo.

Quale collare antiabbaio funziona meglio?

Il collare antiabbaio a vibrazione è quello più diffuso e spesso più consigliato. I collari antiabbaio elettrici, che danno una piccola scossa al cane quando abbaia, sono altamente sconsigliati. Molti proprietari di cani preferiscono i collari antiabbaio a spruzzo.

Dove si compra un collare antiabbaio?

Trovare una buona scelta di collari antiabbaio non è facile in Italia. La soluzione è quella di ordinarli via internet e riceverli a casa. I migliori disponibili sul mercato sono tutti su questa pagina.

Il collare antiabbaio è pericoloso?

Sconsigliamo i collari antiabbaio elettrici ed i collari antiabbaio con scossa. Questo tipo di collare antiabbaio può essere pericoloso. La soluzione migliore è partire con collari antiabbaio a citronella ed ad acqua.

Quelli a vibrazione sono una soluzione altrettanto valida quando il cane non sembra proprio voler smettere di abbaiare.

Qual è la causa dell'abbaio?

Di fronte ad una precisa comprensione del fenomeno si può porre in atto metodi alternativi e basati sull'esperienza. Il punto fondamentale è quello di trasmettere un messaggio che modifichi un comportamento non in maniera coercitiva ma educativa.

Rasserenare il cane è un passaggio importante per togliergli quell'ansia che gli impedisce di vivere in maniera naturale l'ambiente e l'uomo.

Infine bisogna pensare che il cane ha un udito di almeno quattro volte superiore all'uomo, ed è per questo motivo che il cane ha la propensione all'abbaio.

Da cucciolo, il cane emette il guaito e successivamente continua a comunicare le sue emozioni con un tono più intenso, ma solo perché è cresciuta la sua capacità di emetterlo.


Questa guida ai collari antiabbaio per cani è stata pubblicata per la prima volta nel settembre 2019. Ultimo aggiornamento: Gennaio 2023.

Giovanni Angioni
Da 10 anni convivo con un bassotto misantropo facendo del mio meglio per farmi sopportare e non dargli troppo fastidio. Ex-giornalista ed esperto di marketing, ho viaggiato con il mio Bassotto in Estonia, Russia, Olanda, Malta, ed Italia. Se ci volete incontrare, ci trovare a passeggio per Kew, a Londra.

I 30 Migliori Film sui Cani da Vedere Almeno una Volta nella Vita

Previous article

Telecamera per Cani: le Migliori Videocamere per Animali nel 2023

Next article

You may also like

2 Comments

  1. Salve, ho un cucciolo di bassotto e lo devo tenere con me nel negozio. Vivo da sola e quindi non ho scelta. Ha la sua cuccia nel negozio, e sta di molto bravo e tranquillo. Ha ancora paura della gente, cani, bambini.. Chiunque entra nel negozio, abbaia. Non si fa nemmeno avvicinare, figuriamoci coccolare…
    Vorrei molto che sia un cane buono e dolci come dovrebbero essere i cuccioli di 4 mesi, come lui…
    So che hanno un loro carattere, ma vorrei molto capire come aiutarlo a socializzare e smettere di abbaiare..
    Grazie 😊

    1. Ciao! È normale che il tuo cucciolo di bassotto sia timido e pauroso all’inizio, soprattutto se non è abituato a stare con molte persone e altri cani. Ci sono alcuni consigli che puoi seguire per aiutarlo a socializzare e diventare più sicuro di sé:

      Inizia con piccoli passi: fai in modo che il cucciolo incontri nuove persone e cani gradualmente, in modo da non sovraccaricarlo di stimoli troppo intensi.

      Usa rinforzi positivi: quando il cucciolo si comporta bene e mostra un comportamento desiderato, premialo con un piccolo premio come un bocconcino o una coccola.

      Fai attività che coinvolgano altre persone e cani: portalo a fare una passeggiata in un parco frequentato da altri proprietari di cani, o a un evento di socializzazione organizzato da un addestratore professionista.

      Sii paziente: i cani hanno bisogno di tempo per abituarsi a nuove situazioni e persone. Non forzarlo a fare qualcosa che non vuole fare, ma dargli il tempo di adattarsi.

      Cerca l’aiuto di un addestratore professionista: un addestratore può aiutarti a sviluppare un piano di socializzazione su misura per il tuo cucciolo e aiutarti a capire come gestire il suo comportamento.

      Ricorda che ogni cane è diverso, quindi potrebbe richiedere più o meno tempo per adattarsi e diventare più sicuro di sé. Spero che questi consigli ti siano utili per aiutare il tuo cucciolo a socializzare meglio!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in Educazione