Stai pensando di far entrare un bassotto nelle tua vita ma non conosci ancora i pro e contro dei bassotti?
Ti stai preparando a scegliere un amico inseparabile che sarà in grado di cambiarti la vita, ma non sei ancora sicuro di quali siano i pro e contro di un bassotto?
Se non conosci ancora il mondo dei bassotti, ti invito a dare uno sguardo ad alcune importanti informazioni da leggere prima di far entrare un bassotto in casa.
Sono cani adorabili, certo. Sono amici senza pari, questo è sicuro.
Ma quello che stai per fare è un passo molto impegnativo – ed è fondamentale che tu sia consapevole al 100 percento della grandissima cura che richiede un amico bassotto.
I Pro del Bassotto
- Un bassotto ama incondizionatamente.
- Studi scientifici dimostrano come avere un animale domestico è utile per abbassare la pressione e resistere allo stress.
- Passeggiare e giocare con il tuo bassotto ti aiuterà a restare in forma perché sì, dovrai uscire anche quando piove.
- I bassotti sono fantastici compagni ed amano ascoltare.
- Avere un bassotto può insegnare ai bambini il rispetto per gli animali.
I Contro del Bassotto
- I bassotti hanno bisogno di moltissimo affetto e moltissima attenzione. Il bassotto vuole stare con il suo padrone, non legato al guinzaglio.
- I bassotti non sono persone e devono imparare a vivere con le persone. Senza un’educazione appropriata e sforzi per socializzare, questo cane rischia di diventare molto problematico.
- Fino a che non insegnerai al tuo bassotto che certe cose si fanno all’aperto…il tuo pavimento ed i tuoi tappeti saranno costretti a soffrire.
- I bassotti costano caro. Cure appropriate, giochi, cuccia, cibo ed accessori vari possono costare fino a 500€ durante il primo anno di vita del cane.
- I bassotti hanno bisogni del tuo tempo. Hanno bisogno di mangiare, di passeggiare, di essere educati e di grandi attenzioni tutti i giorni per essere in buona salute e felici.
- Quello di avere un bassotto non è un impegno da prendere alla leggera. I cani di questa razza possono superare anche i quindici anni di vita.
In quest'articolo parliamo di: