La stitichezza, definita come movimenti intestinali poco frequenti, difficoltà a defecare, e feci dure e secche, può essere estremamente fastidiosa per il tuo cane.

Se il tuo amico peloso soffre di stitichezza – insomma, se il cane non fa cacca – ti starai chiedendo cosa tu possa fare per farlo stare meglio.

Il più delle volte è necessario apportare delle modifiche alla dieta per aiutare i cani stitici e risolvere il problema della costipazione nel nostro amico a quattro zampe.

La nostra ‘guerra’ alla stitichezza nel cane può includere rimedi casalinghi come somministrare al tuo cane alimenti ricchi di fibre per stimolare il suo sistema digestivo, fargli bere più acqua o somministrare lassativi per cani in grado di facilitare l’attività del tuo intestino.

Vuoi sapere quali sono le informazioni che i proprietari di un cucciolo con problemi di costipazione deve assolutamente conoscere per aiutare un cane che non fa la cacca?

In questa guida tratteremo alcuni dei più popolari trattamenti casalinghi per la stitichezza nel cane per aiutare il suo sistema digestivo a rimettersi in sesto. Continua a leggere per scoprire quale sia la terapia e quali siano i rimedi sicuri per aiutare un cane stitico e quali i consigli più utili per prevenire la stitichezza.

Nota: anche se i rimedi casalinghi possono essere una buona opzione, è sempre importante parlare con il veterinario dei sintomi del tuo cane per assicurarti di trattare correttamente le sue esigenze.

Inoltre, anche se i rimedi casalinghi aiutano nella maggior parte dei casi, potrebbero non essere efficaci per trattare le patologie più gravi, per cui sarà necessaria una visita dal veterinario.

Rimedi casalinghi per la stitichezza nei cani

lassativi per cani

Se stai cercando di capire come far fare la cacca al cane quando questo soffre di costipazione, ecco alcune delle soluzioni più immediate che possono aiutarti a riportare il tuo amico a quattro zampe sulla strada di un corretto movimento intestinale.

Idratazione Adeguata

La disidratazione è una causa comune di stitichezza nei cani. Per questo motivo, i cani stitici devono essere mantenuti adeguatamente idratati per far sì che il loro sistema digestivo si muova correttamente.

Anche se non esiste una quantità specifica di acqua che il tuo cane dovrebbe bere ogni giorno, il consiglio di molti specialisti è che i cani bevano un grammo di acqua per ogni chilo di peso.

Aiuto: il mio cane non vuole bere. Come faccio?

Se il tuo inseparabile amico non ama bere acqua…prova ad imbrogliarlo senza fare troppa fatica!

Bere acqua è fondamentale per la salute del tuo cucciolo. Se trovi difficile convincerlo a svuotare la ciotola, puoi aggiungere del brodo di pollo a basso contenuto di sodio (possibilmente fatto in casa) come motivazione.

Aiuta a Stimolare il Sistema Digestivo del Tuo Cane

Dalle crocchette ricche di fibre all’esercizio fisico, ci sono diversi modi per prendersi cura del cane, stimolare il suo apparato digerente, e tenere a bada la stitichezza.

Oltre alle passeggiate quotidiane e al cibo specializzato per cani stitici, puoi risolvere questa condizione massaggiando la pancia del tuo cane in modo da facilitare l’attività di evacuazione del colon e dello stomaco.

Ecco come massaggiare la pancia del cane per fargli fare la cacca:

  1. Assicurati che il tuo cane sia rilassato e mettilo nella posizione giusta: sulla schiena con le zampe rivolte verso l’alto.
  2. Massaggia delicatamente la pancia con piccoli movimenti circolari in senso orario e antiorario per cinque minuti.
  3. Al termine dei primi cinque minuti, continua a massaggiare per un po’ di tempo (possibilmente per altri cinque minuti) con movimenti circolari più ampi.

Modifica il Cibo del Tuo Cane

come aiutare un cane a fare la cacca

Se il tuo cane segue una dieta secca a base di crocchette, è una buona idea passare temporaneamente al cibo umido in scatola.

Il cibo umido per cani di alta qualità contiene più acqua rispetto anche alle migliori crocchette per cani, e questo aiuta a far passare il disturbo facendo muovere l’intestino del tuo cane come dovrebbe.

Se hai bisogno di aiuto per scegliere il cibo per cani più adatto per animali con problemi di costipazione, un veterinario può fornirti alcuni consigli sicuri su come aiutare il cane a defecare aggiungendo qualcosa di nuovo alla sua alimentazione.

Utilizzare l’Olio di Cocco

Oltre a essere un ottimo ingrediente per cucinare, l’olio di cocco può essere utilizzato come ammorbidente delle feci per alleviare i sintomi della stitichezza.

Come spiegato nel nostro articolo sull’olio di cocco al cane, puoi somministrarlo al tuo amico peloso con un cucchiaio o mescolarlo al suo cibo per risolvere una serie di disturbi che includono anche costipazione e difficoltà nell’evacuare le feci.

Se decidi di provare l’olio di cocco come ‘terapia’ per combattere la stitichezza nel cane, assicurati di non esagerare, perché una piccola quantità è sufficiente per alleviare il disagio del tuo cane rimettendolo in salute ed aiutandolo a risolvere il problema di un errato movimento intestinale e della conseguente costipazione.

Usarne troppo potrebbe diventare la causa di disturbi come far venire la diarrea al cane, mal di stomaco, vomito, ed altri dolori comunque poco piacevoli per il nostro inseparabile amico.

Aggiungi Olio d’Oliva alla Dieta

Come l’olio di cocco, anche dare dell’olio d’oliva al cane può facilitare le feci risolvendo il problema della stipsi.

Questo perché l’olio può ammorbidire le feci e lubrificare il tratto interstiziale aiutando il passaggio del cibo nel colon. Tuttavia, assicurati di non somministrare frequentemente l’olio d’oliva al tuo cane perché una ingestione eccesiva può causare diarrea.

Anche l’olio vegetale può avere un effetto simile nel corpo del cane, favorendo la digeribilità a scapito di stipsi e costipazione.

Come per tutte le cose, comuque, fermatevi subito (e consultate il veterinario) alla comparsa si sintomi come diarrea e vomito.

La ‘Cura della Zucca’

stitichezza cane

Il Manuale Veterinario Merck afferma che l’aggiunta di 1-4 cucchiai di zucca per pasto alla dieta di un cane che soffre di stitichezza può aiutare ad alleviare i sintomi lievi aggiungendo alla dieta ciò di cui l’animale ha bisogno per far passare la stipsi.

Questa purea è ricca di fibre e umidità, che aiutano a regolare il tratto digestivo ed il passaggio del cibo nell’intestino del cane. Tuttavia, assicurati di non confondere la purea di zucca al 100% con il ripieno di zucca.

Il ripieno di zucca è ricco di ingredienti aggiuntivi, come cannella, zucchero e noce moscata, che possono causare disturbi allo stomaco e diarrea nel cane e non sono aggiunte consigliate per la sua alimentazione.

Attenzione alla Fibra

Secondo ricerche veterinarie, le fibre vengono fermentate in acidi grassi dai batteri presenti nell’intestino del cane, favorendone la digestione. Dal rendere più veloce il processo di eliminazione alla riduzione della stitichezza, l’aumento dell’apporto di fibre al tuo cane ha molti vantaggi.

Assicurati di controllare la quantità di fibre contenute nelle crocchette o negli altri almenti che includi nella sua dieta per verificare che siano sufficienti per il tuo animale. Una carenza di fibre può essere la causa di diversi problemi di salute che possono abbassare la qualità della vita dell’animale.

Nella maggior parte dei casi, puoi anche somministrare al tuo cane frutta e verdura intere ricche di fibre, come ad esempio:

  • Mele
  • Mirtilli
  • Carote
  • Pesche
  • Fagioli verdi
  • Lamponi
  • Piselli

Aggiungere questi alimenti alle crocchette ed alla dieta del cane in generale può avere molteplici effetti positivi sulla sua salute. Se sei interessato ad approfondire, ti consiglio di dare uno sguardo al nostro articolo sugli effetti della banana ai cani e delle mele al cane.

Un ottimo modo per cominciare è anche questa guida in cui ti spiego quale frutta può mangiare il cane.

Uso dei Probiotici

I probiotici sono essenziali per garantire che il tuo cane abbia molti batteri intestinali sani per digerire il cibo. I probiotici alterano l’acidità del tratto digestivo del cane per creare un ambiente adatto alla digestione e quindi poco incline a patologie come la costipazione.

Possono anche ostacolare la crescita di batteri nocivi, come la salmonella, e prevenire le infezioni. In generale, i probiotici più usati da chi cerca di capire come aiutare il cane a defecare sono quelli Peticare ed Idra Plus Darmbiotic.

OffertaBestseller No. 1
Probiotici per cani, Probiotici per cani Enzimi digestivi, Salute dell'intestino, Prurito cutaneo, Allergie, Equilibrio dei lieviti, Sistema immunitario e Supporti per la salute generale
  • ✔️【Probiotici per cani】 Il nostro probiotico per cani con bilanciamento digestivo dell'intestino del cucciolo. Lavorano insieme per aiutare a ridurre gas, gonfiore, diarrea, costipazione, vomito e aiutano con feci allentate e alito cattivo.
Bestseller No. 2
Zesty Paws Probiotici per Cani Chew, Fermenti Lattici Cane, Probiotico Digestivo per Cani - Integratore Alimentare Complementare per Cani Adulti di tutte le Taglie con Prebiotici e Postbiotici
  • Probiotico Digestivo per Cani: Questi Integratori per cani (alimenti complemetari) masticabili sono a base di zucca, una fonte di enzimi utili per la digestione e la salute intestinale del tuo animale domestico
Bestseller No. 3
DB Labo Probiotici per Cani 100 Snack, Probiotico Digestivo Per Cani dona Benessere al tuo Fedele Amico a 4 Zampe, Fermenti Lattici Cane per Prurito Cutaneo, Allergie e Sistema Immunitario
  • Desideri offrire al tuo amico a quattro zampe una vita felice ed un benessere completo? Immagina di poter migliorare il suo benessere quotidiano in modo naturale. Scopri ora i nostri probiotici per cani anti prurito, che offrono una soluzione completa in grado di migliorare il benessere digestivo, il sistema immunitario ed un supporto completo per la dermatite cane oltre alle allergie, per un benessere ottimale del tuo fedele compagno.
OffertaBestseller No. 4
Healthy Love® Probiotici per Cani 120 Morbidi Snack-Probiotico Digestivo per Cani-Brand Italiano Favorisce la Digestione-Con Fermenti lattici cane-Per Prurito e Diarrea-Probiotici cane 240 Gr
  • 🥇 PROBIOTICI PER CANI CERTIFICATI GMP+ – La nostra formula completa, certificata GMP+ e realizzata in Europa, garantisce elevati standard di sicurezza e qualità rispetto ai prodotti concorrenti. Con circa 3 miliardi di UFC per porzione, questo mix di probiotici e fermenti lattici per cani, ricchi di vitamine, supporta la salute intestinale e la digestione
OffertaBestseller No. 5
IntegraPet PROBIOTICI PER CANI e FERMENTI LATTICI per Salute Intestinale e Prurito 120 Snack- Probiotico Cane Intestino Dermatite e Diarrea-Brand Italiano
  • ✅NUOVA FORMULA: non è il solito probiotico pet a compresse, ma 120 bocconcini masticabili di probiotici appetitosi, mix di Fermenti lattici, prebiotici, postbiotici e ricchi di vitamine.

Se stai pensando di somministrare al tuo cane dei probiotici, verifica che il tuo veterinario sia d’accordo. Ad alcuni cani, compresi quelli con un sistema immunitario compromesso, i probiotici dovrebbero essere somministrati con cautela.

Lassativi per Cani

cane non fa la cacca

Sì, i lassativi per cani esistono. Oltre a diversi lassativi e ammorbidenti per le feci del cane che richiedono la prescrizione medica e che hanno lo scopo di far muovere le cose, ci sono anche pastiglie da masticare, leccornie, e tinture a base di erbe che promettono di alleviare la stitichezza del cane.

Il veterinario potrebbe anche consigliare dei lassativi da banco per aiutare un cane con la stitichezza, anche se – nella maggior parte dei casi – i farmaci per trattare la stitichezza nei cani non sono quasi mai necessari.

I Lassativi Sono Sicuri per i Cani?

Ti stai chiedendo quali lassativi sono sicuri per i cani? Non c’è una risposta semplice.

Gli esseri umani e i cani usano lassativi simili, ma vengono somministrati a dosi diverse, quindi c’è il rischio di sovraddosare un cane somministrandogli un lassativo umano senza averne parlato con un veterinario.

Se sospetti che il tuo cane sia stitico, prendi un appuntamento con il veterinario prima di andare in farmacia ad acquistare lassativi per cani.

Ci sono altre condizioni che possono simulare la stitichezza e somministrare un lassativo per queste condizioni può avere conseguenze negative. Il veterinario può stabilire se il tuo cane ha bisogno di un lassativo e, in tal caso, qual è il dosaggio corretto per la sua taglia e la sua età.

È inoltre fondamentale assicurarsi che il cane non sia disidratato prima di somministrare un lassativo. I lassativi agiscono inibendo l’assorbimento dell’acqua nel colon, il che può causare disidratazione.

I Lassativi Possono Aiutare la Stitichezza del Cane?

il mio cane non fa la cacca

I lassativi possono essere un buon rimedio alla stitichezza del cane. Alcuni lassativi, chiamati lassativi stimolanti, stimolano il movimento dell’intestino per alleviare la stitichezza, mentre gli ammorbidenti delle feci riducono la consistenza delle feci e aggiungono acqua e olio lubrificante alla massa, rendendo più facile il passaggio del cane.

Entrambi possono essere efficaci per alleviare la stitichezza e riportare i movimenti intestinali del cane alla normalità.

Anche se i lassativi possono aiutare la stitichezza nei cani, è importante fissare un appuntamento con il veterinario se il cane mostra i sintomi della stitichezza, che – ti ricordiamo – possono includere:

  • Postura senza fare la cacca
  • Piagnucolii, pianti o altri segni di disagio mentre cerca di fare la cacca
  • Schiena ingobbita
  • Addome dolorante
  • Perdita di appetito

Il veterinario può diagnosticare il problema e fornire un trattamento appropriato, che può includere o meno un lassativo o un ammorbidente per le feci.

Lassativi per Cani Consigliati dal Veterinario

Non esiste un lassativo unico per il trattamento della stitichezza del cane. Il tuo veterinario ti consiglierà supposte, pillole o lassativi liquidi in base alla diagnosi specifica e al piano di trattamento migliore per la salute generale del tuo cane.

In caso di costipazione significativa, il cane potrebbe aver bisogno di un lassativo con prescrizione medica.

Se il veterinario prescrive uno di questi farmaci al tuo cane, segui attentamente le raccomandazioni riportate sull’etichetta per massimizzare i benefici del farmaco e ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali.

Il veterinario potrebbe anche consigliarti una dieta su prescrizione, pensata per ridurre il rischio di stitichezza.

Queste diete sono ricche di fibre e offrono i benefici della zucca fresca o in scatola senza dover aggiungere nulla al cibo del cane.

In caso di stitichezza grave, il veterinario potrebbe consigliare al cane un clistere. Dopo il clistere, è possibile utilizzare un lassativo e/o una dieta ad alto contenuto di fibre per mantenere una defecazione normale.

Effetti Collaterali dei Lassativi per Cani

Bestseller No. 1
GastroBalance sollievo contro stitichezza cane - 60 bocconcini masticabili lassativi per stitichezza cani - Sapore di Pollo (Italiano)
  • VET RACCOMANDATO ED EFFICACE – GastroBalance sollievo contro stitichezza cane ammorbidisce le feci dure , allevia la stitichezza cani e ripristina il regolare movimento intestinale .
Bestseller No. 2
Onligol Lassativo a base di Macrogol 4000, Particolarmente Utile per Soggetti che Soffrono di Stipsi, 20 Bustine da 10g, l'imballaggio può variare
  • Onligol è un lassativo in polvere per soluzione orale a base di Macrogol 4000. Non contiene eccipienti, aromatizzanti e zuccheri. Si può sciogliere in qualsiasi bevanda: es. tè, tisane, latte, brodo o succo di frutta.
Bestseller No. 3
NBF Lanes | Fibra Pet Cane e Gatto, 50 Compresse Appetibili, per la Normale Funzionalità Intestinale
  • Fibra Pet è un alimento complementare formulato per essere appetibile e specie-specifico in cani e gatti di tutte le età
Bestseller No. 4
MyPetPrime Fermenti Lattici Cane 30 Cpr Probiotici Digestivi per Cani da 6,5 Miliardi con Inulina - Equilibrio Intestinale Ripristino Flora Batterica Apparato Digerente Riduzione Prurito Cutaneo
  • ✅ PROBIOTICI PER CANE con 6,5 Miliardi di probiotici e prebiotici made in Italy, ideale come sostegno per l'apparato digerente, come supporto per intestino in caso di alimentazione non corretta e per la stabilizzazione della digestione. Ripristina la flora batterica, grazie all'enterococcus casei e riduce il prurito cutaneo.
Bestseller No. 5
GastroBalance sollievo contro stitichezza cane - 60 bocconcini masticabili lassativi per stitichezza cani - Sapore di Pancetta
  • VET RACCOMANDATO ED EFFICACE – GastroBalance sollievo contro stitichezza cane ammorbidisce le feci dure , allevia la stitichezza cani e ripristina il regolare movimento intestinale .

I lassativi possono aiutare ad alleviare la stitichezza, ma i cani possono avere altri effetti collaterali, tra cui feci molli e disidratazione.

È importante collaborare con il veterinario per trattare la stitichezza e monitorare i potenziali effetti collaterali dei lassativi.

Il veterinario dovrebbe sempre consigliare il proprietario sull’uso di questi farmaci per assicurarsi che il cane assuma la dose corretta.

La cosa più importante da ricordare riguardo alla stitichezza del cane è che si tratta di una condizione rara e che è meglio trattarla sotto la guida di un veterinario.

Ci sono diversi motivi per cui un cane può soffrire di stitichezza, quindi se i lassativi naturali come la zucca, la crusca di grano o il Metamucil non funzionano dopo qualche giorno, è importante che tu ti rivolga al tuo veterinario in modo che possa aiutarti a diagnosticare il motivo per cui sta accadendo e aiutarti a trattare il tuo cane di conseguenza.

Anche la prevenzione è fondamentale, quindi assicurati che il tuo cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e se ha una storia di costipazione dovrebbe essere alimentato con diete in scatola per rimanere idratato.

Perché il Mio Cane è Costipato?

argento colloidale al cane rischi

Quando si verificano casi gravi di stitichezza, è consigliabile visitare un veterinario per identificare la radice del problema. Le cause della stitichezza del cane sono molteplici, tra cui:

  • Mancanza di acqua
  • Non defeca regolarmente
  • Tumori
  • Ostruzione
  • Stress
  • Ghiandola prostatica ingrossata
  • Problemi neuromuscolari
  • Effetti collaterali dei farmaci
  • Non sufficiente esercizio fisico

Gestire e trattare le condizioni sottostanti che causano la stitichezza può aiutare il tuo cane a sentirsi meglio e a prevenire ulteriori complicazioni di salute.

Rimedi per la Stitichezza del Cane: Domande frequenti

Se il tuo cane soffre di stitichezza, potresti essere pieno di domande, soprattutto se è la prima volta che ti trovi in questa situazione. Per aiutarti, abbiamo risposto ad alcune delle domande più frequenti sulla stitichezza nei cani.

Quale rimedio casalingo posso dare al mio cane per la stitichezza?

Esistono molti rimedi casalinghi che puoi somministrare al tuo cane in caso di stitichezza, tra cui:

  • Olio di cocco
  • Olio d’oliva
  • Purea di zucca
  • Fibra
  • Probiotici
  • Lassativi

Oltre ai rimedi di cui sopra, puoi anche aumentare il consumo di acqua del tuo cane, stimolare il suo sistema digestivo e modificare la sua alimentazione.

Cosa posso dare al mio cane per aiutarlo a fare la cacca?

È consigliabile dare al cane alimenti ricchi di fibre, in grado di ammorbidire le feci e di lubrificare l’apparato digerente. In questo modo aumentano le probabilità di fare la cacca.

Cos’è un ammorbidente naturale per cani?

Gli ammorbidenti naturali per cani includono:

  • Purea di zucca
  • Olio d’oliva
  • Olio vegetale
  • Olio di cocco

Puoi anche aumentare l’apporto di fibre con alimenti ricchi di fibre, come mele, carote e piselli.

Posso dare al mio cane dell’olio d’oliva per la stitichezza?

Sì, puoi dare al tuo cane dell’olio d’oliva contro la stitichezza. Se non hai l’olio d’oliva a portata di mano, puoi sostituirlo con olio vegetale o di cocco.

Cosa può aiutare il cane a superare un blocco intestinale?

L’unico modo per eliminare un blocco nel tratto digestivo è l’aiuto di un veterinario. Anche se a volte si possono eliminare da soli, le ostruzioni intestinali possono essere pericolose per il tuo cane se non vengono trattate.

Categorized in:

Salute,

Last Update: Luglio 17, 2024