Salute

Antidolorifico per Cani: Cosa Va Bene (e Cosa NO)

0

I cani soffrono esattamente come gli esseri umani, ma poiché non possono parlare è molto più difficile capire se, perché, e dove stiano soffrendo.

Continua a leggere per scoprire:

Grazie ai progressi della medicina veterinaria, ci sono molte opzioni a disposizione dei veterinari sia per alleviare il dolore nei cani che per valutare il livello di dolore che stanno soffrendo.

In questa nuova guida, rispondiamo ad alcune delle domande più comuni dei proprietari sul dolore nei cani e vi consigliamo come usare gli antidolorifici per cani in maniera corretta e responsabile.

Sapere che un cane soffre è terribile. Quindi è una reazione comprensibile voler fare qualcosa – qualsiasi cosa – per dare al cane un po' di sollievo e fargli passare il dolore il più presto possibile.

Tuttavia, per quanto possa essere allettante raggiungere un farmaco per il dolore da banco come l'ibuprofene, l'aspirina o l'acetaminofene e darlo al cane….non farlo.

I farmaci per il dolore da banco ed i farmaci per l'uomo possono essere molto pericolosi, se non mortali, quando dati impropriamente ai cani.

Ai cani non bisogna mai dare antidolorifici destinati al consumo umano. E se scopri che il tuo cane ha la febbre – non dargli dell'ibuprofene. Portalo dal veterinario.

Quali Sono i Segni Che un Cane Sta Soffrendo?

Antinfiammatori al caneIl mio cane sta soffrendo?” È una domanda che i proprietari di cani fanno regolarmente al proprio veterinario.

Prima di preoccuparsi di far passare il dolore usando un antidolorifico per cani, bisogna prima sapere come capire se il tuo cane stia soffrendo ed abbia davvero bisogno di cure e farmaci.

Ci sono una serie di segni, alcuni più ovvi di altri, che indicano il dolore nei cani. Tra questi, i più comuni sono:

  • un cane che si lecca in continuazione, al punto di crearsi delle ferite e sanguinare;
  • un cane che abbaia molto più del solito;
  • un cane che diventa improvvisamente antisociale;
  • un cane che diventa improvvisamente aggressivo.

Nel caso l'ultima di queste possibilità nella lista sia quella che ti suona più familiare, dai uno sguardo a questi articoli sul perché il cane morde il padrone o su come calmare un cane aggressivo.

Posso Dare un Antidolorifico al Cane?

Leggendo i messaggi che riceviamo continuamente su Facebook, i proprietari chiedono molto spesso ai loro veterinari informazioni sugli antidolorifici per cani.

Mentre gli esseri umani possono in qualche modo ‘auto-diagnosticarsi' e, in molti casi, auto-medicarsi comprando farmaci da banco senza ricetta (non che questo sia sempre giusto), la cosa è totalmente diversa per i cani.

Non usare MAI un farmaco antidolorifico oppure un antinfiammatorio umani per cani a meno che non lo abbia detto il tuo veterinario.

Se un cane soffre, portalo dal veterinario per una visita veterinaria, non improvvisare cercando i primi antinfiammatori per cani che trovi.

La visita permetterà al veterinario di fare una diagnosi corretta rispetto a ciò che sta causando il dolore e di elaborare un piano di trattamento per curarlo.

Diversi farmaci antidolorifici per cani sono stati progettati specificamente per i nostri amici a quattro zampe e sono molto più sicuri ed efficaci dei farmaci destinati alle persone.

Dare ai cani farmaci antidolorifici per le persone non consigliati dal veterinario può risultare in un avvelenamento accidentale e, nei casi più gravi, portare ad un'insufficienza renale.

DA NON PERDERE  Cosa Aggiungere alle Crocchette del Cane per Renderle Più Appetitose?

Posso Dare Antidolorifici Umani al Cane?

Per quanto possa essere allettante provare a trattare il dolore del tuo cane usando antidolorifici umani da banco senza ricetta, non farlo.

Molti proprietari di cani presumono erroneamente che sia sicuro dare al loro animale antidolorifici umani come l'ibuprofene, il paracetamolo, l'OKI, o l'efferalgan – ma non è così.

L'ibuprofene, per esempio, è tossico per i cani. Il paracetamolo può essere molto pericoloso se viene dato il dosaggio sbagliato.

Non ripeteremo mai abbastanza quanto sia vitale che tu parli con il tuo veterinario prima di tentare di trattare il dolore del tuo cane con un farmaco antidolorifico.

Dai al tuo cane solo antidolorifici per cani che sono stati prescritti dal tuo veterinario. Ti sorprenderebbe sapere quanto spesso i veterinari siano costretti a salvare animali domestici che sono stati avvelenati da farmaci umani come l'ibuprofene.

I Farmaci FANS Sono Pericolosi Per i Cani?

Alcuni dei più comuni antidolorifici da banco rientrano nella categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS).

Esempi comuni includono l'aspirina, l'aspirina per bambini, l'ibuprofene ed il naprossene.

Tutti questi farmaci funzionano inibendo un enzima chiamato cicloossigenasi, responsabile della produzione di prostaglandine che favoriscono l'infiammazione, la febbre, e il dolore.

Ma le prostaglandine svolgono anche molti altri ruoli nel corpo, tra cui il mantenimento di un adeguato flusso sanguigno ai reni, la produzione di uno strato di muco che protegge il rivestimento interno del tratto gastrointestinale dagli acidi dello stomaco e la normale coagulazione del sangue.

Quando queste funzioni sono ridotte, i cani possono sviluppare:

  • vomito
  • diarrea (spesso con sangue)
  • problemi intestinali
  • perdita di appetito
  • disturbi emorragici
  • disfunzione o insufficienza renale o epatica.

Nel caso il cane non riceva un trattamento appropriato, l'uso di questi farmaci pul condurre anche alla morte.

Quale antidolorifico posso dare al cane?

Non è MAI sicuro dare al tuo cane qualsiasi quantità di aspirina, ibuprofene, naprossene o altri antinfiammatori destinati all'uomo.

I problemi possono sorgere con l'uso dei FANS nei cani per diversi motivi.

A volte un proprietario darà una dose inappropriatamente alta di uno o più di questi farmaci.

Alcuni cani sono particolarmente sensibili alle marche di FANS per esseri umani e possono sviluppare effetti collaterali pericolosi anche quando viene somministrata una dose corretta.

L'uso contemporaneo di altri farmaci (ad esempio, corticosteroidi) e/o la presenza di determinate condizioni di salute (ad esempio, malattie gastrointestinali, epatiche o renali) può rendere l'uso dei FANS per cani più rischioso del normale.

Posso Dare l'Aspirina al Cane?

Aspirina al Cane

L'aspirina fa male al cane

Mentre l'Aspirina è talvolta usata dai veterinari per trattare il dolore lieve o moderato causato dall'osteoartrite o dall'infiammazione muscolo-scheletrica, non dovrebbe mai essere somministrata dai proprietari dei cani.

Anche piccole dosi possono causare ulcere allo stomaco ed infiammazioni del rivestimento dello stomaco, mentre il sovradosaggio di aspirina può provocare il cosiddetto avvelenamento da salicilato.

Questo può portare a emorragie, convulsioni, coma, e morte del cane.

Posso Dare Paracetamolo al Cane?

paracetamolo al cane

Non dovresti mai dare il Paracetamolo ai cani a casa perché può essere altamente tossico se gli viene data la quantità sbagliata.

Se il tuo cane sta male, portalo dal veterinario e lascia che sia lui a decidere il trattamento migliore.

C'è una forma di paracetamolo per cani che il veterinario può prescrivere in alcune circostanze. Se questo è il tuo caso, segui le istruzioni del veterinario e non dare mai più paracetamolo al cane della dose prescritta.

Posso dare Tachipirina o Efferalgan a Cane?

Tachipirina al Cane

Il Paracetamolo non è un farmaco della famiglia dei FANS.

Nessuno è esattamente sicuro di come funzioni per ridurre il dolore e la febbre (non ha effetto sull'infiammazione), ma quando i cani ingeriscono quantità tossiche di acetaminofene, questo distrugge le cellule epatiche, danneggia i reni e converte l'emoglobina, la molecola che trasporta ossigeno nel sangue, in metaemoglobina con conseguente scarso apporto di ossigeno in tutto il corpo e danni ai tessuti.

Quindi la risposta è ancora una volta no. Non si possono dare Tachipirina né Efferalgan al cane.

Posso Dare OKI al Cane?

Spesso si pensa che un farmaco sicuro e di uso comune per gli esseri umani come l'Oki lo sia anche per i nostri animali domestici. Questo è il motivo, purtroppo, per cui un certo numero di animali viene avvelenato ogni anno.

Quando si parla di antidolorifico per cani, Oki non è una scelta da considerare perché non si tratta di un prodotto creato per gli animali. Se tistai chiedendo ‘quale antidolorifico posso dare al cane,' la risposta la devi chiedere solo e soltanto al tuo veterinario.

Se poi vuoi sapere quale sia un buon antinfiammatorio per cani ed i nomi di quelli disponibili senza ricetta, continua a leggere.

Antidolorifici per Cani Migliori Senza Ricetta

Per tutti i motivi di cui sopra, non dovresti mai dare farmaci FANS, come aspirina e ibuprofene, o altri antidolorifici, come Tachipirina, Efferalgan ed altri farmaci con del paracetamolo, a cani o altri animali domestici senza la supervisione di un veterinario.

Le case farmaceutiche hanno progettato farmaci specifici per il dolore degli animali domestici che sono più sicuri ed efficaci di quelli progettati per le persone.

Di seguito vediamo una lista dei migliori antidolorifici per cani senza ricetta che possono essere acquistati per far passare il dolore al cane. Anche se si tratta per lo più di rimedi naturali, ricordate che una telefonata al veterinario non guasta mai.

FermaDol Forte

 antinfiammatori naturali per articolazioni per cani FERMADOL FORTE

Questo antidolorifico per cani prodotto in Italia dalla Liquid Wellness di Desenzano del Garda è uno dei prodotti più consigliati tra tutti quelli senza ricetta.

Il FermaDol Forte è un mangime complementare particolarmente adatto per sostenere la normale funzionalità articolare del cane.

Una compressa al giorno per ogni 10 kg di peso del cane è la dose consigliata per fare in modo che il MSM-Metil Sulfonil Metano contenuto all'interno delle capsule faccia il suo effetto allevando il dolore del cane. Si consiglia di dare il FermaDol Forte al cane a stomaco pieno.


Confis Ultra 240

Antinfiammatorio per cani Confis Ultra

Prodotto dalla Candioli Pharma di Beinasco (provincia di Torino), anche il Confis Ultra è un antidolorifico per cani tutto italiano creato per aiutare i nostri amici pelosi a stare meglio.

Il Confis Ultra è un supporto particolarmente indicato per aiutare il metabolismo articolare in caso di osteoratite, una comune artropatia dei mammiferi che si stima colpisca oltre il 20% di tutti i cani al di sopra di 1 anno di età.

L'osteoartite appresenta la principale causa di dolore e zoppia nel cane e questo è considerato da molti il miglior antinfiammatorio per cane che zoppica tra quelli da banco senza ricetta del veterinario.

Confis Ultra 240 CPR
Confis Ultra 240 CPR
Supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite; Formulazione specifica per cani
108,00 EUR

Artrikill Cane

 Artrikill cane opinioni

Supporto del metabolismo articolare molto utile per alleviare il dolore del cane in caso di osteoartrite.

Si tratta di un mangime complementare dietetico con particolari finalità nutrizionali per cani adulti e anziani con acidi grassi EPA e DHA da olio di pesce, vitamina E, solfato di glucosamina e solfato di condroitina.


Hip & Joint Mobility Plus

antidolorifico cane Hip & Joint Mobility Plus

La potente formula per la cura delle articolazioni del cane aiuta a dare sollievo alla displasia dell'anca e ad altre condizioni dolorose, portando a un cane sano e felice e a una migliore qualità di vita.

Gli ingredienti giocano un ruolo chiave nel ripristino dei fluidi e delle articolazioni, riducendo l'infiammazione e fornendo il sollievo dal dolore alle articolazioni di cui il tuo cane ha bisogno.

VitaPaws Glucosamina, condroitina e vitamina C per cani - 120 Capsule - SimplySupplements
VitaPaws Glucosamina, condroitina e vitamina C per cani - 120 Capsule - SimplySupplements
MODALITÀ D'USO: Fino a 10kg=1 capsule|10-25kg=2 capsule |25kg+=3 capsule
31,35 EUR

Jointsure

antinfiammatorio cane

L'integratore per le articolazioni Jointsure per cani è una formula naturale di prima qualità per cani che hanno problemi di movimento e cani anziani.

La formula avanzata di questo antidolorifico cane anziano contiene sette ingredienti attivi ad alta resistenza per la cura delle articolazioni del cane, tra cui: estratto di cozza verde, Glucosamina, Condroitina naturale, Vitamina C, Vitamina E, Manganese e Acido ialuronico.

Questo integratore per le articolazioni di alta qualità per i cani è efficace per la rigidità delle articolazioni, sostiene la struttura delle articolazioni e mantiene la mobilità delle articolazioni.

Jointsure è stato scientificamente formulato con ingredienti provati per essere ad azione rapida ed efficace.


Rimedi ed Antidolorifici per Cani ‘Alternativi'

CBD Antidolorifico per Cani

L'olio di CBD può essere un ottimo antidolorifico per cani.

Puntare sulla medicina appropriata non è l'unico modo per alleviare il dolore dei cani.

Condizioni infiammatorie croniche come l'artrite generale spesso rispondono bene cambiamenti nella dieta del cane ed all'olio di CBD per cani.

Gli alimenti per cani integrati con acidi grassi omega-3 come l'acido eicosapentanoico (EPA) possono ridurre l'infiammazione delle articolazioni e il dolore ad essa associato.

Inoltre, i cani in sovrappeso traggono grandi benefici da un piano di perdita di peso che include sia una dieta a base di crocchette per cani di alta qualità che l'esercizio fisico.

Gli alimenti con una densità calorica più bassa ma con quantità normali di proteine possono aiutare i cani a perdere peso mantenendo la massa e la forza muscolare.

Ridurre il grasso corporeo e promuovere la massa corporea magra diminuisce lo stress sulle articolazioni e le infiammazioni in tutto il corpo.

Se pensi che questo possa aiutare il tuo cane a stare meglio, puoi dare uno sguardo alle migliori crocchette light per cani sterilizzati – visto che la loro composizione le rende perfette per creare una dieta equilibrata mirata alla perdita di peso.

Antidolorifici per Cani con Ricetta Medica

Con una prescrizione del veterinario, puoi accedere a farmaci differenti come Carpofen, Etodolac, e Meloxicam.

Conoscendo le specificità della storia sanitaria di un cane, il veterinario può fare una diagnosi corretta per determinare quali farmaci e dosi siano più appropriati per il tuo cane.

In questo modo, può progettare un piano di monitoraggio che renda il trattamento il più sicuro possibile.

Antidolorifico per Cani: Mal di Denti

I cani possono soffrire il dolore acuto di un mal di denti proprio come i loro padroni umani. I sintomi del dolore alla bocca del cane includono:

  • difficoltà a masticare
  • riluttanza o rifiuto di mangiare
  • eccessiva bava
  • zampate sul muso
  • sensibilità al tocco del viso o della bocca.

Fortunatamente, puoi dare alla bocca del tuo cane un po' di sollievo dal dolore a breve termine a casa prima di portarlo dal veterinario per una pulizia dei denti o un esame orale.

I proprietari di cani possono offrire al loro cane un sollievo dal dolore a breve termine mentre organizzano una visita dal veterinario.

Prova un rimedio casalingo per alleviare il dolore ai denti del cane come avvolgere un impacco di ghiaccio o di calore in un asciugamano e tenerlo delicatamente sul viso del tuo cane per lenire il dolore del mal di denti.

Dato che il tuo cane ha ancora bisogno di mangiare anche se rifiuta le crocchette secche, prova a dargli cibi morbidi, come riso o pollo.

Ti consigliamo di non dare nulla di diverso al cane. I farmaci antidolorifici umani  non sono adatti ai cani e nella maggior parte dei casi sono tossici. Dagli solo cibo umido fino a quando non lo porti dal veterinario.

Come Far Passare il Dolore al Cane in Modo Naturale?

Ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore nei cani per condizioni specifiche, come la Glucosamina e la Condroitina, che sono usate per trattare l'artrite.

Ma i proprietari di cani dovrebbero sempre usare i rimedi naturali solo se sono stati indirizzati a farlo.

Solo i trattamenti sostenuti da una medicina veterinaria riconosciuta basata sull'evidenza o da solidi principi scientifici dovrebbero essere considerati e il vostro veterinario è la persona migliore per fornirvi questa guida.

Domande Frequenti su Come Usare Antinfiammatori per Cani

Quando dare antidolorifico al cane?
È importante che tu parli con il veterinario prima di somministrare qualsiasi tipo di antidolorifico al tuo cane. Il veterinario sarà in grado di valutare la situazione e determinare se il tuo cane ha bisogno di un antidolorifico e, in caso affermativo, quale farmaco e quale dosaggio sono più adatti. In generale, gli antidolorifici vengono somministrati ai cani per alleviare il dolore associato a malattie o ferite, ma è importante che il trattamento venga supervisionato dal veterinario per garantire la sicurezza del tuo animale.
Cosa posso dare al cane per alleviare il dolore?
Se il tuo cane ha bisogno di un farmaco per alleviare il dolore, è importante che tu parli con il veterinario prima di somministrargli qualsiasi medicinale. Non tutti i farmaci sono sicuri da usare sui cani e alcuni possono essere addirittura tossici per loro. Inoltre, il dosaggio può variare in base alla razza, al peso e alla condizione del tuo cane. Il veterinario sarà in grado di determinare quale farmaco e quale dosaggio sono più adatti per il tuo cane. In generale, è meglio evitare di dare al tuo cane qualsiasi tipo di farmaco senza prima consultare il veterinario.
Posso dare Tachipirina 500 al cane?
No. La Tachipirina 500 non fa bene al cane e non dovresti mai somministrarla al tuo amico a quattro zampe. Non puoi dare Tachipirina 500 in nessun caso – neppure in dosi minime.
Posso dare Aulin al cane?
Ti consigliamo di non dare Aulin al cane a meno che questo non ti sia stato ordinato dal veterinario. La maggior parte dei farmaci per persone sono altamente tossici per gli animali e possono causare danni irreversibili ai nostri amici a quattro zampe.
Posso dare Voltaren al cane?
Non dare Voltaren al cane senza aver prima parlato con il tuo veterinario. Il Diclofenac è altamente tossico per i cani e, senza una conoscenza sufficiente, la situazione potrebbe facilmente diventare tragica. In molti casi, dare Voltaren al cane può portare alla morte dell'animale.
Toradol dosaggio cane: quanto Toradol posso dare al cane?
Il Toradol è usato negli esseri umani principalmente come analgesico post-operatorio piuttosto che come antinfiammatorio. Non è approvato per l'uso nei cani.
Posso dare Buscopan al cane?
Buscopan è un farmaco che viene utilizzato per trattare il dolore e l'irritazione nell'apparato digerente. Tuttavia, non è raccomandato per l'uso sui cani. I cani possono avere reazioni avverse a questo farmaco e, in alcuni casi, può essere addirittura tossico. Se il tuo cane ha bisogno di un antidolorifico, è importante che tu parli con il veterinario prima di somministrargli qualsiasi medicinale. Il veterinario sarà in grado di determinare quale farmaco e quale dosaggio sono più adatti per il tuo cane.
Cosa succede se do l'OKI al Cane?
L'OKI (Ofloxacina) è un antibiotico usato per trattare diverse infezioni batteriche nell'uomo, ma non è sicuro da usare sui cani. L'OKI può causare gravi effetti collaterali nei cani, come vomito, diarrea, perdita di appetito, debolezza e cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, il dosaggio appropriato per un cane può variare in base alla razza, al peso e alla condizione del tuo animale, quindi è importante che tu parli con il veterinario prima di somministrare qualsiasi medicinale al tuo cane. Il veterinario sarà in grado di consigliarti su quale trattamento è più adatto per il tuo cane e su come somministrarlo in modo sicuro.

La prima edizione di questo articolo è stata pubblicata nel luglio 2019. Ultimo aggiornamento: Dicembre 2022.

Danila Gonzaga
Danila è una collaboratrice del sito CaneBassotto.it e una volontaria presso un canile di Reggio Emilia. Da sempre ha avuto una grande passione per i cani e ha deciso di dedicare il suo tempo libero al volontariato presso il canile della sua città, dove aiuta a prendersi cura degli animali e a trovare loro una nuova casa amorevole. Oltre al suo impegno presso il canile, Danila condivide regolarmente consigli utili per i proprietari di cani sul sito CaneBassotto.it, con l'obiettivo di garantire il benessere degli animali domestici e migliorare la loro relazione con i loro padroni.

    Lassativi per Cani: Come Aiutare il Cane a Defecare

    Previous article

    Radice di Erica per Cani: Benefici, Usi Specifici, ed Effetti Collaterali

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    More in Salute