Avere un cane significa avere una tabella di marcia che lo prenda sempre in considerazione. È possibile organizzare orari di lavoro, uscite sociali e commissioni in base a quando si può tornare a casa. Se sei come me, a volte salti una serata fuori con gli amici perché ti senti in colpa lasciando il tuo cane a casa da solo. (E dico a volte perché dire che lo faccio sempre sembra brutto…) I cani amano la compagnia dei loro amici umani, ma questo non significa che lasciarli a casa da soli sia un male o sia pericoloso. Continua a leggere per sapere per quanto tempo si può lasciare un cane da solo a casa e scoprire preziosi suggerimenti per rendere il loro tempo a casa sicuro ed interessante.

L’importanza della vescica (e dell’età del cane)

La prima domanda che la maggior parte delle persone si pone per lasciare il proprio cane a casa da solo è: quanto tempo può stare il mio cane a casa da solo senza fare la pipì? Secondo gli esperti, i cani in genere hanno bisogno di fare pipì da tre a cinque volte al giorno. Cane solo a casa quanto tempo Ma i tempi delle pause pipì variano da cane a cane. Cuccioli e cani anziani hanno bisogno di pause più frequenti.
maxxipaws maxxicalm Integratore Calmante per Cani - Naturale, Non Provoca Sonnolenza, 120 Compresse
maxxipaws maxxicalm Integratore Calmante per Cani - Naturale, Non Provoca Sonnolenza, 120 Compresse
Aiuta i cani ansiosi, paurosi e nervosi a rilassarsi e ad affrontare situazioni di stress
37,99 EUR Amazon Prime
Quanto tempo un cane possa “tenerla” prima di aver bisogno di una pausa pipì che ti costringerebbe a leggere questo articolo su come togliere le macchie di pipì del cane dal pavimento? Ecco ci sono i limiti temporali più comuni per i cani di diversa età:
  • Cuccioli: un’ora per ogni mese di età (quindi un cucciolo di tre mesi può aspettare tre ore per fare pipì)
  • Cani adulti da un anno in su: fino a otto ore. Idealmente, questo vale per cani da 1 a 6 anni
  • Cani anziani dagli otto anni in su: a seconda della taglia e dello stato di salute, da due a sei ore
Naturalmente, le stime di cui sopra variano a seconda della taglia, della salute, e delle abitudini di un cane. Attenzione: un cane costretto a trattenere l’urina troppo a lungo è a rischio di infezioni delle vie urinarie, calcoli, o cristalli. Inoltre, trattenere la pipì per troppo tempo è semplicemente scomodo e molto fastidioso per il tuo cane. Per motivi di sicurezza e comfort, concedetevi una pausa ogni quattro o sei ore. Le giornate di lavoro standard sono di otto-dieci ore. Se non si può tornare a casa a pranzo per portare fuori il cane, è bene prendere in considerazione l’idea di assumere un dog sitter per una passeggiata o due extra.

L’esercizio fisico conta moltissimo

Oltre alle pause pipì, il tuo cane ha bisogno di fare attività fisica durante il giorno. Qualunque sia il livello di energia e forma fisica del tuo cane, l’esercizio fisico lo aiuta:
  • a rimanere in salute
  • a digerire i pasti
  • a stimolare la loro mente
  • a bruciare calorie
Un cane che è ‘stanco al punto giusto’ è anche meno propenso a problemi legati alla noia (prossimo punto) ed all’ansia da separazione. In altre parole, un cane stanco ha meno bisogno di un collare antiabbaio o di una telecamera per cani per tenerlo sotto controllo doi uno che, invece, ha ancora troppa energia.

Evita la noia (ed i comportamenti distruttivi indotti dalla noia)

Le esigenze individuali di esercizio fisico variano a seconda dell’età, della razza e del livello di salute del tuo cane. I cani da pastore e da sport richiedono spesso un’attività più intensa e lunga; le razze ‘a basso consumo energetico’ come la maggior parte dei tipi di bassotto ed i cani più anziani possono fare di meno. Ma ogni cane deve sgranchire le gambe un paio di volte al giorno. Lasciare cane da solo a casaIn generale, i cani sani hanno bisogno di circa 60 minuti di attività moderata ogni giorno, che non deve essere continuativa.
Offerta
Un cuore felice
Un cuore felice
Vaira, Angelo(Autore)
−5,59 EUR 10,41 EUR
Prima di lasciare il vostro cane a casa da solo per un lungo periodo di tempo, trascorrete 20-30 minuti per una vivace passeggiata o una sessione di gioco insieme. Stancandoli così, il loro tempo da soli sarà più rilassante. Poi, una pausa di mezzogiorno (con te o con un dog sitter) aiuterà a spezzare la giornata e, naturalmente, a trascorrere del tempo insieme! Se il tuo cane si comporta in modo ansioso o distruttivo dopo aver trascorso del tempo da solo, è possibile che abbia bisogno di esercizi più frequenti e intensi. Parlane con il veterinario per determinare una routine di fitness ideale per il tuo animale domestico.

Quanto Esercizio Deve Fare un Cane Prima di Essere Lasciato da Solo per un Periodo di Tempo?

Quanto esercizio deve fare un cane che può stare a lungo solo a casa prima di essere lasciato da solo per un periodo di tempo? Ogni cane è diverso, ma è importante assicurarsi che il tuo cane riceva una quantità adeguata di esercizio prima di essere lasciato solo a casa. I cani che possono stare a lungo soli a casa spesso richiedono più attività fisica per evitare noia o comportamenti indesiderati. Assicurati di dedicare un tempo sufficiente per una passeggiata energetica o una corsa nel parco, in modo da fornire al tuo cane un modo sano per sfogarsi e stimolare la mente.

Anche l’attività mentale è importante

Al di là di quanto tempo un cane può tenere la pipì o di quanto esercizio fisico abbia bisogno ogni giorno, l’attività mentale è importante per mantenere il vostro migliore amico sano, felice, e ben educato. I cuccioli e i cani giovani hanno bisogno di un arricchimento maggiore rispetto agli adulti, ma tutti i cani hanno bisogno di una certa quantità di stimolazione mentale durante il giorno. Senza di essa possono annoiarsi e persino causare danni alla casa se lasciati soli. Che si tratti di una sessione di allenamento, di un’eccitante passeggiata di quartiere, di un puzzle feeder, o di un altro tipo di gioco, le attività che richiedono uno sforzo mentale aiutano a mantenere sano il tuo cane e a bilanciare il tempo che trascorre da solo. Per tenere occupato il tuo cane: I giocattoli KONG sono un classico. Riempiteli di leccornie o di burro di arachidi e lasciate che il vostro cane si diverta come un matto. I puzzle per cani di Nina Ottosson sono un passatempo incredibile e molto stimolante per cani intelligenti. Se non ne avete mai provato uno, credetemi: rimarrete a bocca aperta. Gli appassionati di fai da te possono anche costruire i propri giocattoli / puzzle per impegnare la mente del cane. A volte bastano anche solo una vecchi coperta, dei pezzi di stoffa, ago, e filo. I giochi da masticare (sicuri) sono un altro must-have. Se non sai quale comprare, comincia dal Nylabone. I cani lo adorano. Se poi vuoi rendere l’attesa del tuo ritorno ancora più piacevole, crea una zona sicura e confortevole per il tuo cane con una cassa, un letto, giocattoli e persino una camicia che profuma di te. Il tuo amico ti ringrazierà!

Categorized in:

Educazione,

Last Update: Settembre 20, 2023