Si dice che il cane sia il migliore amico dell’uomo. Se hai già un cane, sai perfettamente quanto sia vera questa affermazione.
Quando torni a casa la sera e il tuo cagnolino ti salta addosso, il tuo cuore si scioglie dalla gioia.
Durante le tue passeggiate ed il tempo che passi fuori da casa, il membro a quattro zampe della famiglia riesce sempre a portare il divertimento ad un livello che non sarebbe possibile senza di lui.
Il tuo cane ti ama incondizionatamente, ti protegge ferocemente e rimarrebbe sempre accanto a te.
Nonostante queste dolci creature riempiano le nostre vite di gioia, possono essere oggetto di scontro nelle coppie.
Se hai una relazione con una persona che adora il suo cane, sai perfettamente di quale sfida stiamo parlando.
Alcune volte, i nostri partner sembrano dare la priorità al loro compagno canino rispetto a noi. Dall’interrompere la tua conversazione per parlare con il cane al lasciare che il cane si unisca ai tuoi momenti privati, uscire con una persona del genere può non essere semplice.
Ami il tuo partner ed il suo cane, ma il trattamento che ricevi dalla relazione (a causa del cane) sta cominciando a farti sentire a disagio – quasi infelice.
Lasciarvi non è un’opzione. Quindi ci deve essere qualcosa che puoi fare per salvare la relazione.
Per tua fortuna, abbiamo alcuni suggerimenti che puoi prendere in considerazione.
Come fanno i cani a rovinare le relazioni?
Con il loro affascinante carattere affettuoso, è difficile immaginare che un cagnolino possa diventare un ostacolo per il benessere di una coppia.
Tuttavia, questo è un problema concreto e molto più comune di quanto tu possa immaginare. I proprietari di cani non ne hanno mai abbastanza dell’affetto dei loro amici pelosi. Così permettono ai cagnolini di unirsi a loro nel letto, accarezzarli, etc.
Questo andrebbe bene se il proprietario non avesse un partner cpn il quale condividere dei momenti intimi. Ma le cose cambiano se si ha accanto qualcuno che si sente messo in secondo piano rispetto al cane.
Immaginate di andare a trovare il vostro ragazzo a casa sua e di dovervi mettere da parte perché il cane si unisca a voi nel letto per tutta la notte… Dove lo trovate il tempo per un po’ di intimità?
Oltre a diventare un’ospite sgradito e scomodo nel letto, il cane del tuo partner potrebbe rovinare le cose anche ‘semplicemente’ rubando tutta la sua attenzione.
Molte persone diventano facilmente ossessionate dai loro animali domestici. Non possono smettere di accarezzarli, fare foto, parlare all’infinito di loro e coccolarli per ore e ore.
Fare questo quando si è soli va benissimo. Tuttavia, quando aprite il vostro cuore ad un altro essere umano, dovreste metterlo al primo posto.
Un altro modo in cui i cani rovinano le relazioni è il fatto che possono influenzare la qualità del sonno delle coppie.
Immaginiamo che ti sia trasferita a casa del tuo ragazzo ed il suo cane non riesca a smettere abbaiare di notte. Ti immagini che problema avresti tra le mani?
E non si tratta solo di cani che abbaiano per ore. visto che alcuni cani si limitano a camminare molto nella stanza tenendoti sveglio per lunghi periodi di tempo.
A meno che tu non dorma come un sasso, alla lunga questo è un vero problema.
Altre letture consigliate
- A cosa serve lo spray calmante per cani?
- Aiuto: il mio cane si sveglia troppo presto!
- Si possono usare le gocce per far dormire i cani?
- Tutti i segreti della melatonina per cani
Cosa puoi fare?
È facile sentirsi impotenti quando ci si sente come se si fosse sempre la terza persona nella relazione (e la seconda è il cane).
A nessuno piace essere trattato peggio di un animale. Quindi, cosa puoi fare?
1. Parla con il tuo partner
La prima e più efficace strategia per uscire da questo pantano è parlare con il tuo partner.
Loro sono l’altra persona nella relazione. Il cane è innocente in tutto questo.
È semplicemente dalla parte del destinatario dell’attenzione e dell’amore – e non puoi biasimare il cane se questo lo rende felice. Dopo tutto, è il cane è programmato per amare la compagnia umana.
Il tuo partner ha un cervello (si spera!) e dovrebbe essere in grado di usarlo saggiamente.
Sfortunatamente, alcune persone hanno bisogno di un po’ di aiuto per aprire gli occhi e capire quello che gli accade intorno.
Per quanto possa sembrare strano, alcune persone non si rendono davvero conto che quello che fanno è dannoso per i loro partner.
Forse il tuo partner è beatamente ignaro del fatto che le sue azioni ti stiano influenzando negativamente. Mettetevi seduti e parlate.
Fagli sapere le cose che non ti fanno piacere. Dovrebbe capire che anche tu hai bisogno di attenzione e che i tuoi momenti privati dovrebbero essere…privati.
Se non ti piace che il cane ti raggiunga a letto, diglielo. Non trattenere nulla.
Mentre lo fai, ricordati avere rispetto sia per il tuo partner che del suo cane.
Vuoi che l’altra persona sappia che anche tu tieni al suo cane. Solo, non ti piace che il cane riceva più attenzioni di te.
Non usare mai un tono che sminuisca in alcun modo il povero animale.
2. Dimostrati all’altezza della situazione
Il cane non è educato a dovere? Puoi sfruttare la cosa a tuo vantaggio.
Se l’animale ha bisogno di essere lavato o spazzolato, potresti prendere in considerazione l’idea di occupartene tu.
Se il cagnolino è disobbediente e testardo, iscrivilo a lezioni di addestramento ed accompagnalo tu.
In questo modo, potrai affrontare in maniera diretta tutti i comportamenti del cane che ti danno fastidio.
3. Cerca un compromesso
Indipendentemente da quello che fai, ci sono alcuni aspetti del rapporto del tuo partner con il suo cane che non cambieranno mai.
È l’amore della sua vita. Forse sono passati attraverso alti e bassi insieme e questo potrebbe aver creato un legame molto forte tra loro.
In tal caso, se alcune parti del loro rapporto non cambiano, spetta a te fare alcuni compromessi per mantenere la relazione con il tuo partner.
Cerca di capire quali siano gli elementi della relazione per cui vale la pena lottare e quelli che invece puoi lasciare andare.
Cosa faccio se non mi piace il cane del mio partner?
I cani possono essere fantastici e diventare amici inseparabili, ma questo non significa che piacciano per forza a tutti.
A volte, non importa perché, non riuscirai a farti piacere un certo animale domestico. E se questo è pure l’animale che occupa la tua posizione nella vita di qualcuno, allora le cose si mettono male,
In queste situazioni, l’unica cosa da fare qui è comunicare i tuoi sentimenti al tuo partner.
Essere onesti e spiegare che, molto semplicemente, non ti piace il suo cane è l’unico modo per mettere le cose in chiaro.
Chiedigli di lasciarlo a casa quando avete un appuntamento insieme. E, con educazione, spiegagli che meno il cane entra nella vostra conversazione…meglio è.
Metti in chiaro che non gli stai chiedendo di dimenticarsi del suo cane, ma vuoi solo che si concentri anche a farti sentire importante all’interno della relazione.
Se proprio deve portarelo con voi, chiedigli di resistere alla tentazione di giocare con il cane per tutto il tempo.
Prima di rendere noti questi sentimenti al tuo partner, però, preparati a qualsiasi eventualità.
Spera che riceva la notizia con maturità e comprensione. Se sceglie il cagnolino al posto tuo, sii pronta a capire che questa potrebbe non essere la relazione giusta per te.
Come posso smettere di essere gelosa del cane del mio partner?
La cosa migliore sarebbe quella di coltivare una tua relazione con il cagnolino. Questo è uno che potrebbe cambiare il tuo modo di vedere il cane.
Prova ad uscire con il cane ed a giocarci senza il tuo partner. Alla fine è possibile che questo crei una diversa relazione tra di voi ed elimini qualsiasi senso di gelosia e fastidio nei confronti del cane.
In conclusione
Quando esci con una persona che adora il suo cane, le cose possono diventare davvero difficili tra voi due perché, preparati, ti capiterò di sentirti in competizione con il suo animale domestico.
Puoi provare a parlargli e a prenderti cura del cucciolo. Se nessuno funziona, cerca di capire se questa sia una situazione accettabile o se, al contrario, non sia indice di un problema decisamente più grave all’interno della coppia.
In quest'articolo parliamo di:
Ho vissuto 7 anni con una donna sempre più ossessionata. Ne inventava anche di malattie del cane ed ha rovinato fine settimana programmati e pagati da tempo. Dormire con cane e partner è una patologia importante
Il mio partner è arrivato al punto di dare colpe a me per diffendere il cane. Nascondere le feci e darmi della visionaria, è venuto a vivere con me e ora la mia cagnolina dorme sul pavimento e guarda il.muro, la sua ha due letti