Non c’è volta che non capiti. Si esce a fare due passi, quando il cane vede un ramo e comincia a rosicchiarlo senza pudore.

Ma, perché il cane mangia legno? E, soprattutto. è pericoloso quando il cane rosicchia legno o no?

Molti di noi pensano ai bastoni di legno come a giocattoli naturali per cani con cui è divertente giocare quando siamo a passeggio.

Che ci si diverta a tirarlo lontano oppure a lottare per toglierlo dalla bocca del cane (occhio però, i giochi in cui si tira non fanno bene alla schiena del bassotto!), sarebbe meglio fermarsi un momento a chiedersi se non sia pericoloso quando il cane rosicchia legno.

A quanto pare, a seconda di cosa piace fare al vostro cane con rami e pezzi di legno, la cosa potrebbe non essere così sicura per i nostri cuccioli come pensavamo!

Perché ai cani piacciono i pezzi di legno?

Cane rosicchia legno

Molti cani sembrano essere magneticamente attratti da rami e pezzi di legno. Giocando con loro, vanno a prenderli, e li portano in giro come fossero dei trofei di caccia preziosissimi.

Alcuni cani amano i bastoni, mentre altri sono completamente disinteressati. Proprio come per qualsiasi tipo di giocattolo, i nostri cani hanno preferenze personali — ed i bastoncini di legno non fanno eccezione.

I cani che sono attratti dai pezzi di legno possono trovare il gusto, l’odore o la consistenza stimolanti.

I cani giovani possono rosicchiare il legno per motivi che vanno dalla loro natura giocosa alle legate al processo di dentizione.

Meno comunemente, le carenze nutrizionali o i problemi di salute sistemica possono essere le ragioni che spiegano perchè il cane mangia legno.

Rosicchiare legno è pericoloso per il cane?

I cani possono divertirsi a giocare con dei rami e dei bastoncini di legno, ma a seconda di come il tuo cane si impegna con un pezzo di legno possono esserci dei seri pericoli per la sua salute.

I pezzi di legno possono essere pericolosi e per questo dovresti sempre sorvegliare il tuo cucciolo quando il cane rosicchia legno.

I cuccioli possono ferirsi la bocca con delle schegge e possono avere dei problemi allo stomaco se ingeriti. Inoltre, alcuni pezzi di legno possono avere della muffa o altre sostanze che potrebbero disturbare lo stomaco del cane qualora ingeriti.

Quando il cane rosicchia legno può andare anche incontro a problemi di salute orale come lesioni ai denti, alle labbra, alla lingua e alle gengive.

Quando un cane mangia legno è a rischio di fratture dentali, lacerazioni e complicazioni secondarie legate a corpi estranei orali e gastrointestinali.

Alcune di queste condizioni possono portare a conseguenze pericolose per la vita del cane o a gravi problemi di salute orale.

Insomma – se possibile, molto meglio far masticare al cane qualcosa di più adatto mettendo a disposizione giocattoli da masticare sicuri.

Giochi da Masticare per Cani

Quando il cane mastica legno, può facilmente infilare delle schegge nel palato, richiedendo un intervento che potrebbe comportare anche la somministrazione di sedativi per essere rimossi.

✔️

Vuoi un consiglio?

Non permettere ai cani di masticare oggetti che non sono abbastanza morbidi da poter essere segnati dall’unghia di una persona o che potrebbero essere accidentalmente ingeriti accidentalmente.

👉 Leggi anche: La pancia del mio cane fa rumore: cosa faccio?

Quando un cane rosicchia, mastica, e mangia legno può rischiare di andare incontro ad irritazioni quando i frammenti di legno attraversano il tratto gastrointestinale.

Queste possono portare a vomito, diarrea e inappetenza. Dopo aver masticato i bastoncini, i cani possono anche avere difficoltà anche a far uscire quei pezzi di legno, causando irritazioni o lesioni al colon o al retto del cane.

Se il vostro cane ha masticato dei bastoncini di legno, tenetelo d’occhio per un po’ per monitorare qualsiasi tipo di lesione orale o disturbi gastrointestinali.

I sintomi da tenere d’occhio includono vomito, movimenti intestinali sanguinanti, diarrea, o sforzo per defecare.

Se il cane mostra uno di questi sintomi o se si notano lesioni ai denti o sanguinamento dalla bocca, il cane deve essere visto dal veterinario.

Quando fermare un cane che rosicchia legno

Se il vostro cane ha precedenti di ferite causate dalla masticazione di pezzi di legno, da masticare, allora è meglio cercare di non lasciarlo masticare o mangiare legno.

Se sapete che il vostro cane è incline a masticare bastoncini di legno, sorvegliatelo sempre quando è fuori.

Per scoraggiare il cane dal prendere i bastoni e scappare via, fate un gioco di “scambio” in cui invece di rimproverare o semplicemente togliere il bastone al cane, gli “prendete” un bastone in cambio di un dolcetto (o di un giocattolo appropriato).

Questo costruirà un valore per il vostro cane nel fare il suo piccolo commercio, ed eviterà che il vostro cane cerchi di tenere il bastone lontano da voi per mangiarlo velocemente.

Categorized in:

Educazione,

Last Update: Aprile 16, 2024