Usa la nostra classifica per assicurarti il benessere del tuo amico a quattro zampe con l’assicurazione per cane migliore e più adatta al tuo budget.

Che tu stia cercando una polizza per aiutarti con le spese veterinarie o per proteggerti nel caso di danni a terzi, i servizi inclusi in questa pagina mettono a tua disposizione una serie di servizi di qualità pensati per venire incontro alle esigenze tue e del tuo amico.

Sfoglia i dettagli di ciascuna offerta per scoprire le differenze che esistono tra i diversi modi di coprire il rimborso delle spese e trova l’assicurazione per cani migliore in grado di aiutarti ad affrontare controversie ed imprevisti.

In questa speciale guida di Cane Bassotto, ti spieghiamo:

Abbiamo anche incluso una serie di ‘alternative’ che pur non offrendo una vera e propria tutela legale in caso di danni a terzi possono comunque prepararti a fronteggiare spese veterinarie impreviste come una malattia oppure un intervento chirurgico.

Leggi con attenzione tutte le informazioni che seguono in modo da scegliere la polizza che ti offre le migliori garanzie per fare in modo che i tuoi cani e gatti siano sempre al sicuro.

Ti consigliamo di leggere attentamente non solo i prezzi ma anche gli altri dettagli delle polizze, per assicurarti di fare la scelta giusta in quanto a copertura, massimali, e budget.

Quali Tipi di Assicurazione per Animali Domestici Esistono?

assicurazione per cani migliore

Esistono molti tipi di assicurazioni per cani e gatti, ed è importante scegliere quella più adatta alle esigenze del proprio animale domestico per ricevere la giusta copertura nel caso di rimborso delle spese veterinarie, farmaci, interventi chirurgici, e ricoveri.

Le assicurazioni per cani possono essere suddivise in due principali categorie:

  • assicurazioni sanitarie
  • assicurazioni di responsabilità civile.

Le assicurazioni sanitarie offrono la garanzia di coprire le spese veterinarie del tuo inseparabile amico, mentre le assicurazioni di responsabilità civile sono quelle che intervengono in caso di incidenti o danni a terzi causati dal proprio cane, come una lesione causata da un morso.

Entrambi i tipi possono inoltre essere suddivisi poi in assicurazioni con o senza franchigia. Le assicurazioni con franchigia prevedono l’applicazione di una quota, che il proprietario del cane deve pagare prima che inizi la copertura.

A seconda del piano disponibile, una polizza puù includere diversi elementi della cura dei nostri amici come le prestazioni del veterinario nonché l’inclusione di prodotti, come le crocchette per cani, le lettiere per animali, i giocattoli, oltre alla possibilità di coprire le spese di programmi di prevenzione, come vaccinazioni, sverminazioni e trattamenti antiparassitari.

Assicurazioni per Cani: Condizioni di Pagamento

assicurazioni cane a confronto

Quando si tratta di assicurazioni per cani, ci sono una varietà di condizioni di pagamento da considerare. La decisione su quale opzione di assicurazione è la migliore per te e il tuo cane dovrebbe tenere conto di una serie di fattori, tra cui:

  1. l’importo della polizza
  2. la copertura
  3. le condizioni di pagamento.

Le condizioni di pagamento variano da assicurazione a assicurazione, quindi è importante confrontare le diverse opzioni per trovare quella più adatta a te.

Una delle condizioni più comuni è un pagamento una tantum, in cui il proprietario dell’animale deve pagare un premio annuale una volta e poi non sarà più necessario pagare. Altri assicuratori possono offrire un pagamento mensile, in cui il proprietario dell’animale pagherà mensilmente.

Diversi tipi di assicurazione, al contrario, possono anche richiedere un pagamento per incidente, in cui il proprietario dell’animale deve pagare una somma una tantum quando un incidente si verifica, come un intervento chirurgico o delle spese veterinarie.

Un altro tipo di pagamento abbastanza comune è quello che viene calcolato in base al rischio, in cui il proprietario dell’animale deve pagare un premio mensile in base al rischio. Una polizza del genere può essere una buona opzione se si desidera una protezione maggiore contro incidenti o malattie impreviste.

Esistono anche diversi tipi di assicurazioni per cani che richiedono un pagamento in base al servizio. In questo caso, i proprietari di cani gatti pagano un premio in base al tipo di servizi di cui hano bisogno. Questo tipo di pagamento può essere una buona scelta per chi ha bisogno di servizi specializzati.

In ultimo, è bene sapere che esistono anche alcune assicurazioni che offrono rimborsi. In questo caso, una volta che il proprietario dell’animale ha pagato un premio per un servizio (vaccinazioni, spese veterinarie, etc.) riceverà un rimborso per l’importo pagato.

Assicurazioni per cani: Quali Coperture Specifiche Sono Incluse?

assicurazione medica cane

Come è logico che sia, è importante conoscere quali siano le coperture specifiche incluse all’interno della polizza scelta. Le diverse assicurazioni per cani offrono una vasta gamma di coperture, quindi è importante confrontare le opzioni sul mercato in modo da trovare quella che meglio risponde alle vostre necessità.

Una delle coperture più comuni offerte da pressoché tutti i piani disponibili è quella delle spese mediche relative ai nostri amici a quattro zampe.

Questa copertura può includere le visite dal veterinario, i trattamenti medici, le vaccinazioni e le operazioni chirurgiche. Alcune polizze offrono anche coperture più avanzate che coprono pure costi come le spese di ricovero in una clinica veterinaria.

In molti casi, esiste una copertura assicurativa che entra in funzione nel caso (molto triste) della morte di un animale e che aiuta i proprietari con un rimborso per le spese mediche e funerarie sostenute.

Le assicurazioni per cani possono anche offrire coperture aggiuntive, come quelle relative alle spese legali sostenute a seguito di un incidente o di una malattia dell’animale.

Molti dei piani disponibili in questo momento permettono di avere anche una copertura per lo smarrimento o il furto del cane, aiutando i proprietari con un rimborso delle spese sostenute per ritrovare o sostituire il un cane od un gatto.

Se il vostro cane tende a scappare oppure avete semplicemente paura che si allontani troppo da solo, vi ricordiamo che – oltre all’assicurazione – potreste considerare anche l’uso di un GPS per cani senza abbonamento oppure abbracciare il mondo Apple e usare un Airtag per il cane.

Il Massimale

migliore assicurazione cane spese veterinarie

Quando si sceglie un’assicurazione per cani, è altrettanto importante conoscere il suo massimale, ovvero il limite massimo di responsabilità che l’assicuratore si impegna a pagare in caso di sinistro.

Il massimale può variare in base alla copertura scelta e può includere il limite massimo di responsabilità per un singolo sinistro o per più sinistri.

È importante considerare il massimale prima di scegliere un’assicurazione per cani dal momento che questo può influire moltissimo sulla copertura della polizza.

Non guardare solo il prezzo!
Una polizza per cani ‘economica’ con un massimale più basso potrebbe non coprire le spese di ricovero in una clinica veterinaria, intervento chirurghico, o altre spese mediche di alto costo – lasciandovi esposti nel momento in cui più ne avete bisogno.

Sfogliando tra le offerte disponibili troverete anche delle assicurazioni ‘più care’ della media. Queste sono quelle che offrono un massimale più alto e garantisono il rimborso delle spese legali sostenute a seguito di un incidente o di una malattia dell’animale.

Questo tipo di copertura non è strettamente necessaria ma è consigliabile a chi ha un cane molto aggressivo e desidera una maggiore protezione contro le spese legali impreviste.

Le Deduzioni

assicurazione sanitaria cane

Le deduzioni sono una parte importante di un’assicurazione per cani dal momento che rappresentano l’importo che un assicuratore detrarrà dalle spese totali che un cliente dovrà sostenere in caso di sinistro.

Le deduzioni possono variare in base all’assicurazione scelta e possono essere fisse o variabili.

Un’assicurazione con una deduzione fissa (generalmente più costose, ma anche in grado di offrire una protezione maggiore) richiederà al cliente di pagare un importo predeterminato in caso di sinistro. Un’assicurazione con una deduzione variabile, invece, detrarrà una percentuale delle spese totali sostenute in caso di sinistro.

È importante considerare le deduzioni prima di scegliere l’assicurazione per il proprio cane o gatto dal momento che queste possono influenzare in maniera significativa l’importo del premio e le spese sostenute in caso di sinistro.

Assicurazioni Cane a Confronto: Migliori Opzioni

Ci sono una vasta gamma di compagnie di assicurazione per cani disponibili sul mercato. Le diverse compagnie di assicurazione offrono una vasta gamma di coperture e condizioni di pagamento per soddisfare le esigenze dei proprietari di cani.

Migliori Assicurazioni per Cani a Confronto

🥇 Baboop La migliore in assoluto secondo i clienti
🥇 Assur O’Poil Il top per gentilezza e trasparenza
🥇 Unipol SAI Affidabile con l’ottimo servizio Unibox PETs

In questa parte della nostra guida ti proponiamo un elenco delle assicurazioni per cani migliori in Italia con informazioni sui loro piani più importanti completate da opinioni e recensioni scritte da chi ha già sottoscritto questi piani.

Baboop

assicurazione cane baboop

Partiamo dal punto più importante: non esiste un’assicurazione per cani in Italia con un punteggio più alto di questa su TrustPilot.

Con una media di 4,9 su 5 ottenuta sulla base di 782 recensioni, Baboob è la migliore assicurazione per cani in Italia dal punto di vista del giudizio di chi la usa. E non è poco.

Il piano Baboop Easy è una polizza personalizzabile per animali domestici che offre una serie di opzioni molto interessanti per proteggere il tuo amico a quattro zampe.

L’assicurazione copre quattro macro aree di rischio. Queste includono:

  • la responsabilità civile per i danni causati dal tuo animale a terzi o alle loro cose,
  • le spese veterinarie per visite, esami, analisi e accertamenti, comprese quelle durante i viaggi e per il ritrovamento dell’animale smarrito,
  • il rimborso delle spese veterinarie sostenute per interventi chirurgici in caso di infortunio o malattia, comprese quelle per analisi, visite ed accertamenti diagnostici effettuati prima e dopo l’intervento,
  • la tutela legale per le spese legali, processuali relative alla proprietà e custodia dell’animale.

A contribuire alla popolarità di questa assicurazione c’è il fatto che sia disponibile per tutte le razze di cane di età compresa tra i 3 mesi e i 9 anni e permetta di personalizzare la polizza in base alle proprie esigenze.

Baboop offre anche un utile servizio di assistenza per supportare i clienti durante il processo di acquisto e sottoscrizione.

Dando uno sguardo ‘ai numeri’ della polizza, si scopre che questa include un indennizzo per le spese veterinarie per intervento chirurgico fino a 2.000 euro all’anno, spese veterinarie per visite, analisi ed esami diagnostici fino a 500 euro, e responsabilità civile fino a 250.000 euro.


Assur O’Poil: Zampa d’Argento

assicurazione cane assur o'poil

  •  Piano: Zampa d’Argento 
  •  Costo: 34,30 euro al mese 
  •  Giudizio TrustPilot: Eccezionale (4,5/5) 
  •  Giudizio Opinioni.it: N/D 

Pur avendo un prezzo mensile non tra i più bassi, la polizza ‘Zampa d’Argento‘ proposta da Assur O’Poil è considerata una delle migliori in assoluto in Italia.

Copre l’80% di spese:

  • per esami pre e post operatori
  • operatorie
  • di ricovero in ospedale
  • mediche generali
  • di diagnosi
  • di sterilizzazione

La stessa società offre piani più economici (Zampa di Bronzo: 16 euro/mese) e più sicuri ma cari (Zampa d’Oro: 60,30 euro/mese) che a fronte di una tariffa mensile maggiore offrono un rimborso pari al 100% delle spese sostenute.

A farci consigliare questa polizza sono anche i commenti lasciati dagli utenti su TrustPilot, dove moltissimi utenti si congratulano per la gentilezza del personale e la trasparenza dei processi.


ConTe: Golden+

assicurazione cane conte

  •  Piano: Golden+ 
  •  Costo: 18.90 euro al mese 
  •  Giudizio TrustPilot: Accettabile (2,8/5) 
  •  Giudizio Opinioni.it: 2,9/5 

L’assicurazione per cani ConTe Golden+ è il prodotto per animali pubblicizzato in Italia da una società parte del gruppo internazionale Admiral Plc.

Sono include nel piano le spese veterinarie per intervento chirurgico in caso di infortunio o malattia con ricovero o day hospital e le spese veterinarie senza intervento chirurgico , il che può essere utile per affrontare eventuali costi imprevisti.

Esiste anche una copertura per le spese per ricerca a causa di smarrimento e per quella relativa ad eventuali spese funerarie in caso di perdita del proprio animale domestico.

La consegna farmaci a domicilio e l’assistenza 24H possono essere utili per garantire una pronta risposta in caso di emergenza, mentre la tutela legale e la responsabilità civile possono offrire una maggiore protezione per i proprietari del cane.

Tuttavia, è importante notare che esiste una franchigia di 150€ (250€ per razze speciali) per la responsabilità civile, quindi i proprietari dovranno sostenere le spese fino a quel limite. Inoltre, la copertura per i danni è limitata a 250.000 €.

Cosa NON ci piace
Sfogliando le pagine di TrustPilot ed Opinioni.it, abbiamo notato che molte persone si lamentano della difficoltà di contattare il servizio assistenza di ConTe – cosa che riteniamo fondamentale in caso di controversie.

Unipol SAI: C@ne e G@tto

assicurazione per cani unipol sai

  •  Piano: Unipol SAI Cane e Gatto 
  •  Costo: 38 euro al mese 
  •  Giudizio TrustPilot: N/D 
  •  Giudizio Opinioni.it: N/D 

L’assicurazione per cani Unipol SAI sembra offrire una buona copertura per diverse situazioni. Esistono due livelli di garanzie chiamati “Prima Protezione” e “Protezione Plus“, che possono essere scelti in base alle proprie esigenze e che la rendono acessibile a budget differenti.

Sono disponibili cliniche veterinarie convenzionate, che possono offrire una rapida assistenza al proprio animale domestico senza alcun anticipo di denaro.

Il piano di assicurazione per cani Unipol SAI prevede anche il rimborso delle spese veterinarie, compresi esami e visite pre/post intervento. Inoltre, è previsto il rimborso delle spese per la rieducazione degli animali iscritti al registro dei cani a rischio elevato di aggressività.

L’assicurazione offerta da Unipol SAI offre assistenza telefonica per fornire consulenze veterinarie e altre informazioni utili, nonché il rimborso della pensione per cani e gatti in caso di ricovero improvviso del proprietario.

Con l’opzione “Assistenza Plus”, è inoltre possibile utilizzare il servizio online Unibox PETs per seguire il proprio animale in tempo reale dal proprio smartphone o PC.


Assicurazione DottorDog

assicurazione per cani e gatti dottor dog

  •  Piano: Gold 
  •  Costo: 9 euro al mese 
  •  Giudizio TrustPilot: Accettabile (3,5/5) 
  •  Giudizio Opinioni.it: N/D 

L’assicurazione per animali DottorDog ha tre pacchetti disponibili: Argento, Oro e Platino. Tutti i pacchetti includono le stesse garanzie, ma con massimali differenti. Ad esempio, per quanto riguarda la responsabilità civile per danni a cose di terzi, il massimale è di 10.000 euro per tutte e tre le opzioni, con uno scoperto del 10% (minimo 500 euro).

Le spese per la ricerca in caso di smarrimento sono coperte fino a un massimale di 250 euro per il pacchetto Argento, 500 euro per il pacchetto Oro e 1.000 euro per il pacchetto Platino. Le spese veterinarie per intervento chirurgico sono coperte fino a un massimale di 500 euro per il pacchetto Argento, 1.000 euro per il pacchetto Oro e 1.500 euro per il pacchetto Platino, con uno scoperto del 20% (minimo 100 euro).

I pacchetti Argento, Oro e Platino offrono anche una tutela legale con un massimale di 5.000 euro. Tuttavia, è importante notare che le spese veterinarie sono coperte solo in caso di intervento chirurgico dovuto a malattia o infortunio che si verifichino a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di stipulazione dell’assicurazione.


Poste Italiane: Animali Domestici

assicurazione poste italiane per animali domestici

  •  Piano: Cani e Gatti 
  •  Costo: 13 euro/mese (a apartire da) 
  •  Giudizio TrustPilot: Scarso (1,2/5) 
  •  Giudizio Opinioni.it: N/D 

L’assicurazione per animali domestici delle Poste offre coperture per il rimborso delle spese veterinarie in seguito a infortuni o malattie dei tuoi animali.

È possibile scegliere tra due opzioni per il rimborso delle spese veterinarie: una che copre solo gli interventi chirurgici e un’altra che copre anche gli altri tipi di trattamento. In entrambi i casi, l’assicurazione include anche l’assistenza veterinaria.

Chi sceglie uno dei piani proposti da Poste Italiane può anche aggiungere una copertura per la responsabilità civile e la tutela legale, che ti protegge in caso in cui il tuo cane o gatto causi involontariamente danni a terzi.

Uno dei piccoli ‘benefici nascosti’ di questa proposta assicurativa sta nel fatto che puoi portare il tuo cane o gatto a fare una prima visita veterinaria e ricevere il rimborso del costo della visita se utilizzi una struttura veterinaria convenzionata.

Se preferisci una clinica veterinaria differente o non ne hai una convenzionata vicino a casa, puoi richiedere un rimborso forfetario di 45 euro.


Allianz PetCare

assicurazione allianz petcare recensioni

Il piano Allianz PetCare offre una serie di opzioni che includono un rimborso fino a 3.000 euro per le cure veterinarie e una protezione fino a 1.000.000 di euro per i danni causati dall’animale.

La flessibilità del piano permette di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del tuo animale. Allianz è un’azienda affidabile e con una buona reputazione nel settore dell’assicurazione, quindi ci si può aspettare una copertura affidabile e completa con il piano Allianz PetCare.

Nelle situazioni più complesse, l’azienda offre un supporto per assicurare le migliori cure per il tuo animale.


Quixa Smart Dog

assicurazione quixa smart dog

  •  Piano: Quixa Smart Dog 
  •  Costo: a partire da 2,90 euro 
  •  Giudizio TrustPilot: N/D 
  •  Giudizio Opinioni.it: N/D 

Quixa Smart Dog è un’assicurazione sanitaria per cani che offre una serie di servizi per prendersi cura al meglio del tuo animale domestico.

Tra questi spiccano:

  • un servizio di telemedicina con un veterinario disponibile 24 ore su 24 online,
  • la consegna a domicilio dei farmaci quando il tuo cane non sta bene e non è possibile lasciarlo da solo,
  • il rimborso delle spese veterinarie previsto in caso di ricovero o intervento (senza franchigia),
  • le spese per la ricerca del proprio cane in caso di smarrimento dell’animale,
  • il pet sitter o la pensione in caso di necessità.

Quixa Smart Dog offre inoltre una community dedicata al benessere del tuo animale domestico e un giveback fino al 15% alla scadenza del contratto.

I massimali dell’assicurazione includono 1.000 euro come tetto massimo per le spese di ricerca in caso di smarrimento, 50 euro al giorno per la pensione o il pet sitter in caso di ricovero del padrone (fino a un massimo di 6 giorni), 300 euro per gli interventi chirurgici, 200 euro per il ricovero, e 100 euro per le visite veterinarie.


Vantaggi e Svantaggi

Pagare un’assicurazione per la protezione del proprio cane è un modo conveniente per creare una ‘rete di sicurezza’ nel caso si sia costretti ad affrontare spese impreviste legate a problemi di salute o legali.

Mentre l’assicurazione per cani può essere un grande vantaggio per alcuni proprietari, può anche avere alcuni svantaggi che è bene tenere presenti.

Vantaggi

assicurazione cane poste quanto costa

Come è abbastanza ovvio che sia, il principale vantaggio sta nella possibilità di ottenere un rimborso nel caso di spese veterinarie particolarmente impegnative, del ricovero di un animale, o di un intervento chirurghico.

Attraverso la polizza assicurativa, i proprietari di animali possono coprire le spese di farmaci, esami di laboratorio, e cure di emergenza – tutti elementi che possono diventare molto costosi molto facilmente.

Svantaggi

assicurazione cane prezzo

Come per tutte le cose, anche quando si parla di coperture assicurative per animali come cani e gatti, bisogna tener presente che esistono anche degli svantaggi.

Per quanto questa non sia una cosa sempre messa bene in evidenza dalle società che offrono polizze per infortunio o malattia, la maggior parte dei piani per cani hanno dei limiti ben precisi, inclusi limiti sui massimali annuali e sui massimali per incidente.

Sfogliando le condizioni di alcuni piani, abbiamo trovato anche che esitono contratti che includono un periodo di attesa prima che la copertura entri in vigore, il che può essere problematico se il cane ha bisogno di cure mediche immediate.

Inoltre, come accade anche per le persone, la maggior parte delle assicurazioni per cani:

  • non copre spese legate a malattie preesistenti
  • non offre il rimborso delle spese legate a condizioni croniche
  • tende a far salire i costi della poloizza in base al tipo di piano scelto e all’età del cane.

Alternative

assicurazione sanitaria animali domestici

Un’assicurazione per cani è un modo conveniente per assicurarsi che le spese mediche del proprio animale domestico siano coperte e mettersi al riparo da controversie legali. Tuttavia, per alcuni proprietari, il costo o le esigenze specifiche possono non rendere questa una via praticabile.

In questi casi, consigliamo le seguenti alternative:

Fondi di Risparmio per Animali Domestici

Una prima alternativa è rappresentata dalla la creazione di un fondo di risparmio da destinarsi al rimborso delle spese veterinarie per infortunio o malattia o dei danni a terzi causati dall’animale.

Per creare un fondo basta mettere da parte piccole somme di denaro da parte ogni mese in modo da avere un fondo di riserva disponibile quando serve.

Come Creare un Fondo di Risparmio con Revolut

Il mio modo preferito è quello di usare la carta prepagata Revolut per mettere dei soldi da parte in maniera completamente indolore. Usando la funzione ‘Vault‘ della banca, Revolut arrotonda ogni mia spesa all’euro successivo, mettendo da parte dei soldi in un conto separato.

In questo modo, ogni volta che spendo 80 centesimi per un caffè, l’app mette da parte 20 centesimi che vanno direttamente nel mio conto dedicato alla tutela del mio amatissimo bassotto Woody.

Sconti per Animali Domestici

Alcuni veterinari offrono sconti per animali domestici. Questi sconti possono variare da una percentuale sul prezzo finale o una tariffa fissa. I proprietari possono anche contattare le principali associazioni di veterinari per informazioni su eventuali sconti o programmi di prezzi agevolati.

Anche qui su Cane Bassotto facciamo il possibile per aiutarvi a trovare sempre gli sconti miglior per risparmiare – sia che si tratti di crocchette per cani in sacchi da 20 kg in offerta, di uno zaino per cani per prepararvi ad un viaggio con il vostro animale, o dei diversi tipi di antinfiammatorio per cane che zoppica.

Risparmio sui costi

Un altro modo per risparmiare sui costi delle cure mediche del proprio animale domestico è quello di utilizzare integratori per cani, farmaci generici, o prodotti da banco per trattare le malattie minori.

Dal momento che anche i vaccini possono avere prezzi molto diversi a seconda della clinica, vi consigliamo sempre di chiamare il veterinario ed informarvi delle tariffe prima di presentarvi con il vostro cane per la procedura.

Domande Frequenti

Come posso scegliere la migliore assicurazione per il mio cane?

Per scegliere la migliore assicurazione per il proprio cane, è importante confrontare le diverse offerte presenti sul mercato, verificare le coperture incluse e le condizioni specifiche di ogni polizza. Inoltre, è consigliabile leggere le recensioni degli altri clienti e parlare con un consulente assicurativo per avere un quadro più preciso delle diverse opzioni.

Quali sono le coperture incluse in una polizza assicurativa per cani?

Le coperture incluse in una polizza assicurativa per cani variano a seconda dell’assicuratore ma possono includere:

  • la responsabilità civile,
  • le visite veterinarie,
  • le spese di ricovero ospedaliero,
  • le cure preventive,
  • le spese di trasporto,
  • un rimborso in caso di decesso del cane.

Quali sono le principali clausole da verificare in un contratto di assicurazione per cani?

Le principali clausole da verificare in un contratto di assicurazione per cani includono le limitazioni in termini di età, la copertura massima in caso di incidente o malattia, le restrizioni sui prelievi di denaro, le condizioni di rinnovo, e la possibilità di recedere dal contratto.

Esiste una fascia di età oltre la quale non è possibile assicurare un cane?

In generale, la maggior parte delle assicurazioni per cani non accetta animali di età superiore ai 12 anni. Tuttavia, alcune compagnie assicurative potrebbero offrire polizze per animali più anziani.

Come viene valutata la responsabilità civile per danni a terzi causati da un cane assicurato?

La responsabilità civile per danni causati da un cane assicurato viene generalmente valutata in base al comportamento del cane, al suo stato di salute, alla circostanza in cui il danno è stato causato, ed all’entità dei danni stessi.

Quali sono le conseguenze di una assicurazione scaduta o non rinnovata per il mio cane?

Se l’assicurazione del proprio cane non viene rinnovata o è scaduta, l’assicurato non avrà più alcuna copertura assicurativa e non sarà più in grado di richiedere alcun tipo di indennizzo.

Quali sono i criteri per il rinnovo di una polizza assicurativa per cani?

I criteri per il rinnovo possono variare in base alla compagnia assicurativa, ma di solito comprendono la conferma della salute del cane, la conferma del pagamento del premio, e la conferma delle condizioni di assicurazione del cane.

Quali sono le principali condizioni per la validità di una assicurazione per cani?

Le principali condizioni per la validità di una assicurazione per cani includono:

  • l’età del cane,
  • l’accuratezza delle informazioni fornite dall’assicurato,
  • la conferma della copertura assicurativa,
  • la conferma del pagamento del premio.

In caso di incidente o malattia del mio cane, come posso richiedere il risarcimento all’assicurazione?

Il modo migliore per richiedere un risarcimento è quello di inviare una richiesta scritta dettagliata accompagnata da ricevute e documentazione medica.

Come posso confrontare le diverse offerte di assicurazione per cani sul mercato?

Usa le informazioni pubblicate su Cane Basotto per confrontare le diverse offerte di assicurazione sul mercato e conoscere i prezzi e le coperture di diverse compagnie assicurative.

Categorized in:

Guide,

Last Update: Luglio 17, 2024