La tosse del cane può essere causata da una serie di motivi molto diversi tra loro che possono andare dal tirare troppo il guinzaglio alla tosse dei canili.
Fidatevi del vostro istinto e se qualcosa riguardo la tosse del vostro cane vi preoccupa o vi sembra causare loro sofferenza, la soluzione è sempre la solita: fate vedere il vostro amico al veterinario.
Proprio come gli esseri umani, i cani tossiscono quando hanno il solletico alla gola.
Ma come si fa a sapere se la tosse del cane è il sintomo di un qualcosa di più grave? E quando si decide se sia il portare il cane dal veterinario o meno?
In questa guida alla tosse del cane cerchiamo di capire insieme perché i cani tossiscono e cosa fare quando questo comincia a diventare un problema.
Perché il Mio Cane Continua a Tossire?
Se in un qualsiasi momento il tuo cane sembra non stare bene ed accompagna la tosse ad altri sintomi come:
- perdita d’appetito
- sonnolenza
- letargia
- fatica a fare esercizio fisico
È il caso di prenotare un appuntamento dal veterinario per capire immediatamente quali siano le case della tosse nel cane.
Tirare il Guinzaglio
La tosse è comune quando un cane tira il guinzaglio e il collare fa pressione sulla trachea.
Anche se questo è un problema comune, potresti voler prendere in considerazione un po’ di addestramento per insegnare al cane come non tirare al guinzaglio oppure usare una pettorina per ridurre la possibilità che questo comportamento provochi danni al collo o alla trachea del tuo cane.
Anche se i cani sono tendenzialmente abbastanza forti da reggere l’impatto del collare tirato dal guinzaglio sulla trachea, quelle ‘tirate’ non sono affatto piacevoli.
Nel caso di un cane anziano è meglio evitare episodi di questo genere ed usare tipi di guinzaglio più adatti in modo da risolvere il problema alla radice.
Eccitazione / Ansia
A volte, quando i cani sono eccitati o ansiosi, possono tossire.
Questo si vede di solito nei cani con collasso tracheale (dove una parte della trachea ha iniziato a collassare) perché il loro stato di eccitazione o di ansia accentuato li porta a respirare più forte.
La tosse nel cane dovuta ad eccessiva eccitazione ed ansia è un fenomeno più comune in razze di cani di piccola taglia. Nel caso la causa scatenante della tosse sia l’ansia, si raccomanda di puntare molto sull’educazione del cane e nell’insegnare al cane come stare da solo a casa.
Di norma, la tosse passa rapidamente una volta che i cani hanno cominciato a calmarsi.
Tosse dei Canili
Anche se la tosse dei canili è molto contagiosa, di solito non è nulla di particolarmente preoccupante.
Se il cane sembra comportarsi come al solito e non si riscontrano altri sintomi oltre alla tosse del cane, la tosse dei cani tende a passare entro due o tre settimane.
Durante questo periodo, dovreste stare molto attenti a tenere lontano il vostro cane dagli altri cani. Questo ridurrà la possibilità che la tosse dei canili si diffonda ulteriormente.
Di solito, la tosse dei canili provoca una tosse nel cane profonda e con un tono abbastanza alto ed un po’ di febbre. Se la tosse persiste e il tuo cane sembra malato, portalo dal veterinario per un check-up.
Forma delle Vie Aeree
Alcuni cani, in particolare le razze più piccole come i terrier dello Yorkshire, tossiscono di più a causa della forma delle loro vie aeree.
Questa tosse si verifica spesso durante l’esercizio fisico o quando sono eccitati. In genere non viene trattata in alcun modo — solo in alcuni rari casi è necessario un trattamento per farla passare.
Bronchite
La bronchite deriva da un’infiammazione delle vie aeree dovuta ad una serie di cause, tra cui:
- infezioni batteriche
- infezioni virali
- allergie.
La tosse è un sintomo comune in questi casi e può comportare la tosse di liquidi.
Alcuni casi possono avere sintomi aggiuntivi come respiro affannoso, perdita di appetito e mancanza di energia.
Soffocamento
Se il tuo cane fa fatica a respirare tra un attacco di tosse e l’altro, o non sembra che riesca a deglutire, allora potrebbe essere che il tuo cane abbia qualcosa che gli si è incastrato in gola.
Tieni d’occhio il tuo cane per eventuali segni di soffocamento e portalo immediatamente dal veterinario se fa fatica a respirare.
Problemi Cardiaci
I problemi cardiaci possono causare la tosse — anche se un sintomo più comune di questa condizione è un ritmo respiratorio più veloce e non la tosse nel cane.
Questo anche perché i cani con problemi cardiaci si stancano spesso più facilmente.
Quando Devo Chiedere l’Aiuto del Veterinario?
Anche se spesso la tosse non è qualcosa di cui preoccuparsi, è bene sapere quando è necessario chiedere aiuto a un professionista.
Dovreste chiedere l’aiuto del veterinario quando:
- la tosse peggiora con il tempo o è continua
- il vostro cane ha una perdita di appetito o sembra malato
- il cane tossisce sangue
- il vostro cane ha difficoltà respiratorie o un ritmo di respirazione più veloce, quasi affannato
Come per tutti i sintomi, fidatevi del vostro istinto e se qualcosa che riguarda la tosse del vostro cane vi preoccupa o causa loro sofferenza, fatelo controllare dal veterinario.
In quest'articolo parliamo di: