Una crociera può trasformarsi nel sogno di una vita sia per te che per il tuo amico a quattro zampe – a patto di pianificata nel modo giusto.
Scegliere una delle principali compagnie che accettano cani a bordo è solo il primo passo, visto che prima di prenotare, è necessario anche:
1. Identificare le compagnie di crociera che accettano cani a bordo.
2. Preparare il tuo animale per il viaggio in nave, ottenendo tutti i documenti necessari secondo le norme sanitarie. Un controllo veterinario potrebbe essere necessario, magari per prescrivere un antidolorifico per cani.
3. Valutare le attività a bordo e le diverse aree della nave.
4. Conoscere le comodità a bordo della nave.
5. Comparare i costi da compagnia a compagnia.
6. Scegliere la destinazione perfetta per le tue prossime vacanze.
Questo può sembrare un compito arduo, ma non temere. Noi siamo appassionati di viaggi e animali domestici, e abbiamo già navigato in queste acque – e sappiamo come risolvere tutto nel modo più semplice possibile.
Per facilitare il tuo viaggio con il tuo migliore amico, abbiamo compilato una guida completa su come andare in crociera con il cane, ricca di consigli di esperti e informazioni essenziali.
Sia che tu sia un navigatore esperto o un neofita delle crociere, ti aiuteremo a padroneggiare l’arte di viaggiare in mare con il tuo compagno a quattro zampe.
Quindi, prepara le valigie (e qualche corna di cervo per cani per il tuo amico), mentre ci imbarchiamo in questo emozionante viaggio insieme. Preparati a creare ricordi indimenticabili in mare aperto con il tuo amico peloso al tuo fianco.
Compagnie di Crociere che Accettano Cani a Bordo delle Navi
Quando si tratta di scegliere una crociera accogliente per animali, due compagnie navali da considerare sono Hurtigruten e Cunard Line.
Cunard offre persino un kit di benvenuto e altri servizi per cani e si impegna a far sentire il tuo amico come a casa. Se noti che il tuo cane non mangia le crocchette, Cunard potrebbe avere la soluzione!
Il loro kit di benvenuto include un tag personalizzato, un certificato di navigazione e un menu di golosità gustose, sicuramente in grado di mantenere il vostro compagno felice durante tutto il viaggio.
Il personale di bordo offre anche servizi di dog-sitting, toelettatura e una vasta gamma di giocattoli. Può essere un servizio utile se il tuo cane si sente ansioso durante il viaggio e hai bisogno di qualcosa da affiancare al miglior calmante per cani per tenere il tuo adorato compagno a quattro zampe mentalmente e fisicamente stimolato.
Se navighi in Italia, Tirrenia permette ai cani di salire a bordo e offre cabine senza moquette per i tuoi amici pelosi.
Preparazione per il Viaggio con a Bordo Cani
Prima di partire per la tua avventura, assicurati di aver preparato tutti gli articoli necessari per il comfort e la sicurezza del tuo cane.
Inizia con un guinzaglio resistente ed una museruola confortevole, se la compagnia di crociera lo richiede.
Non dimenticare i documenti sanitari del tuo cane – certificato di vaccinazione, certificato del microchip e un certificato di salute da un veterinario. Conoscere come si misura la febbre al cane può essere molto utile quando si porta il cane in crociera, quindi ti consigliamo di fare un po’ di pratica con la nostra guida.
Porta con te molti sacchetti per i bisogni del cane e una paletta per la pulizia.
Se viaggi con un cane di piccola taglia, uno zaino porta cane può essere una soluzione ideale. Ricorda, la loro gabbia di trasporto deve rispettare i requisiti di dimensione della compagnia di crociera.
Metti nel bagaglio i loro giocattoli preferiti e la loro cuccia per farli sentire a casa anche quando sono in nave. Assicurati anche di avere il miglior cibo per cani per mantenere la loro dieta abituale.
E non dimenticare un gastroprotettore per cani, nel caso il viaggio li stressi un po’.
Una volta a bordo, scoprirai che alcune compagnie di crociere offrono servizi speciali per mantenere il tuo animale domestico comodo ed attivo.
Non tutte le crociere sono uguali quando si tratta delle politiche per gli animali domestici, al punto che alcune – come Costa Crociere – non permettono cani a bordo a meno che non si tratti di un animale di servizio per passeggeri disabili.
Altre, come la Cunard Line, invece offrono una vasta gamma di servizi per animali che, pur con un costo aggiuntivo, permettono a noi ed ai nostri adorati cuccioli di partire insieme alla scoperta dii nuove destinazioni.
Ogni viaggio in mare presenta le sue sfide, e viaggiare con un animale non fa eccezione. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e una preparazione completa, si può vivere un’avventura indimenticabile con il tuo amico a quattro zampe.
Servizi a Bordo
Una volta a bordo, scoprirai che alcune compagnie di crociere per cani offrono servizi speciali per mantenere il tuo animale domestico comodo ed attivo.
Come detto, la Cunard Line fornisce un kit di benvenuto unico per il tuo amico peloso, completo di un tag personalizzato, un certificato di navigazione e un menu ricco di cibo per cani di alta qualità.
Offrono anche servizi di dog sitting e toelettatura, garantendo che tu possa rilassarti sapendo che il tuo amico è in buone mani. Hanno persino una gamma di giocattoli per tenere il tuo animale impegnato durante il viaggio.
Purtroppo alcune tra le maggiori compagnie, come Costa Crociere, MSC, e Royal Caribbean non accettano cani a bordo se non per l’assistenza a disabili in possesso della regolare certificazione.
Costi Aggiuntivi
Durante la pianificazione del tuo viaggio, è fondamentale considerare i costi associati al portare un cane in crociera. Ricorda, non tutte le crociere sono uguali quando si tratta delle politiche per gli animali domestici.
Come abbiamo detto, la Cunard Line offre una vasta gamma di servizi dedicati agli animali domestici, ma a un costo. La tariffa per la cura del tuo amico peloso è di circa 500 euro, da aggiungere al tuo biglietto.
Anche se i servizi non sono minimamente paragonabili, tieni conto che alcune compagnie di navigazione italiane come la Tirrenia offrono cabine pet-friendly senza costi aggiuntivi. È essenziale valutare queste opzioni e scegliere quella più adatta al tuo budget.
Domande Frequenti
Quali sono alcune misure di sicurezza da prendere quando si va in crociera con un cane?
Assicurati la sicurezza del tuo cane durante una crociera tenendolo al guinzaglio o in una gabbia da trasporto, specialmente se è di piccola taglia. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una museruola.
Pulisci sempre i loro bisogni utilizzando gli appositi sacchetti.
Prepara tutti i documenti necessari, ovvero il libretto sanitario con le vaccinazioni, il certificato del microchip ed un certificato sanitario del veterinario.
Inoltre, assicurati che la compagnia di crociera permetta i cani e fornisca cabine adatte agli animali domestici.
Ci sono restrizioni di razza per i cani sulle crociere?
Le restrizioni di razza variano tra le compagnie di crociera, quindi è fondaCmentale controllare con la compagnia scelta prima di prenotare. Alcune potrebbero avere limiti di dimensioni o peso, mentre altre potrebbero vietare certe razze.
Se navighi con Cunard Line o Hurtigruten, entrambi noti per il loro approccio dog-friendly, non specificano restrizioni di razza. Tuttavia, conferma sempre per evitare sorprese poco piacevoli.
Come gestisco le esigenze alimentari e mediche del mio cane durante la crociera?
Assicurati di portare abbastanza cibo e medicina per l’intero viaggio in crociera del tuo cane. Mantieni coerente la routine alimentare del tuo cucciolo per evitare disturbi allo stomaco. Se il tuo cane necessita di farmaci, somminali secondo le istruzioni del tuo veterinario.
Alcune compagnie di crociera come la Cunard Line offrono servizi di dog-sitting, che possono essere utili se il tuo animale ha bisogno di prendere i farmaci in determinati orari.
Cosa devo fare se il mio cane si sente male in mare?
Se il tuo cane soffre di mal di mare, non preoccuparti. Prima di tutto, assicurati che si trovi in un’area ben ventilata, poiché l’aria fresca può aiutare.
Successivamente, limita l’assunzione di cibo e acqua per evitare il vomito. Potresti anche voler portare con te un farmaco anti-nausea prescritto dal tuo veterinario.
Incoraggia il riposo e mantieni le cose tranquille. Ricorda, il tuo cane percepisce le tue emozioni, quindi mantieniti positivo.
Infine, consulta sempre il tuo veterinario prima del viaggio per consigli personalizzati su come affrontare il mal di mare.
Quali sono alcune sfide potenziali che potrebbero sorgere quando si va in crociera con un cane e come posso affrontarle?
Sfide durante una crociera con il tuo cane potrebbero includere la presenza limitata di servizi per animali domestici e il rischio di mal di mare. Per affrontare queste sfide, fai una ricerca sulle compagnie di crociera che offrono servizi pet-friendly, come la Cunard Line o la Hurtigruten.
Prepara una borsa per il tuo cane con essenziali come il guinzaglio, i sacchetti per raccogliere i bisogni, una paletta e tutti i documenti necessari. Se il tuo cane è incline al mal di mare, consulta il tuo veterinario per dei metodi di prevenzione.
In quest'articolo parliamo di: