Se hai un cane, ti potrebbe esser capitato di aver notato che, qualche volta, i suoi occhi producono una secrezione giallastra.

Questo tipo di secrezione è conosciuta come “spurga gialla” e può essere causata da diverse ragioni. In questo articolo, esploreremo le cause comuni di questa condizione e come trattarla.

Una delle cause più comuni di spurga gialla negli occhi dei cani è un’infiammazione o una infezione.

Queste possono essere causate da una serie di fattori, come l’esposizione a sostanze irritanti o allergeni, lesioni o graffi alla cornea o alle palpebre, o infezioni batteriche o virali.

Se il tuo cane ha spurga gialla negli occhi, potrebbe anche avere altri sintomi come arrossamento, gonfiore o prurito intorno agli occhi.

Cosa Significa ‘Occhio Cane che Spurga Giallo’

spurga gialla occhi del caneCome abbiamo appena visto, se il tuo cane ha un’occhio che spurga un liquido giallo, potrebbe essere un segnale di una infezione batterica o di una malattia oculare.

La secrezione oculare gialla è spesso un sintomo di congiuntivite batterica, che può essere causata da batteri come lo stafilococco o lo streptococco.

La congiuntivite batterica può causare anche altri sintomi, come arrossamento degli occhi, prurito, gonfiore eccessivo, dolore oculare, difficoltà di apertura degli occhi eccessiva lacrimazione.

Se il tuo cane presenta questi sintomi, è importante portarlo dal veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

La secrezione oculare gialla puotrebbe anche essere causata da altre malattie oculari come la cheratocongiuntivite secca, la blefarite, l’uveite e la cataratta.

Anche in questi casi, è importante portare il tuo cane dal veterinario per fare in modo che sia uno specialista a dirti come affontare il problema nel modo migliore.

Per quel che riguarda la prevanzione, il modo miglior per evitare l’insorgere di infezioni batteriche e malattie oculari è quello di mantenere puliti gli occhi del tuo cane.

Puoi fare ciò pulendo delicatamente gli occhi del tuo cane con una soluzione salina sterile o con acqua tiepida e un panno morbido.

Assicurati che il tuo cane abbia una dieta equilibrata e che riceva regolarmente le vaccinazioni e le cure veterinarie necessarie per mantenere la sua salute generale.

Cause Comuni

secrezione gialla occhi caneAnche se le abbiamo già nominate in precedenza, vediamo ora più nel dettaglio quali sono le cause più comuni della secrezione gialla che esce dagli occhi dal cane.

  • Infezioni batteriche: spesso la secrezione gialla è causata da infezioni batteriche, come la congiuntivite batterica. Questo tipo di infezione può essere causata da batteri come lo stafilococco o lo streptococco.
  • Infezioni virali: alcune infezioni virali possono causare la secrezione di pus e muco dagli occhi del tuo cane. Ad esempio, il virus dell’herpes può causare congiuntivite e cheratite.
  • Allergie: le allergie possono causare la secrezione gialla dagli occhi del tuo cane. Le allergie possono essere causate da cibo, polline, acari della polvere e altri allergeni.
  • Traumi: i traumi agli occhi del tuo cane possono causare la secrezione gialla. Ad esempio, un graffio o un corpo estraneo nell’occhio possono causare l’infiammazione e la secrezione.
  • Problemi dentali: anche se potrebbe non essere la prima cosa che viene in mente, anche i problemi dentali possono essere una delle cause di questo problema. I batteri che causano problemi dentali possono infatti diffondersi in altre parti del corpo, tra cui gli occhi.
  • Problemi di salute generale: i problemi di salute generale possono causare la secrezione gialla dagli occhi del tuo cane. Ad esempio, il diabete può causare problemi agli occhi e la secrezione gialla può essere un sintomo di questo problema.

Sintomi Associati

occhio del cane spurga gialloQuando il tuo cane presenta una spurga gialla nell’occhio, potrebbe manifestare alcuni sintomi associati che possono aiutare a identificare il problema.

Problemi Visivi

La spurga gialla nell’occhio del cane può causare una serie di problemi visivi. Il cane potrebbe manifestare una ridotta capacità di vedere, o potrebbe avere difficoltà a focalizzare gli oggetti.

Potrebbe anche sviluppare una sensibilità alla luce, che lo porta a evitare la luce diretta del sole o a chiudere gli occhi in presenza di luce intensa.

In alcuni casi, la spurga gialla può causare una riduzione della visione periferica del cane, rendendogli difficile vedere gli oggetti ai lati del suo campo visivo.

In questi casi, il tuo amico peloso potrebbe anche manifestare una visione offuscata o sfocata, che lo porta a fare fatica a vedere gli oggetti a distanza.

Comportamento Anomalo

Oltre ai problemi visivi, il cane potrebbe manifestare anche alcuni comportamenti anomali associati alla spurga gialla nell’occhio.

Potrebbe grattarsi l’occhio o strofinarlo contro superfici ruvide per alleviare il fastidio o il dolore. Potrebbe anche sfregare la testa contro oggetti o mordicchiare la zona intorno all’occhio.

In alcuni casi, la spurga gialla può causare una riduzione dell’appetito del cane o una riduzione dell’energia e dell’attività fisica. Potrebbe anche diventare più irritabile o aggressivo a causa del fastidio o del dolore associati alla spurga gialla nell’occhio.

Per questo, anche se in rari casi, i problemi agli occhi potrebbero essere il motivo pe cui il cane non mangia crocchette oppure – cosa estremamente spiacevole – il cane morde il padrone.

Diagnosi e Test

occhio cane che spurga gialloSe il tuo cane ha una secrezione oculare gialla, è importante portarlo dal veterinario per una diagnosi accurata.

Il veterinario esaminerà gli occhi del tuo cane e potrebbe eseguire alcuni test per determinare la causa della secrezione.

Ecco alcuni dei test che il veterinario potrebbe eseguire:

  • Esame oculare completo: il veterinario esaminerà attentamente gli occhi del tuo cane per individuare eventuali anomalie o lesioni. Potrebbe utilizzare una lente d’ingrandimento per esaminare gli occhi in modo più dettagliato.
  • Test di fluoresceina: il veterinario potrebbe utilizzare una soluzione di fluoresceina per individuare eventuali lesioni alla superficie dell’occhio. La soluzione viene applicata all’occhio del cane e poi lavata via con acqua. Se ci sono lesioni, la soluzione di fluoresceina si attaccherà alle aree danneggiate e le renderà visibili.
  • Test di Schirmer: questo test viene utilizzato per determinare se il cane produce abbastanza lacrime. Il veterinario inserirà una striscia di carta di filtro sotto la palpebra del cane per un minuto. Dopo un minuto, il veterinario rimuoverà la striscia e misurerà la quantità di lacrime assorbite.
  • Colture batteriche: se il veterinario sospetta che la secrezione oculare del tuo cane sia causata da un’infezione batterica, potrebbe prelevare un campione di secrezione e farlo analizzare in laboratorio per identificare il tipo di batterio presente.

Ricorda che solo un veterinario può diagnosticare con precisione la causa della secrezione oculare gialla del tuo cane. Non tentare di curare il tuo cane a casa senza prima consultare un veterinario.

Trattamenti Possibili

muco giallo occhi caneCi sono diversi trattamenti possibili per la spurga gialla negli occhi dei cani. In questa sezione, esploreremo le due opzioni principali: le cure domestiche e l’intervento veterinario.

Cure Domestiche

Ci sono alcune cose che puoi fare a casa per aiutare a ridurre la spurga gialla negli occhi del tuo cane.

Prima di tutto, assicurati di mantenere gli occhi del tuo cane puliti e asciutti. Puoi pulirli delicatamente con una garza imbevuta di acqua tiepida o soluzione fisiologica sterile.

Inoltre, puoi provare a cambiare la dieta del tuo cane. Una dieta equilibrata con le crocchette migliori per cani e ricca di nutrienti può aiutare a prevenire le infezioni degli occhi. In questi casi, vi consigliamo di evitare il cibo per cani fatto in casa e puntare su croccantini o su cibo umido per cani di qualità.

Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza acqua fresca e pulita a disposizione, in modo da mantenere gli occhi idratati.

Intervento Veterinario

Se la spurga gialla negli occhi del tuo cane persiste nonostante le cure domestiche, potrebbe essere necessario un intervento veterinario. Il tuo veterinario può prescrivere farmaci per aiutare a ridurre l’infiammazione e prevenire le infezioni.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere eventuali corpi estranei o problemi strutturali che causano la spurga gialla.

Categorized in:

Salute,

Last Update: Luglio 17, 2024