La gastroenterite nei cani è una condizione abbastanza comune che di solito si manifesta con diarrea e vomito.
Leggi questa guida per scoprire:
- Cos’è la gastroenterite nei cani
- Quali sono le cause più comuni
- Come riconoscere i sintomi della gastroenterite nel cane
- Come riconoscere la gastroenterite emorragica
- Come si cura la gastroenterite nel cane
- Quali consigli aiutano a prevenirla
- Le nostre risposte a tutte le domande più frequenti
- e molto altro ancora!
In questa nuova guida di Cane Bassotto trovi tutto quello che c’è da sapere sulle cause della gastroenterite nel cane, inclusi i sintomi più comuni e i trattamenti veterinari attualmente disponibili per salvare il cane.
Se il tuo cane ha improvvisamente iniziato ad avere diarrea e forse anche vomito, c’è la possibilità che si tratti di gastroenterite canina.
La gastroenterite nei cani è una condizione relativamente comune, che di solito si verifica dopo che il cane ha mangiato qualcosa che non avrebbe dovuto.
Un cane con la gastroenterite si può salvare in poco tempo. Per far passare la gastroenterite al cane è necessario che il nostro amico a quattro zampe venga trattato nel modo giusto.
Continua a leggere per scoprire tutte le informazioni più importanti sulla gastroenterite nei cani, comprese le cause più comuni e le opzioni di trattamento attualmente disponibili per far passare la gastroenterite al cane.
Cos’è la Gastroenterite nei Cani?
La gastroenterite nei cani è una condizione che causa l’infiammazione del tratto gastrointestinale dell’animale (stomaco e intestino).
Più comunemente si presenta come diarrea con o senza vomito. Un cane che manifesta la gastroenterite solo con il vomito è molto meno comune. Se il tuo cane ha cominciato a vomitare e sospetti che abbia problemi di gastroenterite, dai uno guardo a questo articolo “Vomito nel cane: quando preoccuparsi.”
La gastroenterite può essere cronica (quando dura più di due settimane) o acuta (questo tipo non dura a lungo e di solito va via da sola nel tempo, ma può peggiorare man mano che va avanti).
Quali Sono le Cause della Gastroenterite nei Cani?
Ci possono essere numerose cause di gastroenterite nei cani, tra cui:
- Mangiare cibo andato a male
- Ingestione di corpi estranei
- Ingestione di tossine
- Alcuni virus o batteri, come il parvovirus
- Malattie del fegato e dei reni
- Parassiti intestinali, come i vermi
- Allergie alimentari
- Ulcere gastrointestinali
- Alcuni tumori del tratto gastrointestinale
Sintomi della Gastroenterite nei Cani
Prima di correre dal veterinario è chiedere come salvare un cane dalla gastroenterite è bene dare uno sguardo a sintomi e comportamenti che possono facilitare la diagnosi. I sintomi più comuni della gastroenterite nei cani sono:
- Vomito (può apparire schiumoso e di colore giallo una volta che lo stomaco è stato svuotato)
- Diarrea
- Dolore allo stomaco
- Mancanza di appetito
- Conati di vomito o conati di vomito secchi
- Letargia
Gastroenterite Emorragica nei Cani
Se noti del sangue nel vomito o nella cacca del tuo cane, questo potrebbe essere un segno di gastroenterite emorragica.
Se il tuo cane manifesta uno dei sintomi legata alla gastroenterite emorragica, contatta immediatamente il tuo veterinario oppure un Pronto Soccorso per animali.
Più comunemente, la gastroenterite emorragica nei cani può apparire sotto forma di sostanza con una consistenza simile alla marmellata di lamponi nelle feci del tuo cane. In questi casi, si riscontrano spesso anche goccioline di sangue intorno al retto del cane.
La gastroenterite emorragica è molto grave ed è necessario un trattamento veterinario urgente il prima possibile per far guarire il cane senza conseguenze.
Diagnosticare la Gastroenterite nei Cani
La gastroenterite di solito può essere diagnosticata rapidamente da un veterinario professionista. Il veterinario effettuerà un esame completo, rivedrà storia medica del cane e probabilmente ti chiederà informazioni sulle sue abitudini comportamentali e alimentari negli ultimi giorni.
Vorrà sapere se il tuo cane ha mangiato qualcosa di strano o se sono stati introdotti nuovi cibi nella sua dieta.
Trattamento della Gastroenterite nei Cani
Il trattamento dipenderà generalmente da cosa ha causato la gastroenterite.
Se la causa è legata all’ingestione di oggetti sgradevoli, possono essere prescritti farmaci per fermare il vomito e/o la diarrea.
Questo può essere consigliato insieme a una dieta blanda a base di pollo bollito e riso oppure una dieta particolare con crocchette per cani specificamente sviluppate per trattare problemi intestinali come la gastroenterite. Le crocchette per cani con la gastrite più diffuse sono le Royal Canin Gastrointestinal.
Fortunatamente, con un trattamento tempestivo e corretto, la gastroenterite nei cani può scomparire entro pochi giorni o una settimana al massimo.
Tuttavia, se la situazione non sembra migliorare o si nota del sangue nelle feci, porta il cane dal veterinario il prima possibile per un ulteriore trattamento.
Se il veterinario sospetta un caso di gastroenterite emorragica nei cani, potrebbe effettuare radiografie ed esami del sangue per cercare corpi estranei o malattie. Inoltre, è probabile che il tuo cane abbia bisogno di fluidi per via endovenosa.
Prevenire la Gastroenterite nei Cani
La prevenzione a lungo termine della gastroenterite nei cani può essere un po’ difficile, soprattutto se non sai cosa l’abbia causata. Ci sono comunque una serie di cose che puoi fare per ridurre il rischio che torni in futuro.
1. Fai Attenzione alle Passeggiate
Se il tuo cane è un appassionato ‘spazzino‘ e mangia tutto quello che trova per terra nel corso delle sue passeggiate, cerca di fare del tuo meglio per correggere questa cattiva abitudine.
Questo può essere difficile se il cane non è al guinzaglio e tende a passeggiare da solo ed in libertà, ma se credi che questa sia la causa della gastroenterite del cane, potrebbe essere meglio tenerlo al guinzaglio in modo che questo possa essere evitato.
2. Introduci Nuovo Cibo Lentamente
Ogni volta che introduci nuovi cibi nella dieta del tuo cane, fallo lentamente, possibilmente nel corso di un paio di settimane.
Anche se può sembrare un tempo molto lungo per cambiare le crocchette, è importante dare al sistema del tuo cane il tempo di adattarsi al nuovo cibo e assicurarsi che non soffra di disturbi allo stomaco.
Se hai bisogno di consigli su come cambiare le crocchette del cane, dai uno sguardo a quello che abbiamo scritto nella nostra pagina dedicata alle migliori crocchette per cani.
3. Tieniti Aggiornato con le Vaccinazioni
Assicurati di tenere aggiornate le vaccinazioni del tuo cane perché questo può prevenire il parvovirus. Il parvovirus è un virus molto contagioso che può causare gastroenterite nei cani e, in alcuni casi, può essere fatale.
4. Non Dimenticare i Vermi
Assicurati sempre di essere aggiornato con i farmaci contro i vermi. Alcuni vermi possono causare problemi intestinali, quindi usando le medicine contro i vermi almeno 4 volte all’anno, puoi assicurarti che il tuo cane sia sano, felice e senza parassiti.
Nessun prodotto trovato
Domande Frequenti
Per concludere questa nostra guida, abbiamo provato a dare una risposta a tutte le domande più frequenti sulla gastroenterite nei cani. Se hai paura che il tuo amico peloso abbia un’infiammazione al tratto gastro-intestinale, consulta le domande qui sotto e contatta subito il tuo veterinario.
In quest'articolo parliamo di: