Utilizzato da secoli come opzione naturale per affrontare un’ampia varietà di disturbi negli esseri umani, l’argento colloidale sta ora guadagnando sempre più popolarità tra i proprietari di cani che cercano alternative olistiche a molti farmaci moderni.
I sostenitori dell’argento colloidale per cani lo considerano la risposta a quasi tutte le infezioni o irritazioni.
Ma non ci sono molte prove scientifiche che dimostrino l’efficacia dell’argento colloidale per i cani. È davvero la panacea che si crede? Ed è del tutto sicuro da somministrare al tuo cucciolo?
In questa nuova guida di Cane Bassotto analizziamo insieme la questione per capire in quali situazioni questo sia un rimedio da considerare e se usare argento colloidale per cani sia effettivamente una scelta sicura per i nostri amici a quattro zampe.
Cos’è l’Argento Colloidale?
Con il termine ‘argento colloidale’ si indica è una sospensione liquida di minuscole, quasi microscopiche particelle d’argento.
Solitamente sospese in acqua, le particelle d’argento sono così piccole da essere considerate nanoparticelle e non possono essere viste a occhio nudo. Il fatto che ci si riferisca all’argento può creare confusione, poiché la sostanza in sé non è affatto di colore argento. L’argento colloidale è solitamente di colore giallo o dorato intenso.
Il vero argento colloidale è quello della migliore qualità e non contiene additivi. Pertanto, quando viene ingerito, la quantità di sostanza immagazzinata nell’organismo è minore rispetto ad altre forme di argento.
Per migliaia di anni, le persone si sono affidate all’argento colloidale come agente antibatterico, antivirale e antimicotico alternativo molto efficace.
A Cosa Serve Argento Colloidale?
L’argento è stato a lungo utilizzato come disinfettante per la sterilizzazione e per le sue proprietà antibatteriche. Ancora oggi l’argento viene utilizzato in prodotti come bende e medicazioni, prodotti per l’igiene personale e cosmetici.
Secondo ricerche scientifiche, l’argento colloidale serve a:
- Uccidere i batteri
- Combattere alcuni funghi e infezioni da lievito, tra cui la tigna
- Ridurre l’infiammazione della pelle
- Aiutare a guarire ferite e ustioni infette in cani e gatti
- Controllare le infezioni sinusali
- Combattere altre infezioni batteriche
I fan dell’argento colloidale utilizzano il prodotto anche per controllare virus – alla stregua di un antibiotico -, per sostenere il sistema immunitario e persino per prevenire o eliminare alcune forme di cancro.
Non solo la sostanza agisce come agente antibatterico, ma può anche aiutare a lenire la pelle irritata e infiammata. Questo è particolarmente promettente per cani e gatti che soffrono di allergie cutanee: l’argento colloidale può alleviare il prurito e la secchezza e favorire la ricrescita di tessuti cutanei sani.
L’argento colloidale può essere utilizzato anche per risolvere i seguenti problemi:
- Infezioni agli occhi come congiuntivite
- Problemi respiratori come polmonite, bronchite e asma
- Infezioni alle orecchie
- Infezioni virali come il cimurro canino
- Infezioni batteriche resistenti agli antibiotici
I Prodotti Più Venduti
Qui di seguito trovi i 10 tipi di argento colloidale per cani più usati in Italia. Circa 2,000 persone hanno recensito quello prodotto dall’Institut Katharos, considerandolo il più efficace e quello con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto.
Se stai considerando di ordinare dell’argento colloidale per il tuo cane, ti consigliamo di discuterne con il tuo veterinario e di leggere con attenzione le recensioni per usare l’esperienza di altri padroni di cani a tuo vantaggio.
- BASTA DERMATITE DA STRESS | Sei stanco di vedere il tuo amato animale domestico infliggere dolore su se stesso a causa del prurito? Abbiamo il trattamento per la pelle che i vostri cani e gatti meritano. Il nostro cicatrizzante spray all' argento colloidale, fornito in una bottiglia di vetro ambrato senza impurità, dona sollievo al prurito cane senza l'uso di sostanze chimiche nocive. Il nostro spray orecchie cane mette fine ai graffi da stress e guarisce le aree danneggiate.
- BASTA DERMATITE DA STRESS | Sei stanco di vedere il tuo amato animale domestico infliggere dolore su se stesso a causa del prurito? Abbiamo il trattamento per la pelle che i vostri cani e gatti meritano. Il nostro cicatrizzante spray all' argento colloidale, fornito in una bottiglia di vetro ambrato senza impurità, dona sollievo al prurito cane senza l'uso di sostanze chimiche nocive. Il nostro spray orecchie cane mette fine ai graffi da stress e guarisce le aree danneggiate.
- POTENTE ARGENTO COLLOIDALE | Solo due ingredienti. Tutto ciò che usiamo per fornirti argento colloidale di alta qualità è acqua purissima e argento 40 ppm. Abbiamo specificamente formulato il nostro argento colloidale per far sì che tu possa usufruire di una concentrazione ottimale. Nessuna impurità, solo puro argento colloidale di derivazione naturale. Usiamo solo le particelle d'argento più piccole. Perché? Più piccole sono le particelle, migliori sono i risultati.
- SCEGLI UN ARGENTO COLLOIDALE SPRAY POTENTE | Con una concentrazione di 20 PPM maggiore, l'argento colloidale puro di nostra produzione è più potente rispetto a quelli tradizionali, offrendo un'azione veloce ed efficace.
- ARGENTO BIOATTIVO POTENTE | La nostra acqua colloidale in argento con acqua più pura senza additivi e le più piccole particelle d'argento ti offre la migliore efficacia e biodisponibilità. Con 6 diverse concentrazioni, troverai il dosaggio appropriato da 10 a 50 PPM per le tue esigenze.
- POTENTE ARGENTO COLLOIDALE| Solo due ingredienti. Tutto ciò che usiamo per fornirti argento colloidale di alta qualità è acqua purissima e argento 40 ppm. Abbiamo specificamente formulato il nostro argento liquido colloidale per far sì che tu possa usufruire di una concentrazione ottimale. Nessun riempitivo, nessuna impurità, solo puro argento colloidale di derivazione naturale. Usiamo solo le particelle d'argento più piccole. Perché? Più piccole sono le particelle, migliori sono i risultati.
- Composto solo da Argento colloidale (micro) e da acqua pura e demineralizzata
- ARGENTO BIOATTIVO POTENTE | La nostra acqua colloidale in argento con acqua più pura senza additivi e le più piccole particelle d'argento ti offre la migliore efficacia e biodisponibilità. Con 6 diverse concentrazioni, troverai il dosaggio appropriato da 10 a 50 PPM per le tue esigenze.
Come Funziona?
Non è del tutto chiaro come o perché l’argento colloidale funzioni così bene per un’ampia varietà di problemi di salute.
Una scuola di pensiero ritiene che i minuscoli ioni d’argento presenti nella soluzione di argento colloidale siano in grado di penetrare facilmente le singole molecole e distruggere agenti patogeni di ogni tipo, come parassiti, virus, funghi e batteri.
In ogni caso, l’argento colloidale agisce rapidamente: i sostenitori dell’argento colloidale affermano che fornisce risultati rapidi.
Per i cani, l’argento colloidale può essere somministrato per via orale, topica o inalato con un nebulizzatore.
La grande novità è che è quasi insapore, inodore e non brucia se applicato direttamente su occhi, orecchie o pelle. Questo significa che l’argento colloidale è relativamente facile da mettere nell’acqua o nel cibo del tuo cucciolo, o anche direttamente in bocca.
Il metodo di applicazione dipende dalla natura del problema che stai cercando di risolvere: gli spray sono più adatti per i problemi respiratori, mentre gli unguenti topici sono più indicati per i problemi della pelle.
L’Argento Colloidale È Sicuro per i Cani?
L’argento è stato utilizzato come agente antibatterico per secoli. Ma il fatto che l’argento colloidale sia stato utilizzato in passato dagli esseri umani non significa necessariamente che sia sicuro secondo gli standard moderni, soprattutto per i nostri amici pelosi.
I genitori di animali domestici dovrebbero sempre consultare il proprio veterinario prima di somministrare al proprio cane o gatto nuovi prodotti, in particolare quelli con potenziali rischi per la salute.
Per quanto riguarda l’argento colloidale, gli esperti medici spesso sottolineano la mancanza di studi scientifici credibili sulla sua sicurezza d’uso.
L’argento è considerato un ‘metallo di transizione‘, ovvero si trova a metà strada tra i metalli pesanti tossici come il piombo e il mercurio e i minerali nutrizionali essenziali come il ferro e lo zinco.
Questo non significa necessariamente che l’argento colloidale non sia tossico: i potenziali rischi di una sovraesposizione all’argento, che tratteremo in dettaglio più avanti, includono danni agli organi principali e al sistema nervoso, irritazioni agli occhi e alla pelle e persino il cancro.
Con l’argento colloidale, c’è il rischio che i batteri buoni dell’intestino del tuo cane vengano eliminati insieme a quelli cattivi. Questo può causare diarrea al cane e altri problemi.
Alla luce di questi potenziali problemi di sicurezza, è importante sottolineare che l’uso topico dell’argento colloidale è molto più sicuro per il tuo cucciolo rispetto all’uso orale. Se decidi di somministrare l’argento colloidale al tuo cane per via orale, assicurati di somministrare al tuo animale un integratore per cani prebiotico e un probiotico per tenere sotto controllo la salute dell’intestino.
Benefici dell’Argento Colloidale per i Cani
Ci sono alcune prove a sostegno dell’argento colloidale come trattamento topico per la gestione delle ferite nei cani.
Esistono studi in vitro sull’effetto dell’argento colloidale come antibiotico, spesso con risultati contrastanti a seconda del laboratorio che li ha condotti.
Secondo alcuni di questi studi, ad esempio, l’argento colloidale non avrebbe alcuna attività battericida (uccide i batteri), mentre secondo altri si sarebbero trovati alcuni effetti battericidi minimi dopo diversi trattamenti.
In buona sostanza, pensiamo che siano necessarie ulteriori ricerche per dimostrarne l’efficacia.
L’argento colloidale per cani può essere consigliato come agente antibatterico topico per i batteri multiresistenti ai farmaci e nel caso di infezioni croniche multi-farmaco resistenti dell’orecchio e della pelle.
Alcuni articoli online raccomandano l’argento colloidale topico per il prurito della pelle del cane. Anche se il prurito può essere un effetto collaterale di un’infezione, finora non ci sono studi credibili che indichino un beneficio specifico per questo scopo.
Come Somministrare Argento Colloidale al Cane
I veterinari sconsigliano di somministrare ai cani l’argento colloidale come integratore alimentare orale.
Se vuoi usare un prodotto topico all’argento colloidale sul tuo cane, ecco alcuni punti da considerare.
- Evita di applicare prodotti topici in bocca, sulle gengive e sui denti
- Evita che il cane si lecchi e ingerisca il prodotto coprendo le aree interessate o utilizzando un collare elisabettiano
Gli esperti raccomandano di parlarne molto apertamente con il veterinario prima di somministrare ad un cane qualsiasi prodotto contenente argento colloidale.
Potenziali Rischi ed Effetti Collaterali
Come abbiamo visto, l’argento colloidale è spesso considerato una possibile alternativa naturale ai farmaci antibiotici per combattere ogni tipo di infezione.
Come forse saprai, gli antibiotici non uccidono solo i batteri cattivi. Uccidono anche i batteri buoni, di cui sia gli esseri umani che gli animali domestici hanno bisogno per mantenere il loro microbioma in buona salute.
Distruggere i batteri buoni non danneggia solo la salute dell’apparato digerente del tuo cucciolo, ma anche il suo sistema immunitario, ostacolando la sua capacità di resistere a malattie di ogni tipo.
Questa implicazione negativa dell’argento colloidale è più comune nell’uso orale a lungo termine, che può avere un impatto sull’omeostasi generale del tratto intestinale.
Un’altra importante preoccupazione legata all’uso dell’argento colloidale per il tuo cane è il potenziale danno agli organi. Essendo un metallo di transizione, l’argento finisce per accumularsi nel fegato, nei reni, nel cervello e in altri organi e tessuti importanti. Altri effetti collaterali sono
- Debolezza muscolare
- Malessere generale, letargia e fiacchezza
- Perdita di peso
- Problemi ai reni
- Alterazione degli enzimi epatici e altri problemi al fegato
- Danni neurologici, che si manifestano con tremori o convulsioni.
È importante mantenere il tuo cucciolo idratato durante la somministrazione dell’argento colloidale, poiché gli organi di eliminazione del tuo compagno canino si sovraccaricheranno nel tentativo di espellere le tossine dell’argento.
Esiste anche la possibilità che l’argento colloidale interagisca con alcune prescrizioni mediche, causando un cattivo assorbimento di alcuni antibiotici e farmaci per la tiroide.
Sebbene sia raro, un’esposizione prolungata o eccessiva all’argento colloidale può causare una condizione cutanea permanente chiamata argiria. Quando l’argento si accumula nel corpo del cane, la sua pelle può assumere un colore grigio-blu.
Il rischio di sviluppare l’argiria è relativamente basso se i proprietari di animali domestici utilizzano vero argento colloidale di alta qualità. Se decidi di somministrare al tuo cucciolo l’argento colloidale per via topica o orale, assicurati di non utilizzarlo per più di due settimane. Inoltre, l’argento colloidale non dovrebbe essere somministrato ai cuccioli.
Alternativa all’Argento Colloidale per Cani: CBD
Non tutti i prodotti e gli integratori naturali per animali domestici sono innocui. Come puoi vedere, somministrare al tuo cane l’argento colloidale, sebbene prometta di risolvere un’ampia gamma di problemi di salute, presenta alcuni rischi seri che possono avere un impatto significativo sulla salute a lungo termine del tuo cucciolo.
Numerosi prodotti a base di CBD per cani si sono dimostrati sicuri a lungo termine in diversi studi scientifici.
Prodotti a base di CBD da masticare, in gelatina, oppure oli di CBD per cani possono aiutare il tuo amico peloso a risolvere una serie di problemi, tra cui il fastidio alle articolazioni, il prurito, lo stress e il supporto neurologico.
Vuoi saperne di più? Per maggiori informazioni sulla questione e per conoscere i prodotti più sicuri in assoluto, continua a leggere la nostra guida al miglior olio di CBD per cani e gatti >>
In quest'articolo parliamo di: