Secondo il Council for Responsible Nutrition (CRN), circa il 68% degli adulti assume quotidianamente qualche tipo di integratore alimentare o multivitaminico.

Sappiamo che per la nostra salute, gli integratori possono colmare le lacune nel nostro apporto nutrizionale e contribuire a sostenere la salute di organi specifici come il cuore.

Quindi, se ci affidiamo agli integratori alimentari per la nostra salute, ha senso che i nostri amici pelosi possano avere bisogno di una spinta in più per la loro.

Gli integratori per cani stanno diventando sempre più comuni e popolari tra i proprietari di animali domestici, e ce ne sono molti diversi che si possono acquistare. Per questo abbiamo messo insieme una guida che vi mostra alcuni dei migliori integratori alimentari per cani disponibili.

Questo articolo pre i seguenti tipi di integratori per cani:

Quando Usare un Integratore per Cane

Integratori per caniCome abbiamo detto prima, gli animali domestici potrebbero aver bisogno di un’ulteriore spinta alla loro alimentazione tanto quanto noi.

Per questo un buon integratore può venirci in aiuto consentendoci di regalare il giusto benessere ed l’apporto di vitamine o minerali che servono ai nostri amici a quattro zampe per restare in salute e manentere ossa e pelo sani.

Ma come riescono i proprietari di cani e gatti a capire quando ricorrere al calcio ed ai sali minerali oppure ad altri tipi di prodotti da abbinare alla dieta alimentare dei nostri amici?

Un piccolo trucco, in questo senso, consiste nel guardare con attenzione gli ingredienti del cibo del vostro cane per vedere cosa ci sia dentro e quale sia il suo valore nutrizionale.

Le crocchette per cani migliori sono spesso arricchite costruite in laboratorio in modo da dare al cane tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno, ma non tutti i tipi di crocchette vanno bene per tutte le fasi della vita dei nostri amici pelosi.

Alcune fasce d’età come i cani anziani oppure i cani con problemi di salute specifici potrebbero aver bisogno di qualcosa in più di quello che si trova all’interno delle loro crocchette alimentari e per questo moltissime persone ricorrono agli integratori per le articolazioni dei cani.

Le vitamine e gli integratori per cani che contengono calcio sono particolarmente importanti se la dieta del vostro cane si basa su pasti fatti in casa piuttosto che con alimenti acquistati in negozio. In questo caso, infatti, è molto probabile che il vostro cane non riceva tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno dal cibo fatto in casa.

Come per qualsiasi altra cosa, l’ideale è parlare con il veterinario per capire cosa dare da mangiare al cane oltre ai croccantini discutere quali prodotti provare prima di iniziare ad usare qualsiasi tipo di integratore o vitamina per cani.

A volte anche un nutrizionista per cani può essere un ottimo aiuto ideale. Sapendo cosa mangia esattamente il tuo amico, si può capire di quali nutrienti extra potrebbe aver bisogno.

Quantità eccessive di alcune vitamine e minerali, per esempio, possono essere dannose per i cani causando altri problemi di salute.

Se vuoi che gli integratori aiutino il tuo cane nel miglior modo possibile e non gli facciano male, parla sempre con un veterinario oppure un nutrizionista prima di dare al tuo cane qualsiasi tipo di vitamina o integratore.

Integratori Multivitaminici (Gocce e Compresse)

vitamine per cani

Come Usare le Vitamine per Cani

Gli integratori multivitaminici per cani sono molto simili quelli multivitaminici per le persone. Queste compresse (o gocce) contengono molti tipi diversi di vitamine e sali minerali di cui i cani – inclusi i cuccioli – hanno bisogno per sostenere la salute generale, inclusa quella delle ossa e delle articolazioni.

I cani, come gli esseri umani, hanno bisogno delle vitamine A, B (tra cui B-12 e B-6), C, D, D, E, K, e alcuni altri sali minerali, ma ne hanno bisogno in quantità diverse. L’aggiunta di un multivitaminico può aiutare a creare una dieta equilibrata per il vostro compagno peloso.

Cosa Fanno le Vitamine ed i Sali Minerali al Cane?

Vitamina A: responsabile della vista, della salute del sistema immunitario e della crescita.

Vitamina B: le diverse varietà di vitamina B hanno tutte funzioni distinte e molto importanti, molte delle quali appartengono al metabolismo.

Tiamina: può aiutare il metabolismo dei carboidrati e la regolazione dell’energia.

Riboflavina, B12, Niacina: aiutano gli enzimi del cane a funzionare correttamente.

Vitamina B6: responsabile della risposta immunitaria, della regolazione ormonale, della funzione del sistema nervoso, della generazione di glucosio e altro ancora.

Acido pantotenico: aiuta anche nella regolazione energetica e nel metabolismo.

Acido Folico: aiuta nella sintesi delle proteine mitocondriali (alias la capacità del vostro cane di produrre e utilizzare le proteine), così come il metabolismo degli aminoacidi.

Vitamina C: a differenza degli esseri umani, i cani riescono a produrre la loro vitamina C nel loro fegato. Proprio come negli esseri umani, la vitamina C per il cane funziona come un antiossidante.

Vitamina E: aiuta la funzione delle cellule e il metabolismo dei grassi.

Vitamina K: aiuta il sangue del cane a coagulare.

I Pro

  • Gli integratori multivitaminici per cuccioli, cani adulti, e cani anzioni coprono un’ampia gamma di sostanze nutritive necessarie.
  • Sono facili da somministrare (di solito sotto forma di compresse da masticare)
  • Il prezzo dei prodotti è generalmente bbastanza basso visto che si trovano spesso con lo sconto.

I Contro

  • Può essere difficile regolare le quantità specifiche di singole vitamine di cui il vostro cane può aver bisogno
  • Si rischiano sovradosaggi se non vengono somministrati correttamente, specialmente in relazione all’alimentazione del vostro pet.

I Prodotti Consigliati


Glucosamina

Integratori Vitaminici per Cani

Come Usarla

La glucosamina si trova naturalmente nella cartilagine che attutisce le articolazioni, e quando sia le persone che gli animali soffrono di artrite, la cartilagine si consuma.

È qui che entrano in gioco gli integratori di glucosamina per i dolori articolari del cane. La ricerca attuale suggerisce che l’assunzione di integratori di glucosamina può aiutare ad alleviare il dolore causato dall’infiammazione e dalla degradazione della cartilagine nelle articolazioni.

In teoria, queste vitamine minerali per cani sostengono la salute delle articolazioni e sono una grande aggiunta da aggiungere alla dieta ed all’alimentazione del vostro cane. Attualmente, la glucosamina è spesso usata per il trattamento di esseri umani, cavalli e cani.

Se il vostro amico ha bisogno di un integratore alimentare per le articolazioni da incorporare alla sua alimentazione, allora cercate un multivitaminico che includa la glucosamina tra le sue caratteristiche specifiche.

I Pro

  • Può aiutare e possibilmente accelerare il recupero delle articolazioni dopo un intervento chirurgico o una lesione
  • Può alleviare il dolore da artrite
  • Facile da amministrare

I Contro

  • Come il nome suggerisce, la glucosamina è a base di zucchero. Per questo non è ideale per quei quattro zampe che soffrono di altre patologie specifiche come il diabete
  • La glucosamina sintetizzata è spesso derivata da conchiglie di molluschi o prodotta in laboratorio. Chi soffre di allergia ai molluschi dovrebbe probabilmente evitare di maneggiarla.

I Prodotti Consigliati


Antiossidanti

sali minerali per cani

Come Si Usano

Gli antiossidanti sono qualcosa di cui si sente parlare molto, e mentre la maggior parte delle persone pensa che siano prodotti che aumentano il benessere di cani e gatti, non molti sanno cosa succeda esattamente quando effettivamente quando gli antiossidanti vengono aggiunti negli integratori alimentari.

Quando il cibo viene metabolizzato, le reazioni chimiche producono quelli che vengono chiamati “radicali liberi”, che contengono ossigeno a cui manca un elettrone.

Un numero maggiore di radicali liberi vengono prodotti quando una persona o un animale domestico come cani e gatti quando questi sono malati, esposti a sostanze tossiche, malnutriti, oppure anziani.

Elevate quantità di antiossidanti si trovano nella vitamina C, vitamina A e selenio, così come in molte altre vitamine e minerali, e questi antiossidanti possono dare elettroni ai radicali liberi senza diventare essi stessi radicali liberi.

Ciò significa che nessuna linea cellulare è indebolita dal furto di elettroni.

I Pro

  • Gli antiossidanti in compresse sostengono un sistema immunitario sano
  • Sostengono la funzione mentale, il benessere, e la salute dei cani anziani
  • Se abbinati al colostro per cani, gli antiossidanti riescono ad aiutare i cani che soffrono di allergie e problemi della pelle aumentandone il benessere del pelo
  • Aiutano l’agilità e la memoria nei cani anziani

I Contro

  • Come per qualsiasi integratore, esagerare con le quantità di questi prodotti può avere seri effetti indesiderati mettendo a rischio la salute del cane. Attenersi alla quansità ideale (quella discussa con il veterinario) dovrebbe essere la vostra consegna obbligatoria.

I Prodotti Consigliati

Vetoquinol Flexadin Advanced antiossidante per Cane
Vetoquinol Flexadin Advanced antiossidante per Cane
A sostegno delle articolazioni
59,97 EUR Amazon Prime
Vetoquinol Flexadin Plus - Antiossidante per Cani di Taglia Media e Grande (più di 10 kg)
Vetoquinol Flexadin Plus - Antiossidante per Cani di Taglia Media e Grande (più di 10 kg)
Integratore alimentare anti-osteoartrosi nei cani sopra i 10 kg; Da teneri morsi appetibilità a prendere 1 volta al giorno con o senza cibo.
Bestbone Biscodog Frutti di Bosco Biscotti ai Frutti di Bosco Gustosi e Croccanti per Cani Ricchi di Antiossidanti 400 g
Bestbone Biscodog Frutti di Bosco Biscotti ai Frutti di Bosco Gustosi e Croccanti per Cani Ricchi di Antiossidanti 400 g
Bestbone, le linea specifica food e snack per cani e gatti; Biscodog, gustoso e croccante; senza ogm, bilanciato e digeribile

Probiotici per Cani e Gatti

sali minerali per cani

Come Si Usano?

Proprio come per gli esseri umani, gli integratori probiotici per cani sono dei prodotti che vengono utilizzati per aiutare la salute digestiva e la regolarità.

Gli integratori nutrizionali probiotici aiutano a regolare i batteri buoni dell’apparato digerente che aiutano a scomporre il cibo per cani in modo che i nutrienti possano essere estratti meglio. Questi riescono anche ad inibire la crescita di batteri nocivi come l’E. coli che sono in grado di far ammalare sia l’uomo che il cane.

I Pro

  • Aiutano la digestione
  • Aumentano la frequenza e la qualità delle feci nei cani con apparato digerente sensibile
  • Aiutano a ridurre infiammazioni intestinali
  • Aiutano a prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili

I Contro

  • Un dosaggio sbagliato può portare a problemi digestivi come la diarrea
  • Alcuni probiotici devono essere tenuti in frigo dopo la consegna
  • La maggior parte dei probiotici hanno date di scadenza più brevi rispetto ad altri integratori di vitamine minerali

I Prodotti Consigliati


Gli Omega 3

Dare Omega 3 al Cane

Come Si Usano?

Quando si sente parlare di “omega” in relazione alla salute e agli integratori per ‘aggiustare’ l’ apporto di vitamine ed altre sostanze al cane, è probabile che si pensi agli acidi grassi omega-3.

Queste molecole sono note per essere utili per la salute della pelle e del pelo negli esseri umani e non cambiano la loro funzione quando si parla di clienti a quattro zampe.

Nei cani, sono responsabili della salute della pelle e del pelo, così come della salute del cuore, delle funzioni cognitive e tanto altro ancora. I cani non possono produrre omega-3 da soli, quindi questi nutrienti essenziali devono essere ottenuti da fonti esterne.

I Pro

  • Contribuiscono al benessere ed alla salute del pelo
  • Il miglioramento della salute del pelo e della pelle porta a meno graffi, leccate, e morsi
  • Hanno un prezzo generalmente contenuto
  • Aiutano a controllare le infiammazioni

I Contro

  • Vari acidi grassi omega possono diventare rancidi rapidamente
  • L’assunzione non equilibrata di vari acidi grassi omega può causare altri problemi di salute nei cani e nei gatti (anche nei cuccioli)

I Consigliati


Come Scegliere Integratori e Vitamine per Cani

Tutti gli integratori e le vitamine di cui sopra possono essere ottenuti da una varietà di fonti, e ci sono molte marche con formulazioni leggermente diverse in commercio.

Tutti gli articoli in questa pagina possono essere acquistati online, nei negozi di animali e negli uffici del veterinario. Come sempre, un piccolo ‘tour’ online ti permette di farti un’idea precisa di elementi come il prezzol a consegna, e le opinioni dei clienti che li hanno già usati.

Ma – come fai a sapere se stai scegliendo gli integratori giusti per il tuo amico a quattro zampe? Tenete a mente queste linee guida (e ancora una volta, parlate con il veterinario prima di dare al vostro cane un qualsiasi dosaggio):

  • Dovreste conoscere il peso del tuo cane
  • Dovreste conoscere le allergie del tuo cane
  • Dovreste sapere cosa c’è nel cibo del tuo cane
  • Acquistate solo marchi su cui sia possibile trovare informazioni in articoli specializzati online

Tra tutti questi elementi, sapere cosa c’è nel cibo del tuo cane è un aspetto che può essere trascurato — anche se non ha molto senso integrare la dioeta del cane con articoli aggiuntivi se non si conoscono i dettagli del suo regime alimentare.

Per questo è sempre una buona idea conoscere gli ingredienti del cibo per cani che comprate. Questo vi consente di sapere se i vostri cuccioli o cani adulti ricevono tutti i nutrienti di cui hanno bisogno o meno.

Inoltre, assicuratevi sempre di poter trovare informazioni a proposito delle marche che acquistate.

Se usati correttamente e con cura, gli integratori per cani sono un ottimo modo per garantire che il vostro amico peloso stia ricevendo tutti i nutrienti e le vitamine di cui ha bisogno per vivere una vita lunga e sana.

Categorized in:

Salute,

Last Update: Marzo 5, 2023