Aiuto, il mio cane ha la diarrea!” Scopriamo insieme cosa fare quando il cane ha la diarrea e quali rimedi casalinghi possono aiutarlo.

Quello della diarrea nel cane è probabilmente la lamentela più comune ricevuta dai veterinari.

Trovarsi a fare i conti con le feci liquide del cane non è piacevole per tanti motivi – incluso il fatto che la diarrea nel cane è segno che il nostro amico non sta bene.

Insomma, se state cercando un articolo che vi dica in modo chiaro e semplice cosa fare quando il cane ha la diarrea – qui trovare tutto quello che vi serve. Inclusa una storia personale.

La Nostra Esperienza

cane bassotto con la diarreaIl nostro Woody (il bassotto a pelo corto di 10 anni nella foto) non è un cane ‘sanissimo.’ Ha subìto un’operazione alla schiena (per fortuna riuscita a meraviglia) ed ha avuto molti altri problemi di salute – incluso problemi con la diarrea.

La maggior parte delle volte, le cose non sono state particolarmente drammatiche e si sono risolte con pasti leggeri ed un po’ di riposo. Che poi, con un bassotto, non è difficile: basta lasciarlo sonnecchiare sul divano ed il gioco è fatto.

Le cose sono cambiate a gennaio 2020, quando nella diarrea è comparso il sangue. E non poco.

Per due giorni, il cane ha avuto problemi di diarrea molto seri – con una dissenteria che lo ha portato a fare i suoi bisogni in continuazione.

Come se non bastasse, alla fine del primo giorno ha anche cominciato a vomitare.

La presenza di sangue nella diarrea del cane ed il vomito sono due segni chiarissimi che il cane deve vedere un veterinario.

Insomma, non ci sono rimedi naturali che tengano: se il cane ha molto sangue fresco nelle feci e vomita, siamo davanti ad un problema serio.

Appena arrivati al pronto soccorso per animali di Tallinn (dove vivevamo al tempo), il veterinario ha ordinato subito degli esami del sangue ed una radiografia con mezzi di contrasto per verificare quali potessero essere le cause della diarrea nel cane.

‘Fortunatamente,’ la cosa si è risolta velocemente. Il veterinario mi ha spiegato come misurare la febbre al cane senza termometro, e la diarrea ed il vomito sono comparse come reazione del nostro cane ad un cambiamento della sua dieta ed a delle crocchette non adatte al suo stomaco delicato.

È bastato usare un po’ di omeoprazolo per qualche giorno e passare a questo cibo per cani con problemi allo stomaco per risolvere tutto e far passare la diarrea al cane.

Cause della Diarrea nei Cani

Diarrea CaneTutti vogliamo sapere cosa fare se il cane ha la diarrea non appena ci accorgiamo che il nostro amico peloso ha qualcosa che non va.

La diarrea è una condizione facile da identificare: l’odore è inconfondibile, così come l’aspetto da…budino al cioccolato.

La maggior parte delle volte, la diarrea nel cane è causata da problemi alimentari oppure da una condizione di stress eccessivo per il nostro inseparabile animale domestico.

La diarrea non è una malattia, ma piuttosto un sintomo di una disfunzione del tratto gastrointestinale del cane.

Quando è associata a cibo cattivo oppure ad agenti patogeni di origine alimentare, la diarrea è il modo in cui cane cerca di rimuovere rapidamente gli agenti patogeni dal tratto gastrointestinale prima che questi abbiano la possibilità di essere assorbiti e causare ulteriori danni.

Detto questo, un cane con la diarrea non è un cane sano – anche se, in gran parte dei casi, le cause della diarrea nel cane sono da collegare a problemi facilmente risolvibili con un po’ di riposo ed i giusti rimedi naturali.

Quando Visitare il Veterinario

Esistono alcuni segnali molto chiari che dovrebbero portarvi a contattare il vostro veterinario non appena vi accorgete che il vostro cane ha la dissenteria.

Per capirci, la diarrea dei cani necessita di cure mediche quando:

  • La diarrea è di colore nero o molto scuro. Il colore scuro della diarrea del cane è dato da del sangue “secco” ed indice, quindi, di problemi allo stomaco oppure all’intestino.
  • Ci sono abbondanti quantità di sangue fresco. Se la diarrea del cane contiene evidenti segni di sangue rosso vivo.
  • Mancanza di appetito. Il cane non vuole mangiare le crocchette ed ha saltato volontariamente almeno due pasti.
  • Letargia. Il cane appare molto meno attivo del solito. Si nasconde o non vuole spostarsi dalla sua cuccia.
  • Vomito frequente. Il cane si sposta dalla cuccia per vomitare.
  • Segni di dolore addominale. Questi possono includere la pancia gonfia del cane, gemiti, un cane che ansima rapidamente oppure un cane che cerca di sottrarsi al padrone quando gli si tocca la pancia.
  • La dissenteria dura più di 48 ore. Questo è particolarmente vero nel caso di un cucciolo con la diarrea o di un cane anziano – visto che la cosa finirebbe per indebolirli notevolmente.

In presenza di uno o più di questi sintomi, la causa della diarrea del cane è da prendere con estrema serietà. Il vostro animale domestico ha bisogno di assistenza veterinaria al più presto.

Come Curare un Cane con la Diarrea

Tuttavia, quando il vostro cane ha una lieve diarrea e non manifesta nessuno dei sintomi indicati in precedenza, non è obbligatorio rivolgersi ad un veterinario.

La cose migliore da fare per far passare la diarrea al cane è quello di metterlo a digiuno facendogli assumere solo acqua di riso per 24 ore in modo da rilassare lo stomaco del cane e farlo stare meglio.

Insieme all’acqua di riso, potete usare anche sostanze come caolino o pectina che contribuiscono a restituire la giusta consistenza alle feci del cane.

I prodotti più indicati per far passare la diarrea al cane sono:

I probiotici sono colture batteriche che aiutano la flora intestinale naturale del corpo a ristabilirsi, e possono anche aiutare a velocizzare il recupero del cane.

Questi microrganismi si trovano in alimenti come lo yogurt e sono anche disponibili online. Mescolate queste colture nell’acqua di riso che servite al vostro animale domestico durante il suo digiuno.

Come sempre, non usate i farmaci che avete in casa (per esempio, non date l’Imodium al cane) e non affidatevi a nessuno dei prodotti qui sopra senza averne prima discusso con il veterinario.

In caso di diarrea leggera, vi basteranno una telefonata oppure una mail al vostro veterinario per chiarire il prodotto che intendete usare per far passare la diarrea al cane (oppure chiedere un consiglio) e cominciare la cura.

Il digiuno del cane permette al suo tratto gastrointestinale di riposare e di riprendersi da qualsiasi problema abbia subìto.

Durante il digiuno, assicuratevi che il cane abbia acqua di riso in abbondanza da bere. L’acqua di riso è il liquido cremoso che risulta dalla bollitura del riso bianco in acqua.

Se il vostro cane ha la diarrea e decidete di seguire questo rimedio naturale mettendolo a digiuno, è importante che usiate un riso bianco di buona qualità.

Non usate il riso integrale. Il riso integrale ha troppe fibre, il che non aiuta a rassodare le feci del cane perché accelera il transito del materiale digerito attraverso il colon.

Come Preparare l'Acqua di Riso in Casa

Il Rimedio Naturale Cosigliato

  1. Per fare l’acqua di riso, fate bollire una tazza di riso bianco in quattro tazze di acqua per 15 – 30 minuti o fino a quando l’acqua diventa bianca e cremosa.
  2. Lasciate riposare il liquido e lasciatelo raffreddare.
  3. Una volta che l’acqua di riso è a temperatura ambiente, potete farla vere al cane tutte le volte che vuole.
  4. Se il cane non la vuole bere, aggiungeteci un cucchiaio di cibo per bambini a base di pollo (oppure un altro sapore che piace al vostro amico peloso). Questo aumenterà l’appetibilità dell’acqua di riso.

Come Reintrodurre i Cibi Solidi nella Dieta del Cane

Una volta terminato il digiuno, preparate una dieta per il vostro cane a base di riso bianco cotto con extra acqua e mescolato con piccole quantità di cibo per bambini per aggiungere proteine e sapore.

Per ogni tazza di riso secco, usate da due a tre tazze d’acqua.

Continuate ad aggiungere probiotici alla sua dieta, utilizzando almeno 2-10 miliardi di organismi batterici per ogni pasto che servite al cane. Per determinare le quantità presenti in un probiotico, guardate sull’etichetta.

Se la diarrea è molto grave, è possibile somministrare al cane anche un po’ di loperamide (Imodium AD™), che può aiutare a ridurre la perdita di liquidi fino a quando il riso non farà il suo effetto. In questo caso, però, consultate prima il veterinario.

Una volta identificata le cause della diarrea nel cane e terminata la dieta a base di acqua di riso, date un’occhiata alla lista delle migliori crocchette per cani al mondo per capire quale sia il cibo più adatto per il vostro amico e la sua digestione.

Categorized in:

Salute,

Last Update: Marzo 5, 2021