Il brodo d’ossa è un alimento semplice ma nutriente che può apportare numerosi benefici alla salute dei cani.

Visto che molti proprietari di animali domestici ci scrivono per sapere de il brodo di ossa faccia bene al cane, abbiamo scelto di pubblicare una breve guida che vi spiega perché potrebbe essere una buona idea includerlo nella dieta del vostro amico a quattro zampe.

I Benefici del Brodo di Ossa per i Cani

Brodo di Ossa per CaniIl brodo di ossa è una fonte ricca di nutrienti che può apportare numerosi benefici alla salute del tuo cane.

Non solo è delizioso e appetitoso, ma è anche ricco di proteine, minerali come il calcio e la glucosamina, e contiene collagene e midollo osseo.

Questi nutrienti possono aiutare a migliorare la salute delle articolazioni, la digestione, il sistema immunitario e la salute della pelle e del pelo del tuo amico a quattro zampe.

Inoltre, il brodo di ossa è facilmente digeribile e può essere un ottimo integratore per cani anziani o con problemi di salute.

Effetti sulla Digestione del Cane

Il brodo di ossa è un alimento altamente nutriente che può avere una serie di benefici per la salute dei cani, specialmente per quelli con problemi gastrointestinali come la diarrea.

È ricco di minerali come il calcio e il magnesio che possono essere facilmente assorbiti dal corpo. Questi minerali possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario del cane e a mantenere le ossa e i denti forti.

Il brodo di ossa contiene gelatina, una sostanza che può aiutare a proteggere e curare il rivestimento dello stomaco e dell’intestino.

Questo può essere particolarmente benefico per i cani con problemi gastrointestinali come la diarrea, poiché questi problemi possono spesso essere causati o peggiorati da un danno al rivestimento dello stomaco o dell’intestino.

La gelatina presente nel brodo può aiutare a ridurre l’infiammazione in queste aree e a promuovere la guarigione, che a sua volta può aiutare a ridurre i sintomi della diarrea.

Va anche aggiunto che dare brodo di ossa al cane può aiutare a migliorare la digestione in generale, facilitando l’assimilazione dei nutrienti.

Questo può essere particolarmente importante per i cani che seguono diete altamente processate, che possono spesso essere difficili da digerire e possono non fornire tutti i nutrienti di cui un cane ha bisogno.

In un certo senso, il brodo di ossa può aiutare a “riempire le lacune” in queste diete, fornendo nutrienti facilmente digeribili che possono aiutare a mantenere il cane in salute.

Detto questo, voglio precisare che nonostante il brodo di ossa possa avere molti benefici, non dovrebbe essere usato come sostituto per un trattamento veterinario appropriato nel caso di un cane che mostra sintomi di gastroenterite.

Ad esempio, se il tuo cane fa la cacca nera, se senti venire dei rumori dalla pancia del cane, o pensi che il tuo amico possa avere altri problemi gastrointestinali, non affidarti al brodo.

Consulta un veterinario per determinare la causa sottostante e trovare il trattamento più appropriato.

Effetti su Mantello ed Unghie del Cane

Il brodo di ossa contiene una serie di minerali, vitamine e altri composti che possono aiutare a mantenere il mantello, le unghie e la pelle dei cani in uno stato ottimale di salute.

Questo accade perché il brodo è ricco di collagene, una proteina fondamentale per la salute della pelle e dei capelli. Il collagene aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata, promuovendo un mantello lucido e sano.

Oltre a questo, il brodo fa bene anche alle unghie dei cani che, proprio come le nostre, sono costituite principalmente da una proteina chiamata cheratina.

Il brodo di ossa è una fonte ricca di questa proteina, contribuendo così a mantenere le unghie dei cani forti e sane.

Allo stesso modo, il brodo può essere un ottimo modo per idratare i cani. Molti cani non bevono abbastanza acqua, il che può portare a problemi di salute. Il brodo d’ossa è molto idratante e può aiutare a prevenire la disidratazione.

Effetti sulle Articolazioni

Come se quanto detto non fosse già abbastanza per convincervi che il brodo di ossa faccia bene al cane, vediamo anche come questo può aiutare cani con problemi particolari.

Il brodo, infatti, è una risorsa preziosa per integrare l’alimentazione del tuo cane, soprattutto se il tuo amico a quattro zampe è anziano o soffre di problemi articolari.

Lo stesso collagene che abbiamo visto poco fa è una proteina essenziale anche per la salute delle articolazioni.

Il collagene agisce come una sorta di ‘cuscino‘ tra le ossa, facilitando il movimento e riducendo il dolore e l’infiammazione.

Con l’età, la produzione naturale di collagene nel corpo del cane tende a diminuire, portando a problemi di mobilità e a condizioni come l’artrite. Ecco perché è importante integrare l’alimentazione dei cani con cibi ricchi di collagene, come il brodo d’ossa.

Inoltre, il brodo d’ossa è un ottimo complemento agli integratori per cani. Questi prodotti, disponibili in vari formati come compresse, polveri o liquidi, sono formulati per fornire al tuo cane vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali per la sua salute.

Tra i migliori integratori per cani anziani, ci sono anche quelli specifici per la salute delle articolazioni, che contengono ingredienti come glucosamina, condroitina e MSM, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e per la loro capacità di supportare la salute del tessuto connettivo.

Pertanto, unire l’uso del brodo d’ossa con l’assunzione di integratori per cani può rivelarsi una strategia efficace per mantenere le articolazioni del tuo cane sane e forti.

Categorized in:

Alimentazione,

Last Update: Agosto 19, 2023