L’assicurazione del cane è una scelta importante per molti proprietari di animali domestici, poiché può proteggere sia il cane che il proprietario da eventuali spese mediche e legali impreviste.

Tuttavia, il prezzo dell’assicurazione per cani può variare notevolmente a seconda della compagnia di assicurazione e del livello di copertura scelto.

In questo articolo, presenteremo i risultati di una ricerca fatta dalla redazione di Cane Bassotto su oltre 20 compagnie di assicurazione per cani, che offrono diverse opzioni di copertura e prezzi.

Continua a leggere per scoprire una panoramica dei diversi fattori che influiscono sul prezzo dell’assicurazione per cani ed utili consigli su come scegliere la migliore opzione per le tue esigenze e budget.

Speriamo che questo articolo possa fornire una guida utile a chi è interessato a capire quanto costa un’assicurazione per cani. Come sempre – vi invitiamo a scriverci nei commenti per farci sapere cosa pensate dei diversi piani assicurativi e raccontarci le vostre esperienze oppure i vostri dubbi sul costo delle assicurazioni per cani.

Quanto Costa Assicurare il Cane?

assicurazione cane prezzo

Il prezzo di un’assicurazione per cane o gatto dipende da alcune cose come la razza, il tipo di animale e l’età del tuo amico a quattro zampe. Ad esempio:

  • Se hai un piccolo cane come un barboncino, la polizza costerà meno rispetto a quella per una razza considerata ‘pericolosa’ come un dobermann o un rottweiler.
  • Le polizze per i gatti sono generalmente più economiche rispetto a quelle per i cani.
  • Se il tuo cane è giovane, avrà meno probabilità di ammalarsi e quindi le spese veterinarie saranno più basse – questo, di conseguenza, ti permette di stipulare una polizza meno costosa.

In generale, il prezzo medio offerto dalla maggior parte delle società che offrono un piano di assicurazione per animali in Italia è di circa 40 o 50 euro all’anno. Tieni presente che se viene scoperto che hai maltrattato il tuo cane, l’assicurazione non offrirà la copertura delle cure necessarie o delle spese veterinarie.

Copertura Base: Piani e Prezzi a Confronto

assicurazione cane costo

In questa prima parte della nostra ricerca sui prezzi delle assicurazioni per cani, prendiamo in esame ‘le più economiche‘ tra quelle che permettono di coprire spese veterinarie offrendo anche un discreto livello di tutela legale in caso di responsabilità civile e di danni a terzi.

Compagnia: Groupama Europ Assistance Italia S.p.A.
Prodotto: Axieme – RC + Salute animali domestici Europ Assistance – Silver
Interventi chirurgici: Fino a 1.000 €/anno Fino a 1.300 €/anno
Danni a terzi: Fino a 1.000.000 €/anno Fino a 250.000 €/anno
Include anche: Assistenza in viaggio Assistenza in viaggio, Tutela legale
Prezzo Mensile € 11.50 € 12.30

La tabella qui sopra mostra le caratteristiche di due diverse assicurazioni per animali domestici, offerte da Groupama e Europ Assistance Italia.

Il prodotto Axieme di Groupama include una copertura per gli interventi chirurgici fino a 1.000 euro all’anno e per i danni a terzi fino a 1 milione di euro all’anno. Inoltre, questa assicurazione include anche l’assistenza in viaggio per il tuo animale. Il tutto ad un canone mensile di 11,50 euro.

Il prodotto Europ Assistance – Silver di Europ Assistance Italia include una copertura per gli interventi chirurgici fino a 1.300 euro all’anno e per i danni a terzi fino a 250.000 euro all’anno.

Anche questa assicurazione include assistenza in viaggio e la tutela legale per il tuo animale. In questo caso, il piano di Europ Assistance è leggermente più caro visto che prezzo mensile per questa assicurazione è di 12,30 euro.

Copertura Media: Piani e Prezzi a Confronto

quanto costa assicurare un cane

Con questa nuova tabella ‘saliamo di un gradino’ nella scala dei livelli di protezione dell’assicurazione cane esaminando quelli che offrono un livello medio di garanzia.

Compagnia: Vittoria Assicurazioni (attraverso Baboop) Groupama ConTe.it Europ Assistance Italia S.p.A.
Prodotto: Vittoria – Plus Entry Level Axieme – Top animali domestici ConTe – Gold+ Europ Assistance – Gold
Interventi chirurgici: Fino a 2.000 €/anno Fino a 2.000 €/anno Fino a 2.000 €/anno Fino a 2.500 €/anno
Esami e visite anche senza ricovero: Fino a 500 €/anno N/A N/A N/A
Danni a terzi: Fino a 250.000 €/anno Fino a 1.000.000 €/anno Fino a 250.000 €/anno Fino a 500.000 €/anno
Include anche: Assistenza in viaggio, Consulenza legale Assistenza in viaggio, Tutela legale Spese smarrimento, Tutela legale, un mese gratis Assistenza in viaggio, Tutela legale
Prezzo Mensile € 14.20 € 16.50 € 18.90 € 23.40

Il prodotto Vittoria – Plus Entry Level di Vittoria Assicurazioni (disponibile attraverso il servizio Baboop) include una copertura per gli interventi chirurgici fino a 2.000 euro all’anno e per i danni a terzi fino a 250.000 euro all’anno.

Questa popolarissima assicurazione include anche esami e visite senza ricovero fino a 500 euro all’anno, oltre all’assistenza in viaggio e alla consulenza legale per il tuo animale in caso di incidenti che coinvolgono questioni di responsabilità civile. Il prezzo mensile per questa assicurazione è molto ragionevole visto che il costo della polizza è di 14,20 euro.

Il prodotto Axieme – Top animali domestici di Groupama offre una copertura per gli interventi chirurgici simile a quella di Baboop, con una garanzia che arriva fino a 2.000 euro all’anno.

Il punto di forza di questa polizza lo troviamo quando si parla di danni a terzi, visto che la copertura per ‘i danni’ causati dai nostri animali domestici arriva fino a 1 milione di euro all’anno.

Il piano di Groupama include anche l’assistenza in viaggio e la tutela legale per il tuo animale a fronte di un canone mensile di 16,50 euro.

Passando al prodotto ConTe – Gold+ di ConTe.it, troviamo una polizza che permette di coprire interventi chirurgici fino a 2.000 euro all’anno e danni a terzi fino a 250.000 euro all’anno.

Come moltissime altre polizze, anche questa offerta da ConTe prevede il rimborso per le spese legate allo smarrimento del tuo animale. In questo caso, però il canone mensile comincia a salire visto che il costo della polizza è di 18,90 euro.

Il prodotto Europ Assistance – Gold di Europ Assistance Italia include una copertura standard per gli interventi chirurgici fino a 2.500 euro all’anno, accompagnata da un tetto di 500.000 euro/anno come rimborso per danni causati a terzi da un cane o gatto. Come già visto per gli altri piani, anche, questa assicurazione include anche l’assistenza in viaggio e la tutela legale per il tuo animale.

Il punti negativo, in questo caso, è il prezzo della polizza – visto che il canone mensile è di 23,40 euro.

Copertura Alta: Piani e Prezzi a Confronto

assicurazione per cani prezzo

Questa tabella mostra alcuni dei piani di assicurazione per cani con protezione ‘alta’ più popolari in Italia offerti da ConTe.it e CF Assicurazioni S.p.A. (disponibile via Baboop).

Compagnia ConTe.it CF Assicurazioni S.p.A. (via Baboop)
Prodotto ConTe – Platinum+ CF Baboop Top + RC
Interventi Chirurgici Fino a 2.000 €/anno Fino a 4.000 €/anno
Ricoveri Fino a 500 €/anno N/A
Esami e Visite Senza Ricovero Fino a 150 €/anno Fino a 500 €/anno
Danni a Terzi Fino a 500.000 €/anno Fino a 500.000 €/anno
Include Anche Spese smarrimento, Tutela legale, 1 mese gratis, Rimborso fino all’85% per le spese veterinarie Assistenza in viaggio, Rimborso fino al 90% per le spese veterinarie
Prezzo € 23.60 € 30.97

Le due opzioni di assicurazione offerte sono ConTe – Platinum+ e CF Baboop Top + RC e ci sembra evidenziare come ci siano alcune differenze importanti tra i due piani.

Il piano di ConTe.it offre un massimale di fino a 2.000 € per gli interventi chirurgici, mentre il piano di CF Assicurazioni lo sorpassa raddoppiando l’ammontare con una garanzia che arriva fino a 4.000 €.

Abbiamo anche notato che il piano proposto da ConTe.it ha un massimale di fino a 500 € per i ricoveri, cosa che non viene menzionata nel piano di Baboop. Dal momento che siamo sicuri che anche la polizza Baboop preveda una coperura per i ricoveri di cani e gatti, aggiorneremo la lista non appena avremo ricevuto le informazioni richieste.

Entrambi i piani offrono un massimale di fino a 500.000 € per i danni a terzi, ma ci sono alcune differenze nelle coperture aggiuntive offerte. Ad esempio, il piano di ConTe.it include spese per lo smarrimento, tutela legale, un mese gratis e un rimborso fino all’85% delle spese veterinarie mentre quello di CF Assicurazioni porta questo rimborso fino al 90% delle spese veterinarie.

In sintesi, ecco un elenco delle principali differenze tra i due piani:

  • ConTe – Platinum+ offre fino a 2.000 € per gli interventi chirurgici e fino a 500 € per i ricoveri, mentre CF Baboop Top + RC offre fino a 4.000 € per gli interventi chirurgici. Al momento, non ci è chiaro quali siano le garanzie riguardo i ricoveri di un cane o gatto.
  • ConTe – Platinum+ include il rimborso delle spese per lo smarrimento del cane, tutela legale, un mese gratis e un rimborso fino all’85% delle spese veterinarie.
  • Il piano assicurazione cane di Baboop, invece, include assistenza in viaggio e un rimborso fino al 90% delle spese veterinarie degli animali domestici assicurati.
  • ConTe – Platinum+ ha un prezzo di € 23.60, mentre CF Baboop Top + RC ha un prezzo di € 30.97.

Cosa Copre l’Assicurazione?

costo assicurazione cane

La protezione degli animali domestici è una preoccupazione significativa per molti padroni di cani, sia per la tutela della salute di un animale domestico che per evitare eventuali danni causati a terzi.

In questo contesto, l’assicurazione per cani e gatti può rappresentare una soluzione efficace per aiutare molte famiglie ad affrontare spese sanitarie impreviste e tutelarsi una vasta tipologia di rischi.

I cani sono spesso coinvolti in situazioni in cui potrebbero causare danni a terzi – spesso anche in maniera del tutto involontaria. Non è insolito, infatti, che il nostro amico si trovi a reagire ad elementi al di fuori dal proprio controllo con reazioni aggressive scatenate da comportamenti inadeguati o troppo invadenti delle persone che li incontrano.

Per questo motivo, sempre più proprietari di cani italiani decidono di sottoscrivere un’assicurazione per proteggere sia se stessi sia i loro animali.

Alcune delle coperture offerte da questo tipo di assicurazione comprendono:

  • La copertura dei danni causati dal cane ad altre persone
  • La protezione legale in caso di controversie con persone che hanno subito danni causati dal cane
  • La copertura dei costi delle cure di un veterinario

Le spese veterinarie possono diventare molto elevate in caso di malattie o incidenti, e l’assicurazione per cani può essere un modo efficace per gestirle e fare in modo che la spesa di questi servizi non si ripercuota troppo sulla famiglia del cane.

Esempi di situazioni in cui l’assicurazione per cani può essere particolarmente utile sono:

  • Il cane che morde accidentalmente una persona durante una passeggiata
  • Il cane che danneggia la proprietà di un’altra persona durante una fuga

A confronto con altre tipologie di assicurazioni, quelle per cani e gatti possono essere considerate come un investimento a lungo termine, poiché proteggono sia l’animale sia il proprietario per tutta la durata della polizza.

Molte delle società incluse in questa pagina permettono di personalizzare le coperture in base alle esigenze specifiche del proprio cane e al livello di protezione desiderato. Le opzioni di personalizzazione più diffuse sono:

  • Spese di ricerca e soccorso in caso di smarrimento del cane
  • Spese di vaccinazione e prevenzione delle malattie
  • Spese di recupero in caso di rapimento del cane o gatto

Assicurazione Cane: Obbligatoria o No?

assicurazione per cani economica

L’obbligo di assicurazione per il proprio cane dipende dal suo comportamento e non dalla razza di appartenenza. In particolare, l’obbligo di sottoscrivere una polizza di responsabilità civile diventa necessario qualora il veterinario segnali comportamenti aggressivi e violenti dell’animale, che verrà quindi inserito nel registro dei cani a rischio elevato di aggressività.

Come per ogni decisione importante, è fondamentale fare una valutazione accurata della propria situazione personale prima di scegliere se sottoscrivere o meno un’assicurazione per il proprio cane.

Per capirci, facciamo un paragone con una delle tipologie di prodotti assicurativi con cui abbiamo tutti più confidenza: l’assicurazione per la macchina.

Come nel caso dell’auto, l’assicurazione per il cane serve a proteggere sia il proprietario che gli altri dai danni che l’animale potrebbe causare. Ad esempio, in caso di morsi o incidenti causati da un cane aggressivo, una polizza assicurativa potrebbe coprire le spese mediche e i danni alle proprietà di terzi.

Detto questo, va tenuto presente che un’assicurazione per il cane può essere utile anche in caso di emergenze mediche o per la perdita dell’animale. Alcune polizze includono il rimborso delle spese mediche in caso di malattia o lesioni del cane, o il rimborso delle spese di ricerca in caso di fuga dell’animale.

In sintesi, alcune delle situazioni in cui l’assicurazione per il cane potrebbe essere utile (ma non obbligatoria) sono:

  • Danni causati dal cane a terzi o alle proprietà di terzi
  • Emergenze mediche o lesioni del cane
  • Perdita dell’animale

Prima di scegliere una polizza assicurativa per il proprio cane, è importante fare una valutazione accurata delle proprie esigenze e confrontare le diverse opzioni disponibili sul mercato. Per aiutarvi in questa ‘impresa’ abbiamo preparato un’elenco delle assicurazioni per cani migliori in Italia.

Categorized in:

Guide,

Last Update: Dicembre 18, 2022