La melatonina è un integratore ormonale sedativo che viene usato per trattare molti tipi di ansia, iperattività, irrequietezza e altre condizioni nei cani.

È un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale. Molti padroni di animali domestici preferiscono usare integratori per cani al posto di farmaci per la paura che questi ultimi contengano sostanze chimiche e possano avere effetti collaterali dannosi per i loro amici a quattro zampe.

La melatonina per cani si può acquistare facilmente online oppure in tutte le farmacie, anche se il fatto che la si possa comprare senza ricetta non vuol dire che sia una buona idea darla al cane senza consultare prima un veterinario.

Questo perché si tratta di un prodotto che potrebbe reagire male con alcuni farmaci o non essere particolarmente adatta per cani incinte o cuccioli.

In questa nuova guida di CaneBassotto cercheremo di esaminare nei dettagli tutti gli aspetti più importanti della melatonina per cani, incluso quando usarla, quale sia il dosaggio corretto, e quali i possibili effetti collaterali.

Consigliato
NaturVet Quiet Moments: Compresse Masticabili
  • Integratore per calmare il cane
  • Riduce stress e tensione
  • Perfetto per fuochi d'artificio, temporali, e viaggi in macchina

Cos’è la melatonina?

La melatonina è un ormone naturale prodotto sia dai cani che dagli esseri umani. Viene prodotta dalla ghiandola pineale ed aiuta il corpo a regolare il suo programma di sonno e, in una certa misura, le sensazioni di stress o ansia.

A volte, è possibile che il corpo non produca abbastanza melatonina o non la rilasci al momento giusto. Per questo motivo, alcune persone prendono un integratore di melatonina una volta al giorno per brevi periodi di tempo. Questo permette loro di regolare il loro bioritmo e riprendere un ritmo di sonno adeguato.

A questo punto, la domanda è se questo ormone funziona così bene sulle persone, si può dare la melatonina ai cani?

Usi della melatonina per cani

melatonina cane

La melatonina per cani funziona generalmente come sedativo integrando il neuro-ormone naturale prodotto dalle ghiandole pineali. Viene spesso utilizzata per calmare i cani che soffrono di diversi tipi di ansia, come l’ansia da separazione o l’ansia da rumore causata da fuochi d’artificio, temporali, ecc.

La melatonina può ridurre qualsiasi tipo di fobia o panico e alcuni cani sono stati completamente guariti dalla loro paura dei rumori forti con l’uso di questo integratore. Tuttavia, potrebbe non curare tutti i cani in ogni situazione.

Gli integratori possono anche essere utilizzati per calmare cani iperattivi o che hanno problemi di epilessia. Secondo alcuni studi, può anche aiutare con alcuni tipi di alopecia.

Alcune persone danno la melatonina ai cani per aiutarli a dormire di notte, specialmente quando si tratta di cani anziani con problemi di sonno. La disfunzione cognitiva canina è una condizione nei cani che è simile all’Alzheimer negli esseri umani e rende difficile dormire.

La melatonina aiuta a ridurre l’irrequietezza e favorisce il sonno, e i suoi effetti di solito durano circa otto ore. Se il tuo cane soffre di una di queste condizioni, potrebbe essere quello che ti serve. L’importante, come al solito, è consiglio al tuo veterinario prima di provare la melatonina sul tuo cane.

Dosaggio della melatonina per cani

Il corretto dosaggio di melatonina per il tuo cane deve essere determinato con l’aiuto di un veterinario, poiché i singoli cani possono avere esigenze diverse in base alle condizioni da trattare.

Alcuni veterinari raccomandano di introdurre la melatonina gradualmente, aumentando poi il dosaggio secondo necessità.

Il dosaggio abituale di melatonina per i cani dipende dalla taglia.

  • I cani di meno di 5kg dovrebbero generalmente prendere 1 mg.
  • I cani da 5 a 10kg libbre di solito prendono 1,5 mg.
  • Per i cani da 10 a 45kg, si raccomandano 3 mg.
  • I cani che pesano più di 45kg possono prendere da 3 a 6 mg.

Non dovresti somministrare questi dosaggi più di tre volte al giorno.

La melatonina è disponibile in compresse, capsule, polvere e forme liquide che possono essere date con o senza cibo. Di solito inizia ad agire entro 10-15 minuti dall’assunzione da parte del cane.

Gli effetti durano per circa otto ore se i cani prendono il dosaggio corretto. Per questo motivo, spesso la si fa prendere al cane immediatamente prima di dormire. Questo aiuta a garantire una notte di sonno completo.

Quando dare la melatonina al cane?

melatonina veterinariaUno dei maggiori punti a favore della melatonina è che si tratta di un prodotto assolutamente naturale.

Molti veterinari prescrivono la melatonina a cani che hanno condizioni come ansia, insonnia, malattia di Cushing e alopecia. Questo perché molto spesso riduce alcuni dei sintomi associati a questi disturbi mentre produce effetti collaterali trascurabili.

Il tuo cane ha problemi di ansia

Si stima che il 20-40% dei cani soffra di un certo livello di ansia da separazione. Oltre all’angoscia che questo provoca al cane, può anche portare a problemi comportamentali decismente spiacevoli come quando il cane comincia a masticare la sua cuccia o lecca le sue zampe talmente tanto da procurarsi una ferita.

Oltre all’ansia da separazione, alcuni cani possono soffrire anche di ansia situazionale, come la paura dei viaggi in macchina o la paura dei temporali.

In alcuni di questri casi, i padroni dei cani sono riusciti a risolvere i problemi usando la melatonina per trattare l’ansia del loro cane. Questo perché li aiuta ad affrontare i momenti di stress, abbassando le possibilità di problemi comportamentali o di meccanismi di coping sbagliati.

Il tuo cane ha l’insonnia

Per insonnia si intende l’incapacità di addormentarsi, di rimanere addormentati o di dormire profondamente. Troppe notti di sonno interrotto o agitato possono portare ad altri problemi durante il giorno, come un aumento dell’ansia o sensazioni di letargia.

I cani che soffrono di insonnia spesso hanno disfunzioni cognitive che disturbano i loro bioritmi naturali. Questo può portare a orari di sonno insoliti o a un sonno complessivamente limitato.

In questo caso, i proprietari possono usare la melatonina per aiutare i loro cani a dormire tutta la notte e a sentirsi più attenti e attivi durante il giorno.

Malattia di Cushing

La malattia di Cushing si verifica quando il corpo del tuo cane produce troppo cortisolo. Livelli normali di cortisolo aiutano a regolare le risposte allo stress e il sistema immunitario. Troppo cortisolo può portare a problemi come la un cane che fa la pipì molto spesso, ha poca energia, dimostra una certa debolezza muscolare, o soffre di problemi al pelo.

In alcuni casi, la melatonina può aiutare ad alleviare i sintomi della malattia di Cushing.

Se la malattia è causata da un tumore alla ghiandola surrenale o pituitaria, la melatonina blocca l’assorbimento del cortisolo in eccesso. Molti veterinari scelgono un trattamento a base di melatonina prima di optare per altri farmaci che possono avere gravi effetti collaterali.

Alopecia

Alcuni cani sperimentano quella che è conosciuta come alopecia laterale stagionale nei mesi invernali. Senza una ragione chiara, perdono delle chiazze di pelo nella parte bassa della schiena vicino alla coda. Questa perdita di pelo non è accompagnata da altri disturbi della pelle, il che è parte di ciò che rende il fenomeno così particolare.

Anche in questo caso, molti veterinari prescrivono la melatonina per aiutare il cane. Anche se il pelo spesso ricresce, non ci sono prove definitive per affermare che sia merito della melatonina.

Altri benefici della melatonina

La melatonina può anche aiutare in altri casi non legati a quelli appena descritti.

Anti-invecchiamento

La potente capacità antiossidante della melatonina e l’abilità di sopprimere il cortisolo la rendono un buon agente anti-invecchiamento e anti-stress.

Forza delle ossa

In uno studio scientifico, delle cavie da laboratorio a cui è stata data della melatonina hanno svuluppato un volume osseo maggiore, con ossa più spesse. Oltre a questo, hanno anche beneficiato di una maggiore “impalcatura” di collagene su cui sono costruite le ossa, chiamate trabecole.

Le ossa del gruppo che ha ricevuto la melatonina erano più forti e avevano meno probabilità di rompersi.

Effetti collaterali della melatonina nei cani

effetti collaterali melatonina cane

A dirla tutta, ci sono pochi effetti collaterali della melatonina nei cani, a patto che questa sia somministrata correttamente e al giusto dosaggio. La mancanza di effetti collaterali la rende spesso una scelta preferibile a tranquillanti ed altri farmaci.

Tuttavia, ci sono alcuni effetti collaterali a cui dovresti prestare attenzione. Riferiscili al tuo veterinario, perché potrebbe raccomandare una dose inferiore o consigliare un diverso ciclo di trattamento.

Ecco alcuni effetti collaterali che alcuni cani sperimentano:

  • Mal di stomaco e crampi
  • Tachicardia (frequenza cardiaca elevata)
  • Prurito
  • Confusione
  • Cambiamenti nella fertilità

Integratori di melatonina per cani

Considerati i benefici del dare la melatonina al cane appena descritti, potresti essere tentato di correre al negozio sotto casa oppure su Amazon e farne subito una scorta.

Ma la melatonina naturale (creata dal corpo) è il modo migliore per il tuo cane di ottenere i benefici di questo ormone. Gli integratori di melatonina (N-acetil-5-metossitriptamina) sono sintetici quindi potrebbero non essere ben assorbiti.

Se ritieni di avere bisogno di dare un integratore con melatonina al tuo cane, assicurati di comprarne uno puro e di buona qualità.

Cercane uno senza ingredienti aggiuntivi. Alcuni integratori contengono anche serotonina, che non dovrebbe essere data come integratore. Altri possono contenere riempitivi o dolcificanti come lo xilitolo (mortale per i cani), quindi acquista con attenzione.

Consulta il tuo veterinario se non sei sicuro degli integratori di melatonina per il tuo cane. Chiedi quale marca e quale dosaggio siano i migliori. Altrimenti segui le linee guida per il dosaggio incluse in questa guida, usando le dosiu suggerite come il massimo di melatonina da dare al cane.

La chiave è sempre leggere le etichette dei prodotti a base di melatonina. Se vedi che un prodotto contiene dello xilitolo, non acquistarlo

Nel caso abbia bisogno di un consiglio sui prodotti miglioti da dare al cane, ecco unn prodotto molto apprezzato dai veterinari per aiutare te e (soprattutto) il tuo amico a quattro zampe.

Consigliato
NaturVet Quiet Moments: Compresse Masticabili
  • Integratore per calmare il cane
  • Riduce stress e tensione
  • Perfetto per fuochi d'artificio, temporali, e viaggi in macchina

Controindicazioni importanti

Alcuni farmaci possono interagire male con questi integratori ed alcune condizioni mediche potrebbero peggiorare con l’uso della melatonina. Per questo di consigliamo sempre di parlare con il tuo veterinario prima di dare al tuo cane integratori o farmaci di qualsiasi genere.

Inoltre, i cani in gravidanza o i cuccioli non dovrebbero generalmente assumere melatonina.

Categorized in:

Guide,

Last Update: Febbraio 13, 2022