Dall’alto dei suoi quasi 10 centimetri di altezza, il chihuahua Milly è stato riconosciuto dal Guinness World Records come il cane più piccolo del mondo nel settembre del 2013.

Nato a dicembre 2011 nella città di Dorado, Porto Rico, il chihuahua Milli è stato uno dei cani più famosi al mondo – tanto per le sue dimensioni piccolissime, quanto per l’amore sempre dimostratogli dai suoi padroni Vanesa Semler ed Edwin Davila.

Quello che molti non sanno, però, è che Milly ha avuto una grande notorietà anche a causa di una serie di brutte storie che includono clonazioni per fini commerciali ed una causa da 300.000 dollari annunciata in seguito alla triste morte del povero cagnolino.

Il cucciolo più piccolo del mondo

Il piccolo Milly ha trascorso tutta la sua vita condizionato da delle dimensioni estremamente ridotte. Quando era ancora un cucciolo, ad esempio, Milly era così piccolo da poter stare ‘comodamente‘ all’interno di un cucchiaio.

Le cose non sono cambiate poi tanto con il passare del tempo, visto che Vanesa ed Edwin hanno confessato di aver dovuto nutrire il piccolo cane con un contagocce per tutti i primi sei mesi della sua vita.

Fragile all’inizio, Milly è cresciuta guadagnando forza e stabilità – raggiungendo il ragguardevole peso di…circa un chilo una volta raggiunta la sua età adulta.

La clonazione in Sud Corea

Oltre ad essere il cane più piccolo del mondo – Milly è anche il cane più clonato del mondo.

Un controverso laboratorio sud coreano ha infatti clonato con successo il più piccolo cane del mondo 49 volte su richiesta della comunità scientifica e – pare – anche di un allevatore di chihuahua degli Stati Uniti interessato alla commercializzazione dei cani più piccoli al mondo.

Il minuscolo animale, che è entrato nei libri dei record nel 2013 quando pesava poco più di un chilo, era al tempo il più piccolo cane vivente in termini di altezza, essendo alto solo 9,65 cm.

Questa particolarità portò la Sooam Biotech Research Foundation di Seoul, Corea del Sud, a decidere di procedere alla clonazione di Milly nell’agosto 2017.

L’azienda, che pare si faccia pagare 100.000 dollari per riportare in vita un animale, è famosa per avere clonato (con successo) centinaia di animali domestici.

Milly, la piccola chihuahua che al tempo aveva 6 anni, è stata replicata dagli scienziati che speravano di usare la scienza per scoprire perché fosse così piccola .

“L’idea originale era di fare dieci cloni in totale, nove per la ricerca e uno per noi,” spiegò la padrona di Milly al tempo. “Ma hanno deciso di clonarla più volte.”

“Vogliono scoprire perché era così piccola e poi studiare i suoi geni per scoprire cosa la rende così piccola.

“E’ incredibile stare intorno a tutti i suoi cloni, sono così intelligenti, molto giocosi come Milly e hanno personalità molto simili”.

La clonazione commerciale degli animali rimane un argomento controverso a causa delle preoccupazioni per il benessere degli animali e delle numerose questioni etiche correlate.

Il cane più piccolo del mondo è morto nel 2020

il cane più piccolo del mondo

Milly ed i suoi…fratelli?

Le cose però non sono andate nel modo migliore e, purtroppo, Milly – il cane più piccolo del mondo – è venuto a mancare nel 2020 in condizioni che ancora rimangono da chiarire.

La proprietaria del cane più piccolo del mondo sta facendo causa allo Small Animal Hospital dell’Università della Florida per la morte del suo animale.

Vanesa Semler ha infatti deciso di fare causa per 300.000 dollari, dicendo che le cure inadeguate hanno causato la morte del suo cane.

Nonostante la sua scomparsa, ancora oggi Miracle Milly detiene il titolo di Guinness dei Primati come il più piccolo cane adulto vivente e il cane più clonato.

Semler ha ricoverato Milly allo Small Animal Hospital nel mese di marzo 2020 per difficoltà di respirazione e Milly è morta diversi giorni dopo.

Un rappresentante dell’ospedale ha detto a Semler che la morte di Milly non era dovuta a cure inferiori agli standard e non l’avrebbe risarcita.

milly il cane più piccolo del mondo

Categorized in:

Guide,

Last Update: Novembre 3, 2022