Cominciamo!
Tra le cose a cui devi pensare quando prendi un cane, c’è il fatto di insegnare all'animale in questione una serie di azioni.
Un Libro Utilissimo!
Parlo in particolare al fatto di aiutare il cucciolo a capire le cose che gli è permesso fare e quelle invece che non può fare.
Si tratta di qualcosa non sempre semplice e la difficoltà varierà molto anche in base alla razza del cane.
Nessuna paura: questo non significa che sia impossibile raggiungere il tuo obiettivo. Educare un cane a non mordere è possibile.
E non è nemmeno difficile se sai come si fa.
Mordere è un comportamento assolutamente normale per un cane ed in certi casi non c'è nulla di sbagliato in un cane che morde.
I problemi cominciano quando il tuo cane morde troppo (o morde sempre). In questo caso il comportamento è sbagliato e perfino pericoloso.
I cuccioli di cane imparano a non mordere nei primi due mesi dalla nascita, momento in cui per tutti i cani si cominciano ad apprendere le basi della vita.
Ad insegnare al cane a non mordere è la madre. Se non si comporta bene, il cucciolo verrà pesantemente rimproverato in modo da fargli capire che non può mordere.
Se i cuccioli di cane vengono tolti troppo presto dalle cure della madre non avviene il passaggio di informazioni, e questa non potrà quindi insegnare al cucciolo cosa sia giusto fare e cosa invece sia sbagliato.
Dunque, affinché il cane smetta di mordere dovremo fare qualcosa. Andiamo a vedere l’argomento sotto ogni aspetto, dalle ragioni che possono spingere il cane a reagire mordendo e cosa fare affinché esso smetta di mordere.
Educare o Rieducare il Cane
Correggi il suo comportamento!
“Scopri come educare il tuo cane come se fosse un gioco.”
LEGGI TUTTOPerché il Mio Cane Morde Sempre?
I motivi per cui un cane può mordere possono essere diversi, spesso particolarmente legati ad un discorso di età. Vediamo da vicino come cambia il significato del morso nella fase di crescita del cane. Cane cucciolo: quando il cucciolo è stato tolto alla madre prima dei due mesi necessari ad insegnargli le buone maniere, vi sono almeno 3 situazioni che lo possono spingere a mordere:- la voglia di giocare
- la voglia di esplorare il mondo circostante
- il bisogno di alleviare il fastidio provocato dalla dentizione.
- giocano / lottano con altri cani
- riproducono una simulazione di caccia.
- cercano di affermare la loro superiorità tra i membri del branco
- Il cane vuole marcare il territorio
- Il cane reagisce ad un pericolo improvviso

Is it Possible to Teach a Dog to Recognize the Danger of Machines?
It is possible to teach a dog to recognize the danger of machines. By using positive reinforcement and consistent training techniques, one can effectively train a dog to associate certain machines with potential harm. However, it is crucial to follow ethical training practices to teach dogs to insegnare al cane a non mordere (teach a dog not to bite).
Come Educare un Cane a Non Mordere
Il punto chiave è impegnarti a far sì che il tuo cane sia sempre sereno. Un animale felice e tranquillo è sempre meno aggressivo. Nel caso capiti che il cane mostri una certa aggressività e quindi la tendenza a mordere, sono due le strade da seguire: Cerca di comprendere se il problema sia legato alla crescita dei denti (cane cucciolo). In questo caso non essere brusco con il tuo cane. Per far smettere il cucciolo di mordere, regalagli un gioco da poter mordicchiare e che gli permetta di alleviare la sensazione di fastidio che ha alla dentatura. Se il tuo cane invece prende l'abitudine di mordere mani e piedi — qualsiasi sia la motivazione per cui lo fa — preparati ad agire per fare in modo che non lo faccia più. Questo perché è alto il rischio che un giorno smetta di mordicchiare solo te e lo faccia anche con altre persone con esiti che possono essere imprevedibili. In questo caso il metodo deve essere incisivo. Un no secco o una botta sul tavolo per dimostrare al cane che quella cosa è molto sbagliata è un buon metodo per farlo smettere di mordere. Nel caso l’atteggiamento continui, girati e dai le spalle al cane. Ignoralo. Fagli capire che non giocherai più con lui fino a quando continuerà a comportarsi così. La cosa però piuttosto limitativa, è data dal fatto che sono sistemi adatti ai cani cuccioli, ovvero quelli che sono ancora nella fase in cui possono imparare qualcosa. Nel caso il problema riguardi un cane adulto, allora in questo caso il discorso è particolarmente diverso. Addestrare il cane e fargli capire che è sbagliato mordere sarà complesso, in quanto oramai per lui è un comportamento normale. Sarà dunque utile l’ausilio di una persona esterna, un esperto di cani che sappia cosa fare di fronte a questa situazione, ci riferiamo nello specifico ad un addestratore per cani. Nel caso tu non abbia un addestratore di fiducia o non sappia a chi rivolgerti, ti consiglio di leggere “Educare o Ri-Educare il Cane.” Questo è un ottimo libro per imparare a comunicare con il tuo amico e farlo smettere di mordere.
Un Libro Utilissimo!
Educare o Rieducare il Cane
Perfetto per Cani Adulti
“Molto utile anche per rieducare atteggiamenti sgradevoli e già consolidati..”
LEGGI TUTTOLe foto in questo articolo sono di John Volante e Nivia Espinoza da Unsplash
In quest'articolo parliamo di:
Comments