Il+tuo+cane+ha+questi+sintomi%3F+E%26%238217%3B+stato+avvelenato%2C+corri+dal+veterinario
canebassottoit
/il-tuo-cane-ha-questi-sintomi-e-stato-avvelenato-corri-dal-veterinario-91/amp/

Il tuo cane ha questi sintomi? E’ stato avvelenato, corri dal veterinario

Attenzione a questi segnali, se li noti il tuo cane potrebbe avere un avvelenamento in corso. Ti dico subito cosa fare.

Chi vive con un cane lo sa: mentre camminiamo tranquilli, loro scoprono il mondo centimetro dopo centimetro.

Il tuo cane ha questi sintomi? E’ stato avvelenato, corri dal veterinario – canebassotto.it

Fiutano, spostano le foglie, infilano il muso dove capita. È proprio in quei momenti che alcuni elementi naturali, magari spuntati dopo una notte di pioggia, possono trasformarsi in un motivo di preoccupazione. Ti svelo subito a cosa stare attenti, soprattutto in questa stagione.

Attenzione a questi segnali: se li noti vuol dire che il tuo cane potrebbe essere avvelenato

Certi funghi sono pericolosi anche per i cani e, una volta ingeriti, possono provocare danni ben più profondi di un semplice malessere.

Attenzione a questi segnali: se li noti vuol dire che il tuo cane potrebbe essere avvelenato – canebassotto.it

Le tossine di alcune specie non si limitano allo stomaco, ma possono raggiungere fegato, reni e sistema nervoso. E quando questo succede, i sintomi non sempre lasciano il tempo di vedere come va sperando che tutto passi da solo.

Quali sono i sintomi di intossicazione nel cane

I segnali possono cambiare moltissimo da animale a animale. In alcuni casi compaiono in fretta, in altri quasi non ci si accorge di nulla fino a ore dopo. Di solito i primi indizi sono quelli tipici di un avvelenamento: conati, vomito, una salivazione anomala che non si riesce a spiegare, il cane che si sdraia e sembra non voler più muoversi.

Quali sono i sintomi di intossicazione nel cane – canebassotto.it

A volte emergono sintomi più evidenti: il cane non cammina diritto, si ferma spesso, guarda nel vuoto come se fosse confuso. Se le tossine iniziano a colpire il sistema nervoso, possono comparire tremori o veri e propri attacchi convulsivi.

L’Amanita phalloides, una delle specie più pericolose, ha un effetto subdolo: dopo le prime ore di malessere sembra che il cane migliori, ma è solo apparente. In realtà il danno al fegato continua e peggiora rapidamente.

I funghi più rischiosi per i cani

Non serve trovarsi in alta montagna per imbattersi in funghi velenosi. Molti crescono anche nei giardini o ai bordi dei sentieri.

A volte i funghi più pericolosi sono proprio quelli che passano inosservati: piccoli, chiari, che spuntano nei giardini o lungo i marciapiedi dopo un giorno di pioggia. Possono contenere muscarina, una sostanza che nei cani provoca una forte fatica nel respirare e un rallentamento del cuore. Sono effetti che arrivano all’improvviso e che non vanno mai sottovalutati.

Funghi velenosi: cosa fare quando hai il sospetto che il cane ne abbia mangiati

La cosa più importante è non aspettare che i sintomi peggiorino, meglio agire subito. Contattare il veterinario, portare con sé una foto del fungo o un campione raccolto con attenzione, riferire ogni dettaglio possibile. È altrettanto importante evitare tentativi casalinghi per far vomitare il cane: a seconda del tipo di tossina, questo potrebbe causare più danni che benefici.

In ambulatorio, il veterinario deciderà come intervenire. Spesso si agisce con lavanda gastrica e terapie di supporto per limitare l’assorbimento delle tossine e proteggere gli organi interni. Più è rapido l’intervento, maggiori sono le possibilità di evitare complicazioni gravi.

Aurora De Santis

Published by
Aurora De Santis

Recent Posts

Cosa aggiungere alle crocchette del cane per renderle più appetitose?

I croccantini sono spesso il cuore dell’alimentazione di un cane, siano essi utilizzati come unico…

4 ore ago

A quanti mesi il cucciolo non sporca più in casa?

Insegnare al cucciolo a fare i bisogni fuori: la guida completa e davvero utile che…

5 ore ago

Dieta del tuo cane, quanto sono importanti le fibre? Non sottovalutarle

Quando pensiamo all'alimentazione del cane, ci vengono in mente proteine, grassi, ma anche le fibre…

7 ore ago

Ci sono volute due ore, ma poi è salvo: le lacrime del soccorritore un colpo al cuore

Un intervento che ha lasciato tutti i presenti con il fiato sospeso, ma poi il…

12 ore ago

“Lo protegge sempre”, cosa si nasconde dietro il legame tra cani e bambini

Per quale motivo i cani hanno un istinto protettivo nei confronti dei bambini membri della…

19 ore ago

Ansia da separazione, come riconoscerla: se il tuo cane ne soffre puoi risolvere così

Il tuo cane potrebbe soffrire di ansia da separazione: tutti i segnali per capirlo e…

1 giorno ago