Oggi trattiamo un argomento tanto delicato quanto frequente nei cani femmina che non sono stati sterilizzati: la gravidanza isterica del cane.

Nonostante non sia uno di quegli argomenti di cui si parla spesso, la gravidanza isterica nel cane (o pseudo-gravidanza) è un fenomeno abbastanza frequente.

Alcuni stati clinici riportano che quasi il 65% dei cani femmina non sterilizzati ha dei quadri clinici che possono ricondurre a cosiddette ‘pseudogravidanze’ dopo ogni calore.

I numeri salgono ancora quando si parla di gravidanza isterica nel cane in senso generale. In questo senso, alcune statistiche segnalano come circa l’87% delle cagne intere vada incontro a 2 o 3 episodi di pseudogravidanze nel corso della loro vita.

Nessun allarme, però. Se è la prima volta che cerchi informazioni sulla gravidanza isterica nel cane, è bene che tu sappia che spesso queste pseudo-gravidanze conducono segni clinici che si limitano ad un piccolo ingrossamento della ghiandola mammaria.

Questo può anche essere accompagnato da una piccola ‘glatorrea,’ ovvero dalla produzione di latte.

In questa guida alla gravidanza isterica nel cane, esaminano diversi elementi della questione in modo da offrirti una panoramica tanto più informata quanto più tranquillizzante.

Insomma, se volete imparare a riconoscere la gravidanza isterica del cane e desiderate sapere anche cosa fare quando se ne presentano i sintomi, questa guida ha tutto quello che vi serve.

Il vostro cane femmina ha iniziato ad accumulare giocattoli e a ringhiare se vi avvicinate? Oppure sembra letargica e fuori forma?

Le gravidanze fantasma sono sorprendentemente comuni nei cani non sterilizzati e spesso ingannano i proprietari e i loro animali domestici facendo credere che ci sia una cucciolata in arrivo.

Anche se i sintomi di una gravidanza isterica tendono a risolversi da soli, si confondono facilmente con quelli di diverse patologie gravi.

Per questo, il nostro consiglio principale è sempre il solito: se pensate ci sia qualcosa di strano nel vostro cane, contattate il veterinario.

Cosa è la Gravidanza Isterica nel Cane?

La gravidanza isterica, chiamata anche pseudociesi, falsa gravidanza, o pseudo-gravidanza, è una condizione comune in cui le femmine non sterilizzate cominciano a imitare i segni fisici e comportamentali della gravidanza.

Anche se possono agire e anche sembrare incinte, non lo sono — e quindi non ci sarà alcuna tribù di minuscole (e tenerissime) zampetta pronte ad impadronirsi della vostra casa.

La condizione di solito diventa apparente quattro o nove settimane dopo che l’animale è stato in calore.

Allo stesso modo, dovrebbe passare naturalmente entro una o quattro settimane, non lasciando alcuna conseguenza per il vostro cane.

Alcuni veterinari credono che la maggior parte dei cani femmine sperimenti alcuni sintomi della gravidanza isterica dopo ogni volta che sono in calore, anche se questi sono di solito troppo lievi per causare preoccupazione ed essere notati.

Si ritiene che circa la metà di tutte le cagnette avrà una gravidanza fantasma nel corso della loro vita, a meno che non siano sterilizzate.

In alcune razze, come gli afgani, i beagle ed il bassotto tedesco, la probabilità di avere almeno una gravidanza isterica è del 75%.

Una volta che il vostro cane ha avuto una gravidanza fantasma, è probabile che ne avrà altre in futuro, a meno che non lo sterilizziate prima.

Sintomi della Gravidanza Fanstasma nel Cane

I cani che hanno sviluppato una gravidanza fantasma sono suscettibili di mostrare sia sintomi fisici che comportamentali – tanto quanto lo sarebbero se portassero effettivamente una cucciolata di cuccioli.

Si può notare che il vostro animale domestico cominci ad agire in modo materno.

Potrebbe spostare la cuccia in modo da creare una tana per sé e per la sua covata fantasma. Potrebbe anche iniziare a scavare nel tentativo di creare un’area sicura per partorire i suoi cuccioli inesistenti.

Il cane potrebbe anche iniziare a mostrare interesse per l’allattamento, magari affezionandosi a un particolare giocattolo e agendo in modo protettivo intorno ad esso.

Questo può renderla più aggressiva del solito, quindi fate attenzione se è vicino a bambini o ad altri cani.

In alcuni casi, la gravidanza isterica porta anche dei segni fisici, come un ventre gonfio. I cani che vanno incontro adì una pseudogravidanza possono avere le ghiandole mammarie ingrossate e iniziare a produrre perdite o addirittura latte.

Altri sintomi sono più difficili da distinguere da quelli comuni ad altre condizioni.

Questi includono:

  • letargia
  • depressione
  • irrequietezza
  • ansia

Anche la perdita di appetito o il vomito sono probabili, anche se il vostro cane potrebbe non perdere peso a causa della ritenzione idrica.

È probabile che tali sintomi vi preoccupino per la salute e il benessere del vostro prezioso animale domestico, quindi una visita dal veterinario è sempre la soluzione migliore per alleviare le vostre preoccupazioni e a mantenere il vostro animale nel migliore dei modi.

Perché le Femmine di Cane Soffrono di Gravidanze Fantasma?

Le false gravidanze sono un effetto collaterale indesiderato del ciclo ormonale naturale di un cane femmina.

È probabile che un animale sano subisca il suo primo ciclo di calore quando ha un’età compresa tra i sei mesi e l’anno di vita. Alcune razze più piccole lo sperimentano prima, mentre le razze più grandi possono entrare in calore quando hanno circa 18 mesi di vita.

A meno che non sterilizziate la vostra cagnolina o che rimanga incinta, in quel caso sarà in calore per circa 10 giorni una volta ogni sei mesi.

Dopo essere stata in calore, le sue ovaie cominceranno a produrre ormoni che preparano il suo corpo alla gravidanza, indipendentemente dal fatto che sia stata accoppiata o meno.

  • Se è incinta, il suo corpo continuerà a produrre ormoni per mantenere la gravidanza, con la speranza di ottenere una bella cucciolata nell’arco di circa nove settimane.
  • Se non è incinta, questi ormoni possono imitare la gravidanza vera e propria. Dovrebbero cessare nel giro di poche settimane, di solito senza effetti duraturi.

Non si sa esattamente perché si verifichino gravidanze fantasma. Uno squilibrio degli ormoni progesterone e prolattina sembra una causa probabile, e si pensa anche che sia collegato all’ipotiroidismo o alla mastite in alcuni cani.

Un’altra teoria si basa sul fatto che in natura i cani vivono in branco e tutte le femmine aiutano a nutrire cucciolate di cuccioli nati dalla coppia “alfa“.

Si ritiene che le false gravidanze inducano l’istinto materno di un cane a dare una spinta all’istinto materno, in modo che aiuti a prendersi cura di tutti i cuccioli del suo branco, indipendentemente dal fatto che non siano suoi o meno.

Come Posso Ccoprire Se la Mia Cagnetta è Davvero Incinta?

Se di recente avete trovato un compagno per la vostra cagnetta, potreste essere contenti dei segni della gravidanza – ed essere altrettanto delusi qualora si dovessero rivelare falsi.

Se non avete recentemente presentato il vostro animale ad una compagna, potreste essere allarmati al pensiero di avere presto una cucciolata inaspettata di cuccioli con un padre sconosciuto tra le mani!

Probabilmente vi starete chiedendo come e dove il vostro animale abbia incontrato la sua compagna, e come farete per troverete case amorevoli per tutti i cuccioli che sembrano essere quasi pronti ad arrivare.

Sia che speriate che la vostra cagnolina sia incinta o meno, il veterinario può farvi sapere cosa succede con un esame del sangue o delle urine.

Potrebbe anche effettuare un’ecografia o una radiografia per controllare che non ci siano cuccioli in arrivo.

Se non avete intenzione di far riprodurre il vostro cane e pensate che una gravidanza fantasma sia una buona cosa, la soluzione migliore per voi è quella di parlare con il veterinario e discutere la sterilizzazione della vostra cagnetta.

Devo Portare il Mio Cane dal Veterinario?

La maggior parte delle gravidanze fantasma si risolvono naturalmente in poche settimane.

Se i sintomi sono lievi e siete assolutamente sicuri che il vostro cane femmina non abbia incontrato nessun cane maschio di recente, non dovete fare nulla.

Nel caso vi faccia stare meglio, una visita dal veterinario rimane comunque una buona idea.

A volte, tuttavia, le gravidanze fantasma persistono e mettono in pericolo il cane – e voi, il suo padrone. In questo caso, è meglio andare da un professionista.

Una volta che il veterinario ha accertato che l’animale non è incinta, potrebbe voler controllare se ci sono condizioni di fondo che potrebbero causare i sintomi. Questi potrebbero includere infezioni, una ghiandola tiroidea inattiva o un tumore benigno dell’ipofisi.

Una malattia più grave che potrebbe essere scambiata per una falsa gravidanza è la piometra, che è una condizione pericolosa per la vita dell’utero che di solito è causata dal batterio E. Coli nelle feci.

In questo caso, il vostro animale avrà bisogno di un’operazione d’emergenza per rimuovere il suo utero.

Come Posso Curare il Mio Cane Che Sta Sperimentando una Gravidanza Fantasma?

Il vostro veterinario è sempre la sorgente principale di consigli utili per curare il vostro cane durante la sua falsa gravidanza.

Uno dei sintomi principali che potrebbero preoccuparti e aggravare il tuo cane è la produzione di latte.

Se il tuo cane inizia a leccare le sue ghiandole mammarie, questo stimolerà ulteriormente la produzione.

Mettere un collare speciale o semplicemente una maglietta sul tuo cane può prevenire questo fenomeno. Fai attenzione a non strofinare la zona da solo quando la accarezzi.

Oltre a questo, cerca di capire come deve sentirsi il tuo cane. La gravidanza isterica è un momento di confusione e di angoscia per lei – quindi datele delle coccole o lasciatele spazio, come desidera.

Alcuni cani potrebbero apprezzare passeggiate extra per alleviare la loro irrequietezza e distogliere la mente dai loro sintomi.

In alcuni casi, il vostro animale potrebbe rubare oggetti che vi appartengono, come scarpe e calzini, e trattarli come i suoi “cuccioli”.

Può essere irritante scoprire che ha strappato il vostro giornale per fare un ‘nido’, o dover scavare le vostre scarpe da ginnastica dalla sua tana, ma rimanete compassionevoli piuttosto che arrabbiati.

Conservate le cose il più possibile fuori dalla sua portata, e siate decisi ma gentili con lei.

In sostanza, però, non c’è molto da fare se non aspettare che i sintomi passino, cosa che dovrebbe accadere nel giro di un paio di settimane.

Ci Sono Complicazioni Legate alle Gravidanze Isteriche?

il vostro cane dovrebbe tornare rapidamente alla normalità senza alcun problema. Tuttavia, ci sono alcune complicazioni di cui è bene essere consapevoli.

Le due più comuni sono:

  • l’infezione delle ghiandole mammarie
  • l’infiammazione della pelle intorno a queste ghiandole.

Queste possono far ammalare il tuo cane se non viene curato, quindi la cosa migliore da fare è andare dal veterinario se notate arrossamenti o gonfiori.

È utile ricordare anche come una volta che il vostro cane ha avuto una gravidanza fantasma, è probabile che sviluppi di nuovo la condizione dopo i futuri cicli di calore.

Le pseudo-gravidanze frequenti sono legate alla piometria, alle infezioni dell’utero e ai tumori al seno.

Se il vostro cane è soggetto a gravidanze fantasma, dovreste davvero prendere in considerazione la possibilità di prendere provvedimenti definitivi per evitare che la condizione si ripeta.

Come Evitare una Gravidanza Fantasma in un Cane?

C’è un modo molto semplice per evitare gravidanze fantasma: far sterilizzare il cane.

Questa operazione rapida e sicura per rimuovere l’utero e le ovaie del vostro animale può essere effettuata dal veterinario.

Oltre a prevenire gravidanze e gravidanze fantasma, la sterilizzazione elimina il rischio di gravi patologie come la piometria e tumori o infezioni dell’utero. Inoltre riduce la possibilità di altre malattie come il cancro al seno.

Il veterinario vi consiglierà di aspettare che i sintomi di una falsa gravidanza si risolvano prima di effettuare la sterilizzazione.

Anche se la procedura prevede un’anestesia generale, il vostro cane dovrebbe essere in grado di tornare a casa il giorno stesso ed è probabile che si riprenda completamente entro un paio di settimane.

Se invece volete che il vostro cane si riproduca, non c’è nulla che possiate fare per prevenire gravidanze fantasma.

Tenete il tuo cane femmina d’occhio dopo che è stata in calore e richiedete subito l’intervento del veterinario se sembra incinta.

Per una salute ottimale, non cercate di far procreare il cane prima che abbia compiuto un anno e considerate la possibilità di farla sterilizzare dopo che ha prodotto quattro cuccioli.

Nella categoria:

Salute,

Ultimo aggiornamento: Novembre 16, 2020