Ho già messo sotto l’albero un pacchetto regalo per il mio amico a quattro zampe. Ci ha pensato Eurospin a darmi l’idea perfetta.
Come posso stare senza Eurospin? Per ogni occasione, ha la soluzione ideale. Persino per Natale si sta rivelando il mio migliore alleato. Sembra riesca a leggere nella mia mente e capire quali siano i miei desideri. Come per magia, varco la soglia di uno dei discount e trovo quello di cui avevo bisogno.
Anche se mancano ancora diverse settimane a Natale, mi sto portando avanti. Nei punti vendita Eurospin, sparsi in ogni regione d’Italia, offerte convenienti fanno in modo che acquistare oggi i prodotti delle feste sia ben più conveniente rispetto allo shopping dell’ultimo minuto.
Ho già fatto scorta di tutti i prodotti che sono certa non potranno mancare sulla mia tavola imbandita delle feste. Panettoni e pandori, salumi e formaggi, torroni e dolciumi vari: Eurospin mi ha permesso di spendere davvero poco e finalmente ho la scorta di cui avevo bisogno. Ora sì che sono tranquilla!
Oltre alle innumerevoli proposte a prezzi stracciati in fatto di prodotti alimentari natalizi e decorazioni per la casa originali e dettagliate, ho trovato il regalo perfetto per il mio cane e non potevo credere ai miei occhi quando l’ho visto.
Come sappiamo, il cane non può mangiare tutto quello che mangiamo noi. Ogni volta che si avvicinano eventi e festività, sembra quasi si tratti di una sofferenza per lui: lo vedo sistemarsi ai piedi della tavola e ricercare attenzioni, sperando che qualcuno possa rifilargli qualcosa da mangiare.
Purtroppo, il metabolismo del cane non è fatto per processare tutti gli alimenti che noi mangiamo con regolare continuità. Addirittura, sulla nostra tavola delle feste, ci sono cibi altamente tossici per il nostro amico a quattro zampe.
Ecco perché è di fondamentale importanza non lasciarsi intenerire. Se, da una parte, possiamo concedergli alcuni tipi di frutta secca, dall’altra dobbiamo evitare senza alcuna eccezione dolciumi e alimenti zuccherini.
La sua salute potrebbe risentire in modo importante di errori o momenti di distrazione che portano Fido ad ingozzarsi di pandori, cioccolato e panettoni: lo zucchero può causare in lui veri e propri effetti da avvelenamento, mettendolo in pericolo e richiedendo un intervento veterinario urgente.
Consapevole del rischio che corre il mio cane se si imbatte in un panettone, non mi sembrava vero che Eurospin avesse arginato il problema pensando e realizzando la versione per cani: ora il mio amico a quattro zampe potrà essere accontentato e potrà partecipare al banchetto insieme a me, senza sentire odori travolgenti e trovarsi costretto a rinunciare al gusto. Dall’aroma alla vaniglia con ripieno di crema di carne di pollo, sarà una vera prelibatezza per lui.
Tra le razze canine che più hanno saputo conquistare gli esseri umani, il bassotto occupa…
L’idea di lasciare un cane da solo per 12 ore mette a disagio chiunque ami…
Se il cane mi chiede della frutta secca, posso dargliela in tutta tranquillità? E' bene…
Sai che animali domestici, da compagnia e d'affezione non sono la stessa cosa? Ti svelo…
Scegliere il nome per un animale domestico non è semplice, ma possiamo prendere spunto dai…
Attenzione a questi segnali, se li noti il tuo cane potrebbe avere un avvelenamento in…