Salute

Cosa Succede Se Non Vaccino il Cane?

0

In tempi in cui non si fa altro che parlare di COVID-19 e di vaccino per il coronavirus, proviamo ad esaminare la questione dei vaccini per cani. Questo articolo nasce come risposta alla domanda di una lettrice che ci ha scrittoo sulla nostra pagina social per chiedere “cosa succede se non vaccino il cane?


Purtroppo, molte delle malattie che il cane può contrarre se non viene vaccinato hanno effetti collaterali che possono condurre alla morte dell'animale.

Nonostante questo caso estremo non sia l'unica possiiblità, numerosi studi scientifici mostrano che non vaccinare il cane espone la salute dei nostri amici a quattro zampe a rischi molto gravi.

Questo perché anche se il cane non vaccinato riuesce a guarire dopo aver preso una delle malattie infettive in circolazione e guarisce, questo non vuol dire che sia destinato ad una vita sana e priva problemi.

Alcune malattie che colpiscono i cani senza vaccini possono portare problemi al sistema immunitario a lungo termine oltre a numerosi effetti collaterali. Ecco perché vaccinare il proprio cane è fondamentale per garantirgli una vita lunga e in salute.

Per non parlare della questione legslativa e di come i vaccini siano necessari per permettere agli animali di muoversi liberamente tra un paese e l'altro.

Se stai pensando di partire con il tuo cane, ad esempio, ci saranno diversi vaccini obbligatori da fare.

Quasi tutti i paesi chiedono una prova del fatto che le vaccinazioni del tuo cane siano aggiornate, la più comune delle quali è il libretto del cane.

Insomma, se hai intenzione di portare il tuo amico a quattro zampe all'estero, non hai scelta: devi fare ogni vaccino necessario prima di partire.

Un buon modo di prepararsi alla cosa è quello di parlare con il tuo veterinario almeno sei mesi prima del viaggio all'estero in modo da capire la linee guida specifiche del paese nel quale vorresti portare il tuo amico ed assicurarti di avere tutti i documenti ed il tempo necessari procedere ai richiami.

E pure se non ha viaggi in programma, vaccinare il cane è sempre la scelta migliore. Scopriamo insieme perché.

Perché Devo Vaccinare il mio Animale Domestico?

cosa succede se non vaccino il caneLe vaccinazioni sono necessarie perché:

  • Proteggono i cani da malattie pericolose e potenzialmente letali come l'epatite infettiva
  • Danno tranquillità ai nostri amici ed a noi
  • Creano o aumentano l'immunità dei nostri cani nei confronti di determinate malattie
  • Impediscono ai cani di trasmettere una terribile malattia come la leptospirosi, che può essere trasmessa dagli animali alle persone.
DA NON PERDERE  Come Togliere il Tartaro dai Denti del Cane

Quando Dovrei Vaccinare il Mio Cane?

Il cane deve effettuare il primo vaccino già da cucciolo.

I programmi di vaccinazione per cuccioli iniziano da circa 8 settimane di vita con un protocollo vaccinale con richiamo annuale.

Alcuni vaccini possono essere talmente efficaci che è possibile che il richiamo non si debba fare ogni anno ma ogni 3 anni.

Per quanto riguarda i cani adulti che non sono stati vaccinati in precedenza è bene cominciare subito. I vaccini sono efficaci anche su cani adulti.

Anche in questo caso il veterinario vi indicherà quale vaccini devono essere somministrati al cane anche in base ai risultati degli esami del sangue per appurare il suo stato di salute.

La risposta immunitaria post vaccino sarà pressoché immediata e consentirà al cane e a voi di stare tranquilli.

Quando il Mio Cucciolo Può Uscire e Mescolarsi con gli Altri?

È importante socializzare il tuo cane sin dalla giovane età in quanto lo aiuta a sviluppare una personalità felice e sicura e un avere un buon stile di vita.

Ciò significa avere molte esperienze positive con persone diverse, animali e le attività quotidiane che possono essere presenti per tutta la vita.

Tieni presente però che il tuo cucciolo, prima delle vaccinazioni, ha solo gli anticorpi materni, quindi bisogna prendere qualche precauzione.

Incontrare Altri Animali Domestici e Persone

Il tuo cucciolo dovrebbe essere generalmente sicuro se viene a contatto con altri animali domestici sani e completamente vaccinati all'interno della tua casa.

C'è un piccolo rischio che i cuccioli o i cani adulti non vaccinati ricevano germi e virus pericolosi dall'esterno a causa di altri animali domestici (tipo un gatto) o persone che portano li portano dentro casa quando sono stati fuori.

Quindi, durante questo periodo, è meglio lavare le zampe agli altri animali e far togliere le scarpe a chi viene a trovarvi in modo da evitare che siano portatori di virus e batteri.

In questa fase, è meglio anche non portare il tuo cucciolo a casa di qualcun altro. Puoi iniziare a socializzare con nuove cose e persone, ma è meglio tenerlo a casa tua finché non saranno completamente vaccinati.

Seguendo queste linee guida dovrebbero essere al sicuro.

Andare Fuori

Se hai un giardino sicuro dove altri animali domestici non vanno, il tuo cucciolo dovrebbe essere al sicuro e può quindi esplorare immediatamente il tuo giardino.

DA NON PERDERE  Rumori dalla Pancia del Cane: Perché Brontola la Pancia del Cane?

Se hai bisogno di portare il tuo cucciolo fuori di casa, è meglio usare un trasportino o tenerli in braccio nelle prime settimane in modo che siano tenuti sollevati dal terreno.

Una volta che hanno fatto tutte le vaccinazioni, il tuo veterinario sarà in grado di consigliarti quando sarà sicuro per loro uscire e mescolarsi con altri animali domestici.

Alcuni vaccini richiedono un po ‘più di tempo per costruire l'immunità rispetto ad altri, quindi chiedi al tuo veterinario e segui i loro consigli.

Dopo la vaccinazione, il vaccino comincia a far lavorare il sistema immunitario del tuo cane ma ha bisogno di tempo per stabilizzarsi e offrire una copertura completa.

Devo Vaccinare il Mio Animale Domestico più Anziano?

Proprio come i giovani cani, anche i cani più anziani sono a rischio di contrarre malattie e quindi il vaccino è importante.

Man mano che il tuo animale domestico invecchia, potrebbe non essere più così forte e avere difficoltà a superare le malattie.

Essere più grandi non significa che sono più resistenti alle malattie, semmai sono più a rischio. È importante che continui a far vaccinare regolarmente il tuo cane quando va fatto per proteggerlo costantemente.

Se adotti un cane anziano e non sai se hanno mai ricevuto le vaccinazioni, è possibile avviare un programma di vaccinazione adatto a loro.

Come sempre chiedi al tuo veterinario. Lui ti dirà quali vaccini fare e quando anche in base al suo stile di vita e al suo stato di salute.

Mi Sono Perso una Vaccinazione di Richiamo: Cosa Devo Fare?

Ti consigliamo sempre di tenere nota di quando il tuo cane deve effettuare il richiamo del vaccino. Magari usa l'agenda del telefono o segnalo sul calendario per essere più sicuro di non scordarti.

Detto questo, a volte potrà capitare di scordarsi di un richiamo. Penso sia successo a tutti. L'importante è effettuare il richiamo entro 1 anno dal precedente, se si tarda qualche mese non è un grosso problema.

Se è passato troppo tempo da quando era previsto il richiamo, il veterinario potrebbe consigliare di ricominciare il ciclo di vaccinazione.

Ciò potrebbe essere fondamentale per assicurarti che siano completamente protetti. Parla con il tuo veterinario e segui i suoi consigli.

Perché gli Animali Domestici Hanno la Stessa Quantità di Vaccino, Indipendentemente dalla Loro Taglia?

La dose di vaccinazione non dipende dalle dimensioni del tuo animale domestico.

La quantità contenuta in un flacone di vaccinazione è la giusta quantità per avviare nel corpo del tuo cane la costruzione dell'immunità contro la malattia contro cui viene vaccinato.

DA NON PERDERE  Quando Vanno in Calore i Cani?

Sono Necessarie le Vaccinazioni?

La risposta è si! Sono utili anche per creare la famosa “immunità di gregge“. Molte delle malattie da cui dobbiamo proteggerci sono diventate meno comuni proprio grazie alla vaccinazione di massa.

Purtroppo, dal 2014 c'è stato anche un costante aumento dei casi segnalati di epatite infettiva e di parvovirus canino in Italia. E anche di tosse dei canili e di leptospirosi.

Queste malattie possono essere devastanti per i cani che le prendono e compromettere il loro stato di salute.

La vaccinazione è l'unico modo per evitare che queste malattie diventino troppo diffuse. Sarebbe bene rendere le vaccinazioni obbligatorie ma ad oggi non esiste nessun organo di controllo.

Le Vaccinazioni Faranno Ammalare il Mio Cane? Le Vaccinazioni Sono Sicure?

Le vaccinazioni sono sviluppate e prodotte secondo regole di sicurezza molto severe. Non possono essere venduti a meno che non siano stati autorizzati da organi di controllo e dimostrato di essere sicuri ed efficaci nell'uso.

I vantaggi di far vaccinare il tuo cane superano di gran lunga i rischi poiché le reazioni gravi alle vaccinazioni sono estremamente rare.

Alcuni cani possono avere piccole reazioni ai vaccini. Di solito sotto forma di una piccola protuberanza in cui è avvenuta l'iniezione o qualche linea di febbre. Questo di solito questi sintomi scompaiono entro poche settimane.

Il Mio Animale Domestico Può Ancora Ammalarsi Se Viene Vaccinato?

Molte malattie sono causate da diverse infezioni o ceppi, ma possiamo vaccinare solo contro quelli più comuni. Questo è molto simile all'influenza negli esseri umani, da cui sono protetti i ceppi più comuni.

Quando il tuo animale ha i vaccini, se entra in contatto con un ceppo più raro della malattia, può ancora contrarlo, ma di solito ha sintomi più lievi.

Ciò significa che avranno bisogno di meno cure e avranno maggiori possibilità di sopravvivenza rispetto a un animale domestico non vaccinato.

Ora che sai tutto sui vaccini e quali sono i vaccini che possono salvare la vita al tuo cane, avrai capito l'importanza di vaccinare il tuo amico peloso.

I vaccini sono davvero molto importanti sia per i cuccioli che per i cani adulti per tutelare il loro stato di salute. Se il tuo cane non è stato vaccinato chiama subito il tuo veterinario.

Angelo Tropeano
Da anni cerco di trovare il mio spazio. Ma con 4 cani, 2 gatti, 2 conigli e 2 tartarughe è davvero difficile crearselo. Però ognuno di loro ha trovato il modo di crearsene uno nel mio cuore.

    Cosa Vuol Dire Quando il Cane Ti Fissa?

    Previous article

    Cane che Morde: Cosa Fare Se il Cane Morde il Padrone

    Next article

    You may also like

    Comments

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    More in Salute