“Una mela al giorno toglie il medico di torno” dice il proverbio…ma funziona anche con i veterinari?

In questo articolo vediamo insieme se dare la mela al cane (anche solo in piccole quantità) sia una buona idea o non sia invece una di quelle diete casalinghe fai-da-te che finiscono per creare inutili e pericolosi problemi ai nostri amici a quattro zampe.

Hai appena poggiato delle belle mele sul tavolo della cucina e ti stai chiedendo se per caso tu possa dare al cane un pezzetto di mela cruda?

Con qualche piccola attenzione e cura, il cane può mangiare le mele senza alcun problema. La mela è un tipo di frutta ricco di vitamine che puoi aggiungere alle tue diete casalinghe sia per cani giovani che per cani anziani.

I Cani Possono Mangiare le Mele?

Il fatto che molti cani siano assolutamente pazzi per le mele non è un male. Inserire le mele come complemento della dieta del tuo cane è una scelta molto intelligente perché le mele sono ricche di fibre e sono uno dei migliori tipi di frutta da dare da mangiare al cane.

Dando dei pezzettini di mela cruda al cane hai anche un un sano tipo di bocconcino nonché uno snack perfetto per il tuo cane. La fibra alimentare e le vitamine presenti nella mela cruda la rendono molto migliori di tantissimi tipi di croccantini in vendita nei supermercati.

Come in tutte le cose, la chiave è non esagerare nella quantità di mele da dare al tuo cane e nel fare attenzione a togliere semi e torsolo.

Le mele contengono calcio, vitamina K, vitamina C e pectina in un concentrato di calorie generalmente inferiore alle 50. Inoltre sono anche ricche di fibre e per questo possono essere un complemento perfetto da aggiungere alle crocchette per cani che usi tutti i giorni.

Come Far Mangiare le Mele al Cane

cane mangia mela

Se avete intenzione di dare da mangiare le mele al vostro cane, assicuratevi di tagliarle sempre in pezzi piccoli per consentire una più facile digestione.

Alcuni cani tendono a non masticare così tanto e potrebbero potenzialmente ingoiare un pezzo abbastanza grande da bloccare il loro passaggio nell’intestino. Se questo accade, può causare una grave stitichezza e in alcuni casi anche più danni.

Prima di preparare questo frutto per il vostro cane, rimuovete sempre prima il torsolo della mela. Non volete che il vostro cane mangi semi di mela, se possibile.

Non è un segreto che i semi di mela contengono una quantità significativa di cianuro. Questo vale anche per i semi di altri frutti popolari, come mango, melone, ciliegie, ed avocado.

Se il cane mangia accidentalmente qualche seme, probabilmente non gli farà molto male. Tuttavia, se gli date costantemente da mangiare mele con i semi intatti, potrebbero accumulare cianuro nel sistema del cane a lungo termine.

Questo porterà quasi certamente ad un aumento dei problemi di salute in futuro.

Come abbiamo detto prima, le mele contengono una grande quantità di fibre, anche se la maggior parte del nutrimento delle fibre è nella pelle.

Se il vostro cane è estremamente sensibile alle fibre, può ancora godere delle mele tagliando la buccia della mela.

I Cuccioli Possono Mangiare le Mele?

Anche i cuccioli possono mangiare le mele. Tuttavia, in genere non è consigliabile che i cuccioli mangino le mele perché il loro stomaco può essere più debole rispetto a quello dei cani adulti.

Ciò potrebbe comportare un aumento delle possibilità di effetti collaterali come dolori di stomaco, diarrea o costipazione.

Tuttavia, questo non significa che i cuccioli non possano mangiare mele in modo sicuro. La maggior parte di loro può.

Basta essere più cauti nel servire le dimensioni e prendersi un po’ di tempo per osservarli veramente dopo aver consumato le mele. Se ne sentite il bisogno, potrebbe essere una buona idea consultare il vostro veterinario.

I Cani Possono Mangiare i Torsoli di Mela?

Non date mai da mangiare al vostro cane il torsolo della mela, perché è lì che sono contenuti tutti i semi di mela.

Da quanto abbiamo detto, i semi di mela contengono cianuro, che può essere tossico e dannoso per i cani se accumulato nel loro organismo.

Questo è uno dei motivi per cui consigliamo di affettare le mele per nutrire il cane invece di dargli una mela intera da masticare.

Anche se togliete i semi di mela prima di servirla al vostro cane, il torsolo di mela è ancora molto duro e il vostro cane potrebbe facilmente soffocarsi.

In caso contrario, un pezzo duro del torsolo di mela potrebbe causare qualche danno e danno nel tratto digestivo. I torsoli di mela che creano un blocco nel loro intestino si verificano più spesso di quanto si possa pensare.

Mele al Cane: Effetti Indesiderati

Mele fanno bene al caneNon dare le mele al cane con moderazione può causare dolori di stomaco e/o costipazione al nostro amico.

Insieme a banane, fragole e arance, le mele contengono la più alta quantità di fibre (per grammo) tra tutti i frutti. Una mela di medie dimensioni (182 grammi) contiene circa 4,4 grammi di fibre.

Questo per dire che nonostante le fibre facciano bene…troppe fibre causano problemi.

I frutti come le mele non sono generalmente destinati ai cani, quindi ci può essere una leggera possibilità che il vostro cane non digerisca correttamente anche piccole fette di mele.

Dopo averli dato la mela al cane le prime volte, assicuratevi di monitorare il loro comportamento per vedere se si presentano dolori o mal di stomaco.

Le Mele Possono Provocare Stitichezza e Diarrea

Poiché le fibre assorbono acqua, se il cane non beve abbastanza acqua le feci possono seccarsi, causando costipazione.

Questo vale tanto per le persone quanto per il vostro cane, con la sola differenza che i cani, probabilmente, non capiranno di aver bisogno di bere più acqua per bilanciare la grande quantità di fibre contenuta nelle mele.

Può succedere anche il contrario e troppe mele potrebbero far venire la diarrea al cane.

Questo è probabilmente un effetto collaterale più comune sia per l’uomo che per il cane. Indipendentemente dal modo in cui il vostro cane può reagire all’alto contenuto di fibre, è importante esaminare sempre le feci dopo il consumo di mele.

Ripetiamolo: i Semi delle Mele NON Vanno Bene

Se fino a questo momento ti ho consigliato di far mangiare le mele al tuo cane, ora devo chiederti di fare molta attenzione. Anche dare un alimento sano come la mela per cani può comportare dei rischi che sarebbe meglio evitare.

Quando fai mangiare mele al cane, non fargli ingerire semi e torsoli. Questi contengono delle sostanze in grado di procurare dei problemi – anche seri, se ingeriti in larghe quantità – allo stomaco del tuo cane.

Allo stesso modo, se puoi, evita di far mangiare ai cani mele troppo vecchie e disidratate perché anche queste, purtroppo possono finire con il creare degli spiacevoli problemi allo stomaco.

Come sempre, non dare al cane grandi quantità di frutta e consulta il tuo veterinario se il tuo cane non mangia la mela oppure se ha problemi renali.

La mela è conosciuta come un ottimo rimedio per il cane contro la diarrea ma è sconsigliata la somministrazione di mele nei cani con problemi renali.

Alto Contenuto di Zucchero nelle Mele

Una mela di medie dimensioni contiene 19 grammi di zucchero, il che non è poco. Per questo motivo sottolineiamo di usare sempre una certa moderazione con frutti come le mele.

Per quanto sia vero che le mele aiutano a mantenere puliti i denti del cane e possono anche rinfrescare l’alito, non un sostituto delle cure per l’igiene orale, come lavare i denti al cane.

A lungo andare, il consumo di troppo zucchero da parte del cane può accelerare la carie dei denti. Questo è particolarmente vero se non si lavano i denti del cane in modo costante.

Qualche fetta di mela ogni tanto va bene, nonostante l’elevata quantità di zucchero. Ma ci sono altri frutti ad alto contenuto di zucchero che daranno al vostro cane ancora più benefici per la salute. Per esempio, il mango è un ottima alternativa alle mele.

I Cani Sono Allergici alle Mele?

Di solito i cani non sono allergici alle mele, ma ci sono sempre delle eccezioni.

Se dopo il consumo di mele sembra che qualcosa non vada bene al vostro cane, consultate il veterinario il prima possibile.

Modi ‘Creativi’ per Dare la Mela al Cane

Se la tua creatività ti impone di fare qualcosa di più del semplice sbucciare una mela cruda e tagliarla in piccoli pezzettini da dare da mangiare al tuo cane, ecco alcuni consigli su come usare questo frutto delizioso per rendere il tuo amico a quattro zampe ancora più felice.

Con un po’ di attenzione puoi combinare il piacere del sapore della frutta per cani con qualche minuto di puro divertimento che renderà mangiare la mela un’esperienza fantastica. In fondo – se non cè un po’ di gioco, che gusto c’è?

Se vuoi che la mela duri tra le zampe del tuo cane per più di un nanosecondo, il primo consiglio è quella di tagliare la mela fette e metterla nel congelatore.

Lasciala per qualche ora dentro al freezer prtima di dare da mangiare la mela al tuo cane. In questo modo la mela per cani diventa un fresco snack tutto da leccare e sgranocchiare.

Se pensi ai giorni caldi dell’estate, una mela cruda ghiacciata diventa un gioco bellissimo, rinfrescante, nonché una manna per il sistema immunitario del tuo cane grazie a tutte le sostanze nutritive presenti in ogni bocconcino.

Insomma, la mela cruda congelata è lo snack ideale per l’estate.

Nelle giornate più calde, poi, chi ha a casa un estrattore di succo (io uso questo), può sfruttarlo per realizzare dei ghiaccioli alla mela per cani.

Questo snack fa molto bene al cane e lo rende felicissimo – visto che leccare un giacchiolo fatto con del succo di mela purissimo è un piacere come pochi.

(E non escluderei che venga anche a te la tentazione di lasciarne un po’ da parte...così. giusto per vedere com’è!)

Se hai l’abitudine di far giocare il tuo cane con un Kong ripieno di chissà quale leccornia (come tantissimi animali domestici, il mio Woody ama il suo Kong) , ecco un altro consiglio per te:

Taglia la mela cruda a pezzi e sistemala con cura all’interno del Kong.

Con questa ricetta per cani che mischia gioco e mele, oltre a fare una buona azione per la salute del tuo amico, riuscirai anche a creare un passatempo in grado di tenere il tuo cane più impegnato del solito.

Perché se non tagli la mela a pezzi troppo piccoli, farla uscire dal Kong non sarà un’ìmprea facile!

Categorized in:

Alimentazione,

Last Update: Novembre 30, 2020