Moltissime persone stanno usando Apple AirTag per trovare le chiavi di casa, il telecomando della AppleTV, e per non farsi rubare la bici.
Fin dal momento del sui lancio, AirTag è stato visto da tantissime persone come un oggetto utile per la vita di tutti giorni. Può essere facilmente configurato e con l’AirTag portachiavi rende possibile portarlo sempre in giro senza nemmeno pensarci.
Considerata la popolarità di questo gadget di Apple non ci sorprende il messaggio che Francesca ci ha mandato sul nostro profilo Instagram:
Ciao! 😊 Ho sentito parlare degli AirTag per collare per cani e sono molto interessata.
Ho letto che è un piccolo dispositivo di localizzazione che potrebbe essere una buona soluzione per tenere al sicuro il mio cucciolo quando andiamo al parco o in altre avventure all’aperto.
Potresti darmi qualche informazione in più su come funziona e se è davvero efficace?
Grazie mille!
Anche i cani più educati, di tanto in tanto, rischiano di scappare. E non c’è nulla di più devastante di doversi mettere alla ricerca del proprio cane stampando volantini e chiedendo aiuto sui social.
Come abbiamo visto in passato con la recensione del GPS per cani Tractive, ci sono diversi gadget che si possono usare per ritrovare il cane – ma canoni mensili e batterie poco performanti li rendono spesso delle scelte non ideali per risolvere il problema.
Ed è qui che gli AirTag di Apple apple diventano l’opzione perfetta per tenere il cane sotto controllo dovunque si trovi e senza spendere un capitale.
Cosa sono gli AirTag e come funzionano
Gli AirTag sono piccoli dispositivi di tracciamento creati da Apple che ti aiutano a trovare oggetti, usando Bluetooth e una rete di milioni di dispositivi Apple.
Usare AirTag è semplicissimo, visto che Apple permette di attivarli e collagarli a proprio account in modo facile e velove – a patto, ovviamente, che si usi un dispositivo con iOS.
Ordina il kit completo:
Dimensioni, caratteristiche tecniche e batteria di AirTag Apple
Gli AirTag hanno una forma compatta con un diametro di 31,9 mm e uno spessore di soli 8 mm. Sono piccoli, leggeri e si adattano facilmente a qualsiasi collare per cani e gatti. Queste dimensioni li rendono perfetti per essere portati sempre con sé, senza disturbare il tuo amico a quattro zampe.
La loro resistenza a schizzi, acqua e polvere è certificata IP67. Questo significa che possono sopportare un temporale o una pozzanghera senza problemi.
La batteria di questi dispositivi dura circa un anno. Non devi preoccuparti di ricaricarli ogni giorno o ogni settimana. Questa lunga durata della batteria è stata una delle caratteristiche più apprezzate nella mia esperienza personale con gli AirTag attaccati al collare del mio cane.
È comodo sapere che il dispositivo sarà funzionante per tutto l’anno, senza la necessità di operazioni di manutenzione costanti.
Questi piccoli ma potenti dispositivi usano la connessione Bluetooth per connettersi alla rete “Find My” di Apple, consentendo di rintracciare facilmente la posizione del tuo animale domestico se si dovesse perdere.
È necessario avere dispositivi Apple nelle vicinanze per sfruttare pienamente questa funzionalità, ma la diffusione capillare dei prodotti Apple rende questa condizione facilmente superabile in molte aree urbane.
Connessione Bluetooth e localizzazione GPS
La connessione Bluetooth fa sì che il tuo AirTag invii un segnale sicuro. Questo segnale viene rilevato dai dispositivi nella rete Find My, anche se non sono tuoi. Visto che questo non è sempre facilissimo da capire, facciamo un esempio.
Immagina di avere perso il tuo cane al parco.
Con l’AirTag sul suo collare, dispositivi Apple vicini possono aiutarti a trovarlo. Non devi far nulla, solo aspettare che la rete faccia il suo lavoro e che qualcuno si muova con un dispositivo iOS all’interno di un raggio ben preciso.
Ho usato un AirTag per tenere d’occhio il mio cane durante le passeggiate. Una volta, si è allontanato di soppiatto. Grazie alla rete Find My, ho visto il suo movimento in tempo reale usando la connessione di un altro iPhone vicino al cane.
Mi ha tranquillizzato sapere che la tecnologia era dalla mia parte. E ricorda, puoi anche usare l’app Tracker Detect su dispositivi Android per trovare l’AirTag.
Portata limitata a 30 metri circa
Gli AirTag ti aiutano a trovare le tue cose, ma hanno un limite. Funzionano bene solo se sono vicini, più o meno fino a 30 metri. Questo vuol dire che se il tuo cane scappa lontano, potresti non riuscire a trovarlo solo con un AirTag.
Se il tuo cane si allontana di più, avere AirTag sul suo collare per animali domestici non sarà utile. Perché? Perché oltre i 30 metri, la connessione Bluetooth dell’AirTag perde il segnale.
Senza altri dispositivi Apple intorno, come iPhone o iPad, non puoi vedere dove è il tuo cane sulla mappa. Questo è importante da sapere prima di decidere di usare un AirTag per tenere al sicuro il tuo amico a quattro zampe.
Per usare un AirTag per tenere d’occhio il tuo cane, ci devono essere dispositivi Apple vicino. Questo perché l’AirTag usa la rete Dov’è di Apple per localizzare oggetti o animali smarriti.
La rete funziona solo se ci sono abbastanza iPhone, iPad o Mac intorno.
Insomma, hai bisogno che altre persone con un dispositivo Apple siano nelle vicinanze per rendere la localizzazione efficace. Se vivi in una zona molto popolata, dove molte persone usano iPhone o iPad, è più facile trovare il tuo cane se si allontana.
Ma in zone meno popolate, questo può essere un problema. Io stesso ho avuto esperienze dove trovare il mio cane in un parco cittadino era veloce e facile, ma farlo in campagna – beh, in quel caso diventa quasi impossibile.
Ricorda, se hai un AirTag attaccato al collare del tuo cane e lui scappa, il tuo iPhone da solo non basta per trovarlo. Servono altri dispositivi Apple intorno per “vedere” l’AirTag del tuo cane e aggiornare la sua posizione nella tua app Dov’è.
In questo modo, puoi seguire i movimenti del tuo amico a quattro zampe e riportarlo a casa in sicurezza.
Tracciare il Cane con Apple AirTag
Nonostante i consigli di Apple – che ha pensato agli AirTag per tenere sotto controllo oggetti inanimati – noi pensiamo che la possibilità di usarli per tenere sotto controllo il cane diventerà uno dei punti chiave del successo degli AirTags.
Aprendo l’applicazione Find My sul telefonino si può infatti vedere immediatamente dove si trova il tuo cane con un livello di precisione davvero sbalorditivo.
Come fa AirTag a Rintracciare il Tuo Cane?
I localizzatori GPS per cani come Kippi Evo, e Tractive usano una combinazione di connessioni cellulari e satelliti GPS per sapere dove si trova il cane.
Il localizzatore GPS individua la posizione del tuo migliore amico e la connessione 4G ti invia la posizione, di solito tramite un’applicazione sul tuo telefono.
Il vantaggio di questo approccio è che puoi trovare il tuo cane ovunque ci sia copertura cellulare. Lo svantaggio è che si tratta di un equivalente ad un piccolo cellulare, e quindi richiede una ricarica frequente.
Una carica del Kippi Evo dura da 2 a 10 giorni mentre il Tractive può arrivare fino a tre mesi – in condizioni ideali.
Gli AirTag durano un anno o più con una batteria simile a quella degli orologi. Questi dispositivi emettono un regolare segnale Bluetooth che viene raccolto da qualsiasi dispositivo iOS di passaggio.
Questo dispositivo di passaggio poi trasmette anonimamente la posizione del tag ad Apple ed a te.
Per sapere dove si trovi, puoi quindi controllare la sua posizione usando l’app Find My di Apple.
AirTag Va Bene per Tracciare il Cane o No?
Da quello che si vede comparire su Amazon, la risposta sembra essere positiva. Tutte le marche più famose di collari per cani stanno rilasciando nuovi modelli con delle piccole ‘tasche’ create per ospitare il GPS di Apple.
- In città, gli AirTag funzionano benissimo.
- In campagna, probabilmente avrai bisogno dell’opzione GPS/cellulare.
In realtà, però, non è detto che AirTag sia la soluzione per tutti i cani.
Gli AirTag sono inutili se si porta il cane a fare lunghe passeggiate nella natura, visto che un cane smarrito in campagna farebbe fatica ad incrociare qualcuno con un iPhone in tasca.
Nelle città e nei parchi comunali, dove ci sono abbastanza utenti iOS in giro per captare il segnale, gli AirTag sono perfetti.
Vantaggi dell’uso degli AirTag nel collare per cani
Gli AirTag ti aiutano a tenere al sicuro il tuo amico a quattro zampe. Sono semplici e accessibili per chi ha già prodotti della mela morsicata.
Se hai già prodotti Apple, usare un AirTag sul collare del tuo cane è l’opzione più semplice a tua disposizione.
La configurazione è facile come configurare le AirPods.
- Apri la confezione
- Avvicina l’AirTag al tuo iPhone
- Fatto
In pochi minuti, il tuo nuovo dispositivo di localizzazione è pronto per essere agganciato al collare del tuo cane. È così semplice che non serve essere esperti di tecnologia.
L’esperienza mi ha insegnato che non dobbiamo preoccuparci troppo del costo. Gli AirTag sono accessibili e non pesano sul portafoglio.
Questo è ottimo per chi vuole tenere d’occhio il proprio amico a quattro zampe senza spendere una fortuna in dispositivi più complessi.
La tua relazione con il mondo Apple ti fa risparmiare tempo e denaro, consentendoti di godere della tranquillità senza ulteriori complicazioni.
Con l’AirTag attaccato al collare, puoi rilassarti sapendo che ritrovare il tuo cane, se si allontana, è facile come aprire un’app sul tuo iPhone. Il tutto si integra perfettamente con l’ecosistema Apple, rendendo la vita un po’ più semplice per te e sicura per il tuo cane.
Il localizzatore permette di ritrovare il cane in caso di smarrimento
Perdi il tuo cane? Gli AirTag Apple possono essere la soluzione. Questi piccoli dispositivi si agganciano al collare del tuo amico a quattro zampe e ti aiutano a ritrovarlo grazie alla rete “Find My”.
Funzionano con iPhone, quindi se hai un dispositivo Apple, sei già a metà dell’opera. Immagina di poter vedere la posizione esatta del tuo cane su una mappa direttamente dal tuo telefono.
È come avere gli occhi ovunque, anche quando il tuo cane decide di esplorare senza di te.
Ho un amico che ha usato un AirTag per il suo cane. Una volta, il suo cucciolo è scappato durante una passeggiata nel parco. Il panico!
Ma grazie all’AirTag agganciato al collare, ha potuto tracciare la posizione del suo cane in tempo reale.
In meno di un’ora, si sono riabbracciati come se non fosse successo nulla. Prima degli AirTag, avrebbe potuto passare ore o giorni cercandolo.
Questa esperienza mostra quanto possano essere utili questi piccoli gadget in situazioni di smarrimento.
Con gli AirTag, hai anche accessori impermeabili per collari che li proteggono da pioggia e fango. Quindi, se il tuo cane ama avventurarsi in ambienti umidi o fangosi, l’AirTag rimarrà al sicuro e funzionante.
Ricordati solo che è importante assicurarsi che l’AirTag sia sempre ben fissato al collare per evitare rischi di perdita o ingestione.
Tantissimi collari per cani supportano Apple AirTag
Gli accessori per fissare gli AirTag al collare del tuo cane vengono in tanti stili e materiali. Puoi trovare modelli in nappa o silicone, tutti fatti per tenere l’AirTag sicuro e a posto.
Anche se ancora non esiste un collare per cani Apple Air Tag, trovare una custodia protettiva compatibile con Apple per cani di taglia piccola quanto per cani di taglia media o grande è un gioco da ragazzi.
Questo è importante perché vuoi che il tuo amico a quattro zampe sia sempre localizzabile, senza rischiare di perdere il dispositivo. Io ho provato una custodia in silicone resistente e mi ha sorpreso quanto fosse facile agganciarla al collare.
Non solo, ma l’AirTag è rimasto ben protetto, anche quando il mio cane si è rotolato nell’erba o ha giocato nel fango.
La scelta giusta di un accessorio può fare la differenza nella protezione del tuo AirTag e nel comfort per il tuo cane. Alcuni collari sono già progettati con uno spazio dedicato all’AirTag, il che è un grosso vantaggio.
Se opti per una custodia o un supporto separato, cerca qualcosa che non penzoli troppo o che possa creare disagio al tuo animale. La sicurezza viene prima di tutto, quindi assicurati che il metodo scelto per agganciare l’AirTag non presenti rischi di soffocamento o ingestione per il tuo cane.
La mia esperienza personale mi ha insegnato che vale la pena investire in un accessorio di qualità per mantenere il mio cane al sicuro e localizzabile in ogni momento.
Svantaggi e rischi degli AirTag per cani
Entusiasmo da Apple fanboy a partem va ricordato che gli AirTag non sono fatti per i cani e possono essere pericolosi e usati nel modo sbagliato.
Non sono pensati per un animale domestico
Apple ha creato gli AirTag per aiutarti a trovare oggetti, non i tuoi amici a quattro zampe. Questi dispositivi sono ottimi per le chiavi o lo zaino, ma non per il tuo cane. La ragione è semplice: gli AirTag non hanno funzionalità GPS integrate e dipendono da altri dispositivi Apple nelle vicinanze per funzionare.
Questo significa che se il tuo cane si allontana troppo, rintracciarlo diventa molto difficile.
Questi dispositivi non sono stati progettati con la sicurezza degli animali in mente. C’è anche il rischio che il tuo cane possa ingoiarlo, cosa molto pericolosa.
Se vuoi evitare del tutto questo rischio, esplora alternative create apposta per loro. Ci sono localizzatori GPS dedicati che offrono una tranquillità maggiore.
Funzionano a distanze molto più grandi e sono fatti per stare al passo con le avventure del tuo amico peloso.
Rischio ingestione e soffocamento
Mettere un AirTag sul collare del tuo cane sembra una buona idea per tenerlo al sicuro, ma c’è un rischio importante da considerare: i cani possono ingerire questi piccoli dispositivi.
Questo rischio non è solo teorico; ci sono stati alcuni casi di cani che hanno ingerito AirTag. Immagina il panico nel scoprire che il dispositivo inteso a proteggere il tuo amico a quattro zampe potrebbe invece metterlo in pericolo.
La dimensione e la forma degli AirTag li rendono abbastanza facili da masticare e ingoiare, specialmente per cani di piccola taglia. In alcune situazioni, il rischio non finisce con l’ingestione.
Un cane che ha ingerito un AirTag è anche a rischio di soffocamento, un pericolo immediato che richiede un’azione urgente.
Per questo, è cruciale valutare gli accessori giusti per agganciare l’AirTag al collare, riducendo così il rischio di ingestione o soffocamento. Cercate sempre una custodia compatibile con Apple Air Tag che sia fatta per essere collegata al collare di un cane.
AirTag di Apple non ha un ‘vero’ GPS
Gli AirTag usano una tecnologia chiamata UWB per trovare le cose, ma non il GPS. Questo significa che hanno una portata più corta. Se il tuo cane scappa in un’area grande o piena di alberi, potresti avere problemi a trovarlo subito.
La portata è di circa 30 metri. Se non ci sono altri dispositivi Apple vicini, trovare il tuo amico a quattro zampe diventa ancora più difficile.
Se stai pensando di usare un AirTag per tenere d’occhio il tuo cane, ricorda questi limiti. In alcuni casi, forse un localizzatore GPS per animali potrebbe essere una scelta migliore.
Offrono una portata molto più ampia e possono aiutarti a trovare il tuo animale ovunque si trovi.
Meno precisi di collari GPS specializzati
AirTag è una buona idea per tenere d’occhio il tuo cane anche se, come detto, ha una precisione inferiore rispetto ai localizzatori GPS pensati apposta per gli animali. Questi dispositivi usano il GPS e non solo il Bluetooth, come fa l’AirTag.
Quindi, coprono distanze molto più ampie. Se il tuo cane scappa lontano, un localizzatore GPS specifico ti aiuterà di più.
Io ho provato sia gli AirTag che un GPS per cani senza abbonamento e devo dire che ci sono delle differenze importanti.
Con l’AirTag, è difficile trovarlo se si allontanava troppo quando siamo in campagna. Ma con il localizzatore GPS, ho la sicurezza di sapere sempre dove si trovi, anche a chilometri di distanza.
La differenza sta nella tecnologia usata: l’AirTag si affida a dispositivi Apple nelle vicinanze per funzionare.
Se vuoi davvero stare tranquillo, pensa a un dispositivo fatto apposta per i cani. Costano di più, ma la tranquillità che offrono vale ogni centesimo. E ricorda, la sicurezza del tuo amico a quattro zampe viene prima di tutto.
Accessori per mettere gli AirTag nel collare del cane
Per tenere al sicuro il tuo amico a quattro zampe, esistono custodie e collari speciali. Questi accessori impediscono al cane di masticare o ingoiare l’AirTag.
Custodie e supporto collare AirTag per cani
Le custodie protettive sono essenziali per tenere gli AirTag al sicuro e facilmente agganciabili ai collari dei tuoi amici a quattro zampe. Queste custodie hanno meccanismi anti-perdita che assicurano che il tuo dispositivo non si stacchi durante le corse o le passeggiate più movimentate.
Immagina di poter contare su una fibbia in silicone ultra elastica e resistente, che mantiene l’AirTag fermo, senza rischi di cadute o smarrimenti.
Io stesso ho provato una di queste custodie con il mio cane e la tranquillità di sapere che l’AirTag è sempre al suo posto, senza dar fastidio al mio amico peloso, non ha prezzo.
Esistono collari appositamente progettati per cani e gatti con un supporto integrato per l’AirTag. Questo significa che non dovrai preoccuparti di trovare accessori compatibili o di dover attaccare l’AirTag in modi poco pratici o sicuri.
I collari sono disponibili in diverse dimensioni e colori, perfetti per adattarsi alle esigenze del tuo animale domestico, sia esso di taglia piccola o grande.
L’utilizzo di questi collari mi ha tolto il pensiero di dover controllare costantemente se l’AirTag è al suo posto o meno, permettendomi di godermi il tempo all’aperto con il mio cane senza preoccupazioni.
Accorgimenti per prevenire l’ingestione
Scegli un collare adeguato per il tuo cane. Questo è cruciale per evitare che il tuo amico a quattro zampe riesca a mettere in bocca e ingoiare l’AirTag.
Un buon collare tiene l’AirTag fuori dalla portata del cane, ma allo stesso tempo permette che la posizione del tuo amico peloso sia tracciata facilmente.
Quindi, prima di aggiungere l’AirTag al collare, assicurati che sia ben fissato e che non ci siano parti facilmente rimovibili.
Usa una custodia protettiva apposita per l’AirTag. Queste sono disegnate per proteggere il dispositivo da morsi e leccate, riducendo notevolmente il rischio di ingestione. Cerca quelle fatte apposta per i cani, possibilmente impermeabili e resistenti.
Installare il tuo AirTag in una di queste custodie e poi agganciarlo al collare del tuo cane rappresenta un importante passo verso la sicurezza del tuo animale domestico.
Controlla regolarmente l’attacco dell’AirTag al collare. Questo ti aiuta a essere certo che tutto sia ancorato correttamente e non ci siano segni di usura o danni che potrebbero renderlo accessibile al tuo cane.
Una verifica frequente assicura che l’AirTag rimanga un valido strumento per tenere traccia del tuo compagno senza diventare un rischio per la sua salute.
Alternativa: collare GPS per cani
I localizzatori GPS per cani sfruttano la tecnologia GPS. Questo ti permette di conoscere sempre la posizione del tuo animale. Funzionano in modo continuo e preciso, offrendoti una tranquillità che altri dispositivi non possono dare.
Hai mai perso di vista il tuo cane durante una passeggiata nel parco? Con un localizzatore GPS, questa paura diventa meno pressante.
Questi dispositivi si collegano alla rete mobile, permettendoti di vedere dove si trova il tuo amico a quattro zampe senza limiti di distanza.
Io ho usato questi strumenti più volte e la differenza rispetto a non averli è notevole. La tranquillità che offrono è impagabile.
Ricorda, questi dispositivi sono progettati appositamente per gli animali. Sono resistenti agli urti e all’acqua, ideali per cani che amano l’avventura.
La batteria dura a lungo, quindi non devi preoccuparti di ricaricarla ogni giorno.
Usare un localizzatore GPS è un passo avanti verso la sicurezza del tuo cane.
Anti-Smarrimento: GPS tracker vs Bluetooth
I localizzatori GPS per animali domestici sono la scelta giusta per tenere al sicuro il tuo cane. Offrono una copertura globale e non dipendono da altri dispositivi nelle vicinanze.
Questo significa che puoi trovare il tuo amico a quattro zampe anche se è lontano. A differenza del Bluetooth, il GPS funziona ovunque ci sia cielo aperto, quindi è perfetto per le avventure all’aperto.
Con i GPS, ricevi aggiornamenti in tempo reale sulla posizione del tuo cane. Questo ti aiuta a prevenire che si perda, dandoti pace e sicurezza. È come avere un ciondolo magico che ti dice sempre dove si trova il tuo migliore amico.
Puoi stare tranquillo sapendo che il tuo cane è sempre a portata di mano, grazie alla tecnologia GPS.
Perfetto per tracciare con portata illimitata
Con un localizzatore GPS per il tuo cane, puoi dimenticarti dei limiti di distanza. Grazie alla rete mobile, il tuo amico a quattro zampe può essere ritrovato da qualsiasi parte.
Pensa alla tranquillità di sapere che, anche se si allontana molto, puoi localizzarlo facilmente sul tuo smartphone.
Ecco, questo è il potere della rete mobile: ti connette con il tuo cucciolo, sempre.
Questi dispositivi non si affidano solo al segnale Bluetooth limitato ma sfruttano la vasta copertura della rete mobile. Così, non importa quanto lontano il tuo cane possa vagare, sei solo a un click da scoprire la sua posizione.
Questo significa libertà per il tuo cane di esplorare e pace mentale per te, sapendo che lo puoi sempre ritrovare.
Confronto con i vantaggi rispetto agli AirTag per collare per cani
Gli AirTag sono economici e usano la tecnologia UWB per trovare le cose facilmente. Però, se vuoi localizzare il tuo cane su lunghe distanze, i localizzatori GPS per cani offrono più.
Questi dispositivi hanno una portata illimitata e funzionano quasi ovunque, grazie alla rete mobile. Con un localizzatore GPS, puoi sapere dove è il tuo cane, anche se è lontano da casa.
Ho provato entrambi i sistemi sul mio cane. Gli AirTag vanno bene in città, dove ci sono molti iPhone che possono rilevare il segnale. Ma quando abbiamo fatto passeggiate in campagna, solo il GPS è stato in grado di dirmi dove fosse il mio amico a quattro zampe.
In più, molti localizzatori GPS per cani hanno app speciali che mostrano la posizione esatta del tuo cane e ti mandano avvisi se si allontana troppo.
Questo non vuol dire che gli AirTag non servano. Sono perfetti per le cose che non si muovono molto, come zaini o chiavi. Ma per tenere al sicuro un animale che ama esplorare, un dispositivo GPS è la scelta migliore.
Insomma: AirTag si o no?
Scegliere tra GPS e AirTag per trovare il tuo cane dipende dalle tue necessità. I dispositivi GPS offrono una copertura più ampia e sono specifici per gli animali. Gli AirTag, invece, costano meno ma hanno una portata limitata.
Ricorda, per la sicurezza del tuo amico a quattro zampe, usa accessori adatti come collari speciali. L’importante è tenere sempre al sicuro il tuo cane, sia con tecnologia GPS sia con AirTag.
Domande frequenti
Quanto costano gli AirTag?
Se si acquista un pacchetto di quattro AirTag, il prezzo scende a 119€.
Gli AirTag funzionano ancora se il mio cane è lontano?
In questa modalità, se qualsiasi altro dispositivo Apple localizza il tuo cane, riceverai una notifica con la posizione esatta del tuo cane.
Rintracciare il tuo cane con un AirTag funzionerà meglio nelle aree urbane, dove vivono molte persone.
Gli AirTag danno sempre la certezza di trovare un cane che si è perso?
La localizzazione del cane dovrebbe essere usata solo come sistema di emergenza. Per favore, prendi tutte le misure affinché il tuo cane non scappi, così non avrai mai bisogno di rintracciarlo.
Gli AirTag resistono all'acqua?
L’AirTag ha un grado di resistenza all’acqua e alla polvere IP67, il che significa che può resistere all’immersione in acqua fino a un metro per 30 minuti.
In questo senso, l’AirTag resisterà bene all’esposizione ai liquidi provenienti da pioggia o da fuoriuscite accidentali.
Ogni quanto va ricaricato un AirTag?
Non c’è bisogno o modo di caricare un AirTag perché Apple li ha progettati con batterie CR2032 sostituibili dall’utente.
Come si collega un AirTag con un iPhone?
Prima di tutto, assicurati che il tuo iPhone abbia iOS 14.5 o superiore per poterlo connettere ad un AirTag.
Come per altri dispositivi Apple, collegare un AirTag con il tuo iPhone è molto semplice.
Basta avvicinare l’AirTag all’iPhone, idealmente vicino al tasto di accensione, e una finestra di dialogo apparirà, chiedendoti di collegare l’AirTag.
Cosa succede se qualcun altro trova un AirTag che ho perso?
Se non riesci a trovare il tuo AirTag, puoi metterlo in modalità Lost e collegare al dispositivo un numero di contatto ed un messaggio.
Se qualcuno trova un AirTag, può avvicinare il suo iPhone, e le informazioni di contatto insieme alle informazioni di serie dell’AirTag appariranno sullo schermo.
Anche i dispositivi Android possono leggere gli AirTag persi toccandoli sul retro del loro dispositivo.
Quanti AirTag si possono collegare ad un singolo account Apple?
Apple permette di collegare fino a 16 AirTag a un account Apple.
Posso condividere il mio AirTag con i miei familiari?
Sì e no. Usando Family Sharing, puoi evitare che AirTag appaia sull’iPhone dei tuoi familiari.
In quest'articolo parliamo di: